Tapering – Cambiamenti fisiologici durante l’allenamento in scarico – parte 3 (6)

    Cambiamenti della capacità aerobica

    I risultati delle ricerche sui cambiamenti durante il Tapering concernenti il miglioramento di capacità aerobica e di resistenza muscolare aerobica ed anaerobica sono stati contraddittori.

    L’assorbimento massimo di ossigeno non sembra migliorare durante il periodo di scarico (Anderson et al. 1992; Houmard et al. 1994; Sheply et al. 1992; Van Handel et al. 1988). Neanche la capacità di buffering muscolare migliora durante il Tapering (Costill et al. 1985). Ma questa valutazione è stata riferita soltanto all’interno di uno studio che riguardava i nuotatori. Pertanto i risultati non possono essere considerati conclusivi se non confermati da ulteriori ricerche.

    La recente letteratura scientifica ha riferito di altri due cambiamenti fisiologici che compaiono in seguito al periodo di allenamento in scarico: l’aumento del volume sanguigno e un aumento di globuli rossi

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    (Burke et al. 1982; Rushall e Busch 1980; Sheply et al. 1992; Yamamoto, Mutoh e Miyashita 1998).

    Entrambi questi aumenti vanno a migliorare il trasporto di ossigeno ai muscoli. Sembrano, perciò, in conflitto con l’affermazione che il massimale di assunzione di ossigeno non aumenterebbe in seguito al Tapering.

    Articoli Simili:

    Differenza tra allenamento aerobico e anaerobico nel nuoto

    Differenza tra allenamento aerobico e anaerobico nel nuoto La corretta distribuzione, all'interno di un allenamento, di serie aerobiche e anaerobiche influen...

    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare Farfalla

    Iniziamo oggi una serie di articoli a firma Emily Milak con 3 suggerimenti per migliorare ciascuno stile. Si comincia con Farfalla. Obiettivo a breve ter...

    Partenze - qual è l'angolo migliore del tuffo per percorrere più distanza?

    Qual è l'angolo migliore del tuffo per percorrere più distanza? Perché cercare l'angolo migliore del tuffo in partenza? Un angolo ottimale del tuffo di part...

    Nuotare con uno Snorkel Frontale Doppio: 7 Motivi per cui è Bene

    Nuotare con uno Snorkel Frontale Doppio, Perché? Uno snorkel frontale doppio è in effetti uno strumento piuttosto bizzarro. Molti nuotatori vorrebbero nuotare...

    Usare le pinne per allenare/sviluppare maggiore velocità in virata - consigli Finis ai nuotatori

    Questa settimana la sfida è quella di aumentare la tua velocità di virata! Dedicare tempo dell'allenamento alla "velocità dal muro" è cruciale per mantenere una...

    Allenamento - aerobico con una "strinata" di gambe sul finale

    Riscaldamento: 1 x 200 a piacere Serie Principale: 8 x 25 vasche dispari a Dorso, vasche pari battuta di gambe a Delfino in immersione; recup...

    Allenamento master Piramidale

    Ecco un possibile allenamento piramidale postatoci da Umberto Gozzi che volentieri pubblichiamo: Riscaldamento: 500 m in scioltezza - stile: a piacere Pre...

    Tavoletta Nuoto da Allineamento Perfetto, Multiuso

    La Tavoletta Nuoto da Allineamento Perfetto è una tavoletta nuoto multiuso che può aiutarti in moltissimi modi. Puoi utilizzare la Tavoletta Nuoto da Allinea...

    Potrebbero interresarti