Allenamento di riapertura piscina! 6 settembre 2012

    allenamento riapertura piscina swimmershopLa tua piscina è rimasta chiusa? Ecco un allenamento che potrebbe aiutarvi a rientrare nel modo giusto alla riapertura del vostro impianto preferito dopo una settimana o due di assenza dalla vasca.

    Serie di riscaldamento:  200 m
    8 X 25 m
    #1-4:  Spinta dal bordo in posizione di scivolamento senza fare NULLA eccetto mantenere un ottima streamline e mantenerla fino a che non rompi l’acqua. Scivola per qualche metro e poi nuota a stile per il resto della vasca.
    #4-5:  Aggiungi la battuta di gambe alla posizione di scivolamento.
    #7 & 8:  Solida posizione di scivolamento, battuta di gambe e regola la prima bracciata in modo che testa e spalle rompano la superficie appena completi la prima trazione.

    Serie Principale:  1800 m
    Tre ripetizioni di quel che segue. La 1 & 2 senza equipaggiamento. La terza con le pinne.

    4 X 25 Stile Libero; concentrati sulle partenze in posizione streamline e su una rottura dell’acqua lenta e in movimento in avanti. Tieni un occhio sempre in acqua mentre nuoti.

    3 X 50 (25 Rana + 25 Stile); concentrati sulla posizione di scivolamento a rana dopo ogni bracciata… e dopo la virata… Tieni un occhio sempre in acqua mentre nuoti a stile.

    2 X 75 (25 Dorso + 25 Rana + 25 Stile); stessa cosa fatta in precedenza per Rana e Stile. A Dorso, inizia la vasca con almeno due colpi di gambe a delfino in immersione.

    1 X 100 (25 Dorso + 25 Stile + 25 Dorso + 25 Stile); Stesse attenzioni viste in precedenza.

    1 X 100 Stile; partenze con scivolamento e un occhio sempre in acqua.

    Buona nuotata 🙂

    Articoli Simili:

    Allenamento - per prepararsi a una lunga in acque libere o a una porzione di Triathlon
    Allenamento - per prepararsi a una lunga in acque libere o a una porzione di Triathlon A seconda di come approcci questa serie ti potrai allenare o per una l...
    Allenamento nuoto Misti - i Misti del coccodrillo
    L'allenamento nuoto Misti di oggi lo abbiamo chiamato i Misti del coccodrillo. Questo Allenamento nuoto Misti lo abbiamo chiamato misti del coccodrillo. La ser...
    Scegli velocità, forza o tecnica? Tre esercizi con le pinne per iniziare la stagione carichissimi!
    Tre serie per allenatori e nuotatori che cercano di sviluppare velocità, forza e tecnica. Si raccomanda l'utilizzo di pinne a pala medio/corta per tutte le ...
    La frequenza e i Tempo Trainer
    Quest'oggi riportiamo un articolo apparso sul sito dell' A.S. Molinella Nuoto a firma Andrea Scalambra che reputiamo molto ben fatto e di estremo interesse per ...
    Allenamento - poche facili vasche per migliorarsi
    Jill Dahle della Finis è stato un agonista e adesso è un allenatore. Ecco cosa suggerisce come allenamento facile per lavorare su alcuni aspetti tecnici di ...
    Usare le Palette per Potenziare la Bracciata del Triatleta - un allenamento
    Usare le Palette per Potenziare la Bracciata del Triatleta In Usare le Palette per Potenziare la Bracciata del Triatleta ti suggeriamo un allenamento che pot...
    Un utile tabella di comparazione pinne
    Pubblichiamo questa tabella giusto per facilitare la comprensione delle differenze tra le pinne a marca FINIS.  
    Allenamento - posizione del braccio a Dorso
    La posizione corretta della bracciata a Dorso è il punto focale di questa serie di allenamento. 3 ripetizioni di: 1 X 50 remate a Dorso Utilizza un pull...

    You may also like