Stile Libero – Rilassati e concentrati sulle sensazioni

    A volte capita di essere così presi da un allenamento intenso che ci si dimentica di “vivere l’acqua”.

    [iframe https://www.youtube.com/embed/GJSn-KapGSk?rel=0 640 480]

    Perché Farlo:
    A volte non ci pensiamo ma i nostri sensi sono continuamente bombardati quando ci alleniamo. SENTIAMO lo sciabordìo dell’acqua. GUARDIAMO per vedere dove stiamo andando. ASSAPORIAMO …l’acqua :). ODORIAMO il cloro! SENTIAMO la connessione con l’acqua. Concentrandosi sulle sensazioni possiamo capire come nuotare meglio.

    Come farlo:
    1 –
    Togliti gli occhialini, prendi un bel respiro e chiudi gli occhi.
    2 – Nuota uno Stile Libero allungato e morbido e concentrati sulla sensazione dell’acqua sulla pelle.
    3 – Su come le tue braccia fendono l’acqua.
    4 – Su come le tue dita interegiscono durante la battuta di gambe.

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Rilassa il viso. Questo può essere un esercizio strano per chi è abituato a nuotare sempre e solo con gli occhialini. Rilassati, allenta la muscolatura facciale, senti la tensione allontanarsi anche da spalle e corpo.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Questo non è un esercizio sul nuotare in linea retta. Dai uno sguardo in avanti ogni tanto per assicurrti di essere dalla parte giusta della corsia.

    Levarsi gli occhialini piuttosto che chiudere soltanto gli occhi FA la differenza. Ti obbliga a percepire di più.

    Inizia a concentrarti sulla sensazione delle dita e passa in rassegna tutto il tuo corpo fino alla punta dei piedi. Quando qualcosa sembra fuori posto, quando senti troppa resistenza/attrito… sperimenta quel che puoi per diminuirla!

    Articoli Simili:

    Allenamento - battuta di gambe e ancora battuta di gambe (battuta di gambe soglia aerobica)

    Battuta di gambe e ancora battuta di gambe (battuta di gambe soglia aerobica) Alternare ai diversi stili delle ripetute di battuta di gambe per un allenamento ...

    Nuoto Esercizi Dorso: correggere l'incrocio delle mani sopra la testa

    Nuoto Esercizi Dorso: correggere l'incrocio delle mani sopra la testa In Nuoto Esercizi Dorso: correggere l'incrocio delle mani sopra la testa ti diamo un su...

    Allenamento - Misti con tecnica di respirazione

    Riscaldamento: 1 x 100 Stile Libero 1 x 100 gambe Misti 1 x 100 Tecnica Misti 1 x 100 pull buoy Serie principale: 20 x 50 con recupero di :10 3 per...

    Palette e paracadute nell'allenamento dei velocisti

    Palette e paracadute, hanno un senso per i velocisti? Palette e paracadute sono attrezzi utilizzati l'uno per aumentare la propulsione, l'altro per frenarla....

    Trova il rollio perfetto mentre nuoti! Qualche esercizio di rotazione per il nuoto.

    Trova il rollio perfetto mentre nuoti! Qualche esercizio di rotazione per il nuoto. Esercizio di rotazione per il nuoto? Sarebbe meglio dire esercizi! Eh si,...

    Consigli per la scelta del costumone da gara

    1: Prima di iniziare preparati per uno shock al portafogli. I costumoni da gara sono un investimento temporaneo con una vita limitata. Scegliere il costume ...

    Esercizio - gambe delfino con tavoletta

    Esercizio - gambe delfino con tavoletta In Esercizio - gambe delfino con tavoletta vediamo come insegnare ai giovani nuotatori a mantenere una gambata stabile ...

    Il parere di un Master sulla pinna EDGE di Finis

    Il parere di un Master americano sulle nuove pinne EDGE della FInis: È stato un allenamento fantastico con le pinne EDGE di Finis. Sono arrivato al punto che...
    1.4kviews

    Potrebbero interresarti