Rana – far pratica su estensioni insidiose

    Uno degli aspetti più importanti di una Rana ben fatta è la posizione estesa sott’acqua. Ecco un modo un poco insidioso per fare in modo che i tuoi nuotatori facciano pratica. 🙂

    Perché farlo:
    I nuotatori dovrebbero iniziare e finire ogni bracciata a Rana in una posizione completamente estesa. Significa completare un intero ciclo di bracciata prima di iniziare il successivo.

    Come farlo:
    1)
    Questa è la parte insidiosa. Fai nuotare ai tuoi atleti alcune vasche di rana con due colpi di gambe per ogni bracciata. Mentre fanno questo digli di contare le bracciate.
    2) Dopodiché passa a alcuni 25 m di Rana normale, o quasi, perché non sarà consentito loro di fare più bracciate di quante ne hanno contate al punto 1)!!!

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Il COME si posizionano per scivolare in avanti è la chiave di tutto. Ottenere un allungamento completo e scivolamento in avanti nella Rana non è certo un momento in cui riposarsi ma piuttosto una posizione molto rigida, allungata e tesa

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    . Se, come succede al nuotatore del video, le mani vanno verso il basso durante l’estensione o le gambe sono “molli”… avranno parecchia difficoltà nel riuscire ad arrivare a fine vasca rispettando il numero di bracciate.

    Continuate ad esercitarvi finché non siete in grado di arrivare all’altro estremo della vasca con una linea migliore, continua, dalla punta delle dita fino ai piedi… e con la testa ben allineata.

    Articoli Simili:

    Le serie di valutazione nel nuoto (test in vasca) sono una cosa buona ed affidabile? (di Allan Phill...

    L'estate inoltrata è un sollievo per molte squadre con le gare ormai passate, gli atleti che si godono le vacanze prima del rientro. Quando allenatori e nuotato...

    Tempo Trainer in "modalità 2" - Parte 1

    Proprio quando pensi di aver esaurito le varianti di allenamento, salta fuori qualcuno che ti convince a leggere il manuale fornito con gli attrezzi da allename...

    Contavasche ad anello - differenze tra Speedo e Sportcount

    Con questo articolo vorrei porre a confronto due contavasche ad anello che a prima vista possono sembrare molto simili ma si differenziano invece sotto diversi ...

    Come usare la vista in acque libere

    Non credo che ci sia un sistema perfetto per guardare la direzione in acque libere. Qui vi illustro brevemente quello che per me è un metodo che funziona e ...

    Esercizio - allungo in avanti

    Esercizio - allungo in avanti Perché un esercizio sull'allungo in avanti? Beh tra i tanti motivi c'è che per raggiungere i tuoi obiettivi puoi iniziare con il ...

    Allenamento - intensità controllata e fondamenta solide

    Riscaldamento: 100 Stile Libero 100 gambe Misti 100 Tecnica Misti 2 ripetizioni di 1 x 50 gambe/tecnica con recupero :10 secondi 1 x 50 t...

    Esercizio - virata a mano aperta

    Perché una virata a mano aperta? Ogni allenatore sa che dall'inizio dei tempi tutti i suoi predecessori hanno detto ai propri atleti: "NON AGGRAPPATEVI AL MURO...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 1 di 6

    Da quando, anni ed anni fa, ho cominciato ad utilizzarlo in allenamento mi sono sempre fatto una domanda: “Quale snorkel FINIS è meglio utilizzare per le mie ne...
    1.3kviews

    Potrebbero interresarti