Swimmershop si cimenta come editore con l’uscita di “Allenare forza e flessibilità nei nuotatori” di Ernest W. Maglischo

    allenare forza e flessibilità nei nuotatoriFinalmente vede la luce un libro originariamente edito da ASCA (American Swimming Coaches Association) all’interno del quale l’autore –Ernest W. Maglischo– discetta su un argomento spesso non approfondito dai nuotatori: quale e quanta importanza rivestono l’allenamento della forza e della flessibilità ai fini della performance natatoria.

    Uno degli aspetti più interessanti, non solo di questo libro ma di tutta la bibliografia di Maglischo, è l’approccio scientifico che l’americano utilizza per cercare di sviscerare al meglio gli argomenti trattati. Non si limita ad utilizzare le proprie fonti ma le cita di continuo, non al fine di sostenere le proprie teorie, ma con lo scopo di capire come stiano effettivamente le cose; e quando ciò non fosse possibile preferisce lasciare aperte le porte a future indagini piuttosto che esprimersi in maniera approssimativa.

    maglischo allenamento nuoto libriErnest W. Maglischo, oltre ad aver scritto uno dei più famosi e completi manuali sull’allenamento dei nuotatori –SWIMMMING FASTEST-, ha allenato nuotatori per 38 anni lavorando con due università e due swim club. Oltre ad una serie di successi all’interno di diversi circuiti statunitensi, (tra cui 13 campionati nazionali della NCAA – National Collegiate Athletic Association) è stato insignito del più altro riconoscimento che possa ottenere un allenatore americano, il National Collegiate and Scholastic Swimming Trophy. Maglischo ha un dottorato in Fisiologia dello Sport

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    dell’Università dell’Ohio. E’ membro del College Swimming Coaches Association, dell’American Swimming Coaches Association e di USA Swimming all’interno delle quali svolge compiti all’interno del Comitato di Medicina Sportiva.

    Abbiamo parlato di: Allenare forza e flessibilità nei nuotatori di Ernest W. Maglischo

    Articoli Simili:

    Allenamento - aerobico, gambe e accelerazioni

    Allenamento nuoto aerobico accelerazioni Con questo Allenamento nuoto aerobico accelerazioni potete scegliere il vostro stile preferito quando si parla di seri...

    Perché Tutti i Nuotatori Dovrebbero Allenarsi con gli Elastici?

    Perché Tutti i Nuotatori Dovrebbero Allenarsi con gli Elastici? Tutti i nuotatori dovrebbero allenarsi con gli elastici , che tu sia un agonista o stia solo ce...

    Allenamento - mantenere la buona forma tecnica anche a fine gara

    Quello che questo allenamento dovrebbe aiutarti a fare è mantenere una buona forma dello stile che stai nuotando anche alla fine di una gara (non a Stile Libero...

    I muscoli che usi nel nuoto, per ogni Stile

    I muscoli che usi nel nuoto, per ogni Stile Non è una novità che nuotatori e nuotatrici mantengano i loro fisici al massimo della forma con allenamenti in pa...

    Allenamento master Piramidale

    Ecco un possibile allenamento piramidale postatoci da Umberto Gozzi che volentieri pubblichiamo: Riscaldamento: 500 m in scioltezza - stile: a piacere Pre...

    Come calcolare la ripartenza per il tuo allenamento di nuoto

    Come calcolare la ripartenza per il tuo allenamento di nuoto Perché è utile sapere come come calcolare la ripartenza? Spesso negli allenamenti che trovate su q...

    Giochi da allenamento - mescolare la staffetta

    Come allenatrice scrivo i miei allenamenti in anticipo con lo sguardo all'intera settimana. Ogni tanto inserisco delle staffette è le trasformo nella serie ...

    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare Farfalla

    Iniziamo oggi una serie di articoli a firma Emily Milak con 3 suggerimenti per migliorare ciascuno stile. Si comincia con Farfalla. Obiettivo a breve ter...
    793views

    Potrebbero interresarti