Swimmershop si cimenta come editore con l’uscita di “Allenare forza e flessibilità nei nuotatori” di Ernest W. Maglischo

    allenare forza e flessibilità nei nuotatoriFinalmente vede la luce un libro originariamente edito da ASCA (American Swimming Coaches Association) all’interno del quale l’autore –Ernest W. Maglischo– discetta su un argomento spesso non approfondito dai nuotatori: quale e quanta importanza rivestono l’allenamento della forza e della flessibilità ai fini della performance natatoria.

    Uno degli aspetti più interessanti, non solo di questo libro ma di tutta la bibliografia di Maglischo, è l’approccio scientifico che l’americano utilizza per cercare di sviscerare al meglio gli argomenti trattati. Non si limita ad utilizzare le proprie fonti ma le cita di continuo, non al fine di sostenere le proprie teorie, ma con lo scopo di capire come stiano effettivamente le cose; e quando ciò non fosse possibile preferisce lasciare aperte le porte a future indagini piuttosto che esprimersi in maniera approssimativa.

    maglischo allenamento nuoto libriErnest W. Maglischo, oltre ad aver scritto uno dei più famosi e completi manuali sull’allenamento dei nuotatori –SWIMMMING FASTEST-, ha allenato nuotatori per 38 anni lavorando con due università e due swim club. Oltre ad una serie di successi all’interno di diversi circuiti statunitensi, (tra cui 13 campionati nazionali della NCAA – National Collegiate Athletic Association) è stato insignito del più altro riconoscimento che possa ottenere un allenatore americano, il National Collegiate and Scholastic Swimming Trophy. Maglischo ha un dottorato in Fisiologia dello Sport dell’Università dell’Ohio. E’ membro del College Swimming Coaches Association, dell’American Swimming Coaches Association e di USA Swimming all’interno delle quali svolge compiti all’interno del Comitato di Medicina Sportiva.

    Abbiamo parlato di: Allenare forza e flessibilità nei nuotatori di Ernest W. Maglischo

    Articoli Simili:

    Allenamento - aerobico con una "strinata" di gambe sul finale
    Riscaldamento: 1 x 200 a piacere Serie Principale: 8 x 25 vasche dispari a Dorso, vasche pari battuta di gambe a Delfino in immersione; recup...
    Allenamento inizio stagione, andatura e ritmo con il metronomo per nuotatori Tempo Trainer
    Allenamento inizio stagione, su andatura e ritmo La serie di allenamento FINIS di oggi viene dall'Olimpionico Ross Davenport.  Davenport è il nuotatore britann...
    Come respirare a Stile Libero. Errori da evitare e qualche consiglio.
    Respirare a Stile Libero se sai nuotare può sembrare semplice. Farlo bene non è così facile! Imparare a respirare a stile libero in maniera migliore e più effi...
    Le Pinne Tonde, 8 Motivi per Allenarsi Utilizzandole in Tutti gli Stili (non solo a Rana)
    Pinne Tonde: ci sono ben 8 Motivi per Allenarsi utilizzandole quando si nuota Se sei un nuotatore avrai di sicuro già sentito parlare di pinne tonde. Potrest...
    Allenamento con palette nuoto e pull buoy - ottenere il massimo
    Allenamento con palette nuoto e pull buoy, sembra facile ma non lo è Pull buoy e palette nuoto sono i primi due attrezzi che vengono in mente se si parla di ...
    Come usare gli elastici da allenamento a secco con palette - qualche consiglio
    La progressione di apprendimento per nuove abilità motorie e schemi di movimento segue quest'ordine: 1. Impara lo schema di movimento eseguito lentamente ...
    Nuotare con l'ansia: 3 meccanismi per aiutarti a sconfiggerla
    Nuotare con l'ansia: 3 meccanismi per aiutarti a sconfiggerla Come dicevamo ieri, non c'è dubbio che il nuoto sia uno degli sport mentalmente più impegnativi...
    Allenamento - Scatti e respirazione (n.30)
    Obiettivo di questo allenamento è allenare gli scatti e il controllo della respirazione. È un allenamento a un ritmo piuttosto veloce e include diverse serie al...
    787views

    You may also like