Tapering – Cambiamenti fisiologici durante l’allenamento in scarico – parte 3 (6)

    Cambiamenti della capacità aerobica

    I risultati delle ricerche sui cambiamenti durante il Tapering concernenti il miglioramento di capacità aerobica e di resistenza muscolare aerobica ed anaerobica sono stati contraddittori.

    L’assorbimento massimo di ossigeno non sembra migliorare durante il periodo di scarico (Anderson et al. 1992; Houmard et al. 1994; Sheply et al. 1992; Van Handel et al. 1988). Neanche la capacità di buffering muscolare migliora durante il Tapering (Costill et al. 1985). Ma questa valutazione è stata riferita soltanto all’interno di uno studio che riguardava i nuotatori. Pertanto i risultati non possono essere considerati conclusivi se non confermati da ulteriori ricerche.

    La recente letteratura scientifica ha riferito di altri due cambiamenti fisiologici che compaiono in seguito al periodo di allenamento in scarico: l’aumento del volume sanguigno e un aumento di globuli rossi

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    (Burke et al. 1982; Rushall e Busch 1980; Sheply et al. 1992; Yamamoto, Mutoh e Miyashita 1998).

    Entrambi questi aumenti vanno a migliorare il trasporto di ossigeno ai muscoli. Sembrano, perciò, in conflitto con l’affermazione che il massimale di assunzione di ossigeno non aumenterebbe in seguito al Tapering.

    Articoli Simili:

    Quali Buone Abitudini per Nuotare più Veloce?

    Buone Abitudini per Nuotare più Veloce Perché parliamo di "buone abitudini per nuotare più veloce"? Perché cambiare le proprie abitudini consap...

    Partenze a staffetta e lavoro di squadra

    Lavorare sulle partenza delle staffette significa "variare" e capire quale sia lo "slancio" di uno specifico nuotatore. Perché farlo: Siccome può capita...

    Allenamento - una Farfalla che non ti distruggerà

    Oggi una serie Farfalla… una che ti metterà alla prova ma senza distruggerti. 8 X 50 con un recupero/ripartenza che ti dia almeno 10-15 secondi di riposo. L...

    Elastici allenamento nuoto, sono utili per stretching ed esercizi a secco?

    Elastici allenamento nuoto, sono utili per stretching ed esercizi a secco? È possibile integrare con elastici allenamento nuoto il lavoro che facciamo in pales...

    3 modi di ridurre il carico sulle spalle dei nuotatori

    Il nuoto, si sa, mette sotto carico le spalle. Per questo motivo gli infortuni a quell'articolazione sono frequentissimi tra i nuotatori e oscillano tra percent...

    Equilibrio su cilindro

    Equilibrio su cilindro Per eseguire l'esercizio di Equilibrio su cilindro hai bisogno di un cilindro in schiuma semi rigida. Sarebbe buona cosa usare anche ...

    Consigli dagli agonisti - Strategie di gara sui 100m Rana e Farfalla di Robert J. Bonomo - Parte 3

    100m Rana: Strategia: Come nelle gare sui 50m l'inizio è una parte essenziale della gara visto che ogni millisecondo è importante. La differenza tra il ...

    Allenamento - aerobico con una "strinata" di gambe sul finale

    Riscaldamento: 1 x 200 a piacere Serie Principale: 8 x 25 vasche dispari a Dorso, vasche pari battuta di gambe a Delfino in immersione; recup...

    Potrebbero interresarti