Perché allenarsi nei Misti è importante per i triatleti?

    Misti allenamento triathlonA proposito di questo allenamento:

    I triatleti spesso pensano, dovendo gareggiare a Stile Libero, di non aver bisogno di integrare nel loro allenamento anche gli altri stili! Se sei un triatleta e hai voglia di provare questo allenamento con Misti che ti proponiamo, potresti ritrovarti con una marcia in più rispetto a chi è “monostile”.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Allenare anche gli altri tipi di nuotata è vantaggioso perché muovere il corpo in modi diversi ti libera da un eccessivo irrigidimento ed è utile per rompere la monotonia di lunghe serie a Stile. Ma la parte “peggiore” dei Misti che tutti cercano di evitare (me compreso) è il Delfino! Sappiamo tutti quanto sia faticoso ma sappiamo anche che porta grandi benefici di potenza e che incorporarlo in qualche allenamento rende tantissimo sopratutto ad atleti che puntano sulla resistenza.

    Allenamento:

    Riscaldamento:

    • 400m Stile Libero
    • 8x50m Misti (Delfino, Dorso, Rana, Stile) – 10 sec di recupero tra le serie

    Serie Principale:

    • 4x100m Stile Libero @ritmo di gara 1500m – 15 sec di recupero tra le serie
    • 4x100m Delfino – 20 sec di recupero tra le serie
    • 100m recupero a piacere
    • 4x100m Stile Libero @ritmo di gara 1500m – 15 sec di recupero tra le serie
    • 400m Misti
    • 100m recupero a piacere

    Defaticamento:

    • 200m Gambe
    • 200m recupero a piacere

    Distanza Totale: 3km

    Articoli Simili:

    Come Aumentare la Velocità a Dorso e a Rana

    Come Aumentare la Velocità a Dorso e a Rana In un articolo precedente abbiamo visto già alcune implicazioni del metodo scientifico quando è usato nell'allen...

    Corretta entrata della mano a Stile Libero nuoto secondo il grande Dave Scott - 3 errori comuni

    Corretta entrata della mano a Stile Libero nuoto secondo il grande Dave Scott La corretta entrata della mano a Stile Libero nuoto secondo il grande allenatore ...

    Partenze - schiena piatta

    Nuotatori, avete sentito almeno una volta il vostro allenatore dirvi "schiena piatta in partenza" e non sapevate a cosa si riferisse? Ecco la cosa illustrata in...

    Nutrizione dello sportivo: il segreto di ogni campione

    Quando guardiamo un professionista di atletica leggera o un pugile dei pesi massimi alzare le braccia in segno di vittoria, il primo pensiero va al fisico e qui...

    Dorso - La marcia del soldato

    A volte vengono elaborati degli esercizi così tosti che... devi assolutamente provarli. La marcia del soldato è uno di questi. Roba per i dorsisti più tenaci! ...

    Perché usare la tabella RPE (Classificazione dello Sforzo Percepito) può essere utile ai nuotatori

    La RPE o Ratings of Perceived Exertion (Classificazione dello Sforzo Percepito) può esserci utile? Alcune osservazioni: 1) La Classificazione dello Sforzo P...

    Allenamento - resistenza, respirazione e tecnica delle virate (n.29)

    Obiettivi: migliorare la resistenza, il ritmo della respirazione e la tecnica delle virate. Questo allenamento si concentra sulle virate in tutti gli stili e ne...

    Tecnica Del Nuoto: Recuperare 20 Secondi in 100 Metri Migliorandola.

    Perfezionare la Tecnica del Nuoto può farti abbassare i tempi in un modo che neanche ti aspetti! La tecnica del nuoto è tutto. Tabitha è una triatleta che ha f...
    489views

    Potrebbero interresarti