Tutti gli stili – Lancio della palla medica

    Se stai cercando un modo interessante per allenare le gambe, aggiungendo anche un pizzico di divertimento all’esercizio, la palla medica è un attrezzo che dovresti inserire nell’allenamento.

    [iframe https://www.youtube.com/embed/wYFLvy5IA98?rel=0 640 480]

    Perché farlo:
    Rana alternata, gambe delfino o gambe stile, scegli quel che vuoi. Migliorare anche uno solo di questi modi di battere le gambe farà di te un nuotatore migliore. Battere le gambe in allenamento può lasciare spazio a pause o gradi di intensità altalenanti nell’esecuzione dell’esercizio. Questo esercizio richiede un lavoro costante per tutto il tempo che decide l’allenatore.

    Come farlo:
    1. Cerca di mettere a coppia nuotatori di pari abilità, uno di fronte all’altro. Scegli una palla medica di peso adeguato, che dia filo da torcere al nuotatore ma che esso sia in grado di lanciare. Di solito da 2 kg a 5 kg è un ventaglio di possibilità.
    2. Senza mai permettere alle mani di andare sotto la superficie dell’acqua, i nuotatori si lanciano la palla un determinato numero di volte. dalle 10 alle 20 volte può andare.
    3. Ora date loro un bersaglio. Fate lanciare la palla oltre la corsia, come se ci fosse una rete da tennis o un ostacolo da superare.
    4. Potete anche spingere l’esercizio sul versante della competizione per vedere chi è in grado di lanciare avanti e indietro la palla 50 volte senza farla cascare. Se la palla cade il conteggio ricomincia da zero.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Aggiungere movimento a questa “miscela” fa lavorare i muscoli del nuotatore in tutti i modi in cui poi dovranno lavorare durante l’allenamento. Siccome l’acqua è una sostanza “fluente” spingersi all’interno di essa richiede un’ottima connessione e perfetta conoscenza di come mantenere la presa su di essa.

    Articoli Simili:

    I benefici dello yoga per chi nuota

    I benefici dello Yoga per chi nuota Quali sono i benefici dello yoga per chi nuota? In qualsiasi tipologia di esercizio una delle cose più importanti è far s...

    Scegli velocità, forza o tecnica? Tre esercizi con le pinne per iniziare la stagione carichissimi!

    Tre serie per allenatori e nuotatori che cercano di sviluppare velocità, forza e tecnica. Si raccomanda l'utilizzo di pinne a pala medio/corta per tutte le ...

    Una bracciata nel tempo - di Emmett Hines (1)

    Una bracciata nel tempo - di Emmett Hines (1) Eccoci a ripubblicare un altro articolo dell'interessantissimo e capace allenatore Emmett Hines, già autore di ...

    L’importanza della tecnica del nuoto

    Per quanto tu possa ritenere importante la tecnica del nuoto, lo è di più. E rieccoci qui con un altro articolo, come avrete dedotto dal titolo, oggi mi piacer...

    Esercizio - equilibrio a Stile Libero con pull buoy

    Usare il pullbuoy per annoiarsi meno e migliorare si può! Il pull buoy viene usato raramente per insegnare a padroneggiare l'equilibrio MA utilizzandolo in mod...

    Allenamento - Misti con tecnica di respirazione

    Riscaldamento: 1 x 100 Stile Libero 1 x 100 gambe Misti 1 x 100 Tecnica Misti 1 x 100 pull buoy Serie principale: 20 x 50 con recupero di :10 3 per...

    Migliorare Gambe Rana con Rebecca Soni

    Migliorare Gambe Rana con Rebecca Soni In Migliorare Gambe Rana con Rebecca Soni vedrai un video e potrai leggere alcune considerazioni di uno dei più grandi...

    Allenamento - Distanza per nuoto pinnato, di Stefano Konjedic

    Come promesso nello scorso post ecco il secondo allenamento di Stefano Konjedic, stavoleta con un lavoro sulla distanza e frequenza cardiaca di soglia. ALLENAM...
    998views

    Potrebbero interresarti