Esercizio – Bicchiere sulla fronte

    allenamento nuoto bicchiere in testaQuesto esercizio è stato pubblicato per la prima volta sei anni fa, ma ne sono passati 100 da quando è stato inventato quindi è meglio darne una versione aggiornata!!! 🙂

    Perché farlo:

    Interiorizzare una posizione stabile della testa nel dorso è la base necessaria per una perfetta bracciata. Questo è un modo veloce, facile ed economico per aiutare il nuotatore ad acquisire questa posizione stabile.

    Come farlo:
    1.
    Inizia con un bicchierino. Riempilo con acqua ma non oltre la metà: assicurati che il fondo sia pesante. Ci vuole abbastanza acqua per appesantire il fondo del bicchiere ma non troppa da sbilanciarlo.
    2. Spingiti dal bordo con le braccia lungo i fianchi e fai una battuta di gambe rilassata per cominciare a sentire come bilanciare il bicchiere sulla fronte in modo che non cada.
    3. Dopo che ti senti abbastanza stabile, allunga le braccia sopra la testa in posizione di scivolamento. Assicurati di continuare con la battuta di gambe e non imbrogliare muovendo le braccia sotto l’acqua.
    4.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    Continua per un pò con la battuta di gambe nella posizione di scivolamento, quindi inizia a nuotare a dorso.

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Comincia gradualmente la nuotata a dorso, concentrandoti sul mantenere il bicchiere in equilibrio mano a mano che aumenti la velocità. Prova a vedere quanto riesci ad andare veloce prima che il bicchiere cada. Quando ti sei impratichito prova anche a “virare” e fare 50 o 100 metri col bicchiere (guarda nel video come). Fai attenzione a non spingerti troppo forte dal bordo o il bicchiere cadrà!

    Guarda il video per capire meglio:

    [iframe http://blip.tv/goswimtv/backstroke-cup-on-head-balance-6303407 640 480]

    Articoli Simili:

    Un allenamento nuoto esordienti estremamente efficace

    Un allenamento nuoto esordienti che mescola vasche e esercizi fuori dall'acqua Questo allenamento nuoto esordienti viene da un agonista statunitense diventato ...

    Allenamento nuoto con scatti ad alta intensità

    Allenamento nuoto con scatti ad alta intensità In Allenamento nuoto con scatti ad alta intensità il punto principale sarà controllare e mantenere i tuoi scatti...

    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare Farfalla

    Iniziamo oggi una serie di articoli a firma Emily Milak con 3 suggerimenti per migliorare ciascuno stile. Si comincia con Farfalla. Obiettivo a breve ter...

    Scegli velocità, forza o tecnica? Tre esercizi con le pinne per iniziare la stagione carichissimi!

    Tre serie per allenatori e nuotatori che cercano di sviluppare velocità, forza e tecnica. Si raccomanda l'utilizzo di pinne a pala medio/corta per tutte le ...

    Esercizi a secco - flessibilità delle caviglie

    Esercizi a secco - flessibilità delle caviglie Stanco di sentirti le gambe sfatte a ogni allenamento? Qui goswim ci propone un esercizio di 5 minuti che aiut...

    Allenamento nuoto - Gambe e il tuo secondo stile preferito

    Allenamento nuoto - Gambe e il tuo secondo stile preferito In Allenamento nuoto - Gambe e il tuo secondo stile preferito proviamo a concentrarci su uno stile c...

    Allenamento nuoto remate e palette ISO

    Allenamento nuoto remate e palette ISO - Nuoto on line In Allenamento nuoto remate e palette ISO - Nuoto on line Jill Dahle, direttrice delle vendite internaz...

    Tempo Trainer in "modalità 2" - Parte 1

    Proprio quando pensi di aver esaurito le varianti di allenamento, salta fuori qualcuno che ti convince a leggere il manuale fornito con gli attrezzi da allename...
    1kviews

    Potrebbero interresarti