Tempo trainer PRO – l’evoluzione del Tempo Trainer

    tempotrainerpro swimmershop
    Il nuovo Tempo Trainer (PRO) adotta i colori del marchio FINIS, giallo e nero

    Nel post di oggi vorrei darvi un’altra anteprima: sta per uscire la versione PRO di uno degli attrezzi da allenamento, a mio avviso, più interessanti della FINIS. Si legge sul sito del produttore a proposito del Tempo Trainer Pro:

    Ecco le funzionalità aggiuntive presenti nel nuovo modello Tempo Trainer Pro:

    • Pulsante sincronizzazione (vedi sotto)
    • Batteria sostituibile
    • Modalità di lavoro addizionale: Bracciate-al-minuto (vedi sotto)
    • Galleggia!

    Sviluppa un ritmo costante ed evita le pause inutili con un metronomo per nuotatori, il TEMPO TRAINER PRO.

    tempo trainer pro swimmershop
    Come si indossa il Tempo Trainer Pro

    Questo piccolo dispositivo si infila sotto la cuffia e trasmette un segnale acustico (che puoi regolare) mentre nuoti. Gli atleti usano il “beep” per allenarsi in modo più efficace e scoprire il loro ritmo ideale di nuotata. Adesso la batteria è sostituibile. E’ presente anche un pulsante “Sincronizzazione” e una nuova modalità d’uso oltre alle due che erano già presenti nel Tempo Trainer originale. Il Tempo Trainer Pro, come il suo antenato, include una clip di aggancio in caso di utilizzo per attività a secco (corsa o bici).

    tempotrainerpro swimmershop
    Il retro con la clip REMOVIBILE del TEMPO TRAINER PRO

    Ecco a cosa serve il pulsante Synchro (sincronizzazione):

    “Sincronizzare una Modalità” significa far ripartire il conteggio del Tempo Trainer da zero, mantenendo però l’ultimo intervallo impostato!!

    Perché dovresti sincronizzare una modalità? Molti nuotatori sincronizzano il Tempo Trainer PRO in modo da far partire i conteggi in sincrono con il contasecondi a bordo vasca o con il cronometro dell’allenatore.

    Ad esempio se il Tempo Trainer Pro è impostato in modalità 2 a 14 secondi, quando premi il pulsante di sincronizzazione il Tempo Trainer pro farà un triplo beep e il conteggio dell’intervallo di 14 secondi ricomincerà da zero!

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Ed ecco le tre modlaità del Tempo Trainer PRO

    Modalità #1 | Bracciata

    • Imposta il tuo ritmo di bracciata mentre nuoti
      Un singolo segnale acustico (beep) impostabile tra 0.20 e 99.99 secondi
    • Come usarlo
      Impostalo a .65 per iniziare. Fai entrare la mano in acqua ogni volta che emette un beep.

    Modalità #2 | Imposta il tuo ritmo per vasca

    • Come usarlo
      Impostalo a 18 secondi. Alla fine della vasca da 25 dovresti sentire un Beep! Aumenta o diminuisci il ritmo in modo da far coincidere il segnale acustico con la fine della vasca!

    Modalità #3 | Imposta le bracciate per minuto

    • Come usarlo
      Impostalo a 80 bracciate per minuto, giusto per cominciare. Se per te è un ritmo troppo lento, aumenta il numero di bracciate. Un esempio per capire meglio questa funzione: Se imposti un valore di “75”, il
      Tempo Trainer Pro emetterà 75 beep al minuto (un segnale acustico ogni 0.80
      secondi).

    Dalla prossima settimana disponibile su www.swimmershop.it

    Articoli Simili:

    Virate - esercizio virata con pausa di Joao De Lucca

    A cosa serve un esercizio virata con l'interruzione di una pausa? Ce lo mostra Joao De Lucca in questo esercizio virata con pausa. Le virate fatte bene non dip...

    Allenati per l'oro con Anthony Ervin!

    La medaglia d'oro 2016 Anthony Ervin è uno dei nuotatori più talentuosi del mondo. All'età di ben 35 anni Anthony è diventato il medagliato Olimpico più anziano...

    Dovrei preoccuparmi della Distanza per bracciata (DB) o della Frequenza di bracciata (FB -bracciate/...

    Dovrei preoccuparmi della Distanza per bracciata (DB) o della Frequenza di bracciata (FB -bracciate/sec o bracciate/min) Non farti spaventare dal grafico, è me...

    Allenamento - Misti aerobici

    Riscaldamento: 1 x 100 stile a scelta 1 x 100 Misti - tecnica 1 x 100 Misti - gambe 1 x 100 stile a scelta con pullbuoy Serie Principale: ...

    Orologio contavasche automatico - Confronto tra SW202 Oregon e Pool-Mate della Swimovate

    Lo stato dell'arte dei contavasche automatici! Orologi che, grazie ad accelerometri avanzati riescono a contare vasche, bracciate e quant'altro, in automatico, ...

    Stile Libero - Respirazione in acque libere

    Con l'avvicinarsi dell'estate e della stagione di Acque Libere ecco un consiglio tecnico che può aiutarti a prendere aria senza aggiungere affaticamento. ...

    Allenamento - Dorso e Delfino (n.16)

    Obiettivo di questo allenamento è concentrarsi su Dorso e Delfino con particolare attenzione al tempismo e alla tecnica. Non perdetevi a fantasticare ma state c...

    Equilibrio a Stile libero e Connessione Con l'Acqua, Un Esercizio Efficace

    Equilibrio a Stile libero: come svilupparlo con un esercizio interessante L'equilibrio a Stile Libero è molto importante. Lo staff di Go Swim, durante una vi...

    Potrebbero interresarti