Disponibile da oggi la Cintura Tecnica Nuoto FINIS Technique Training Belt! Leggete qua per cosa può essere utile:
La Cintura Tecnica Nuoto FINIS è progettata specificatamente per favorire lo sviluppo di una tecnica di bracciata ottimale in tutte le fasi della nuotata. Questo vero e proprio attrezzo da allenamento è costruito con due elastici, uno per braccio, agganciati a una cintura di nylon, da posizionare in vita. Gli elastici esercitano resistenza al movimento delle braccia costringendo il nuotatore a posizionare mani, braccia e corpo nella posizione ideale per nuotare. Un morbido anello di neoprene, alla fine di ogni asola delgli elastici, si avvolge al dito o al pollice per un aggancio comodo e sicuro.
Nel Dorso la Cintura Tecnica Nuoto FINIS aiuta a prevenire le braccia piegate e l’incrocio delle mani sopra la testa durante la fase di recupero. Nello Stile Libero incoraggia l’adeguata accelerazione durante tutta la fase di trazione, aumentando la rotazione delle anche. A Rana crea un più ampio e potente out-sweep (movimento circolare della bracciata verso l’esterno) con un in-sweep (movimento della bracciata verso l’interno) in accelerazione. A Farfalla la FINIS Technique Training Belt facilita il recupero a braccia distese e nel contempo un adeguata accelerazione durante presa e trazione. Ma c’è di più: la Cintura Tecnica Nuoto FINIS migliora anche le partenze e le virate costringendo l’atleta a spingersi dal muro mantenendo da subito una streamline (posizione di scivolamento) stabile e precisa. La Technique Training Belt è regolabile e si adatta a nuotatori di ogni abilità e età.
Caratteristiche della Cintura Tecnica Nuoto FINIS:
- Per tutti gli stili
- Allena la tecnica corretta in tutti e 4 gli stili
- Elastici regolabili
- Costringe il nuotatore a posizionare mani, braccia e corpo nella posizione ideale per nuotare.
- Migliora la Streamlines (posizione di scivolamento) su partenze e virate
- Costringe l’atleta a spingersi dal muro mantenendo da subito una streamline stabile e precisa.
- Anelli in neoprene per le dita
- Assicurano gli elastici alle mani in maniera comoda e sicura
- Cintura regolabile in Nylon
- Adatta la cintura a nuotatori di tutte le età e abilità
- Dorso
- Previene le braccia piegate e l’incrocio delle mani sopra la testa durante la fase di recupero
- Stile libero
- Incoraggia l’adeguata accelerazione durante tutta la fase di trazione, aumentando la rotazione delle anche.
- Rana
- Crea un più ampio e potente out-sweep (movimento circolare della bracciata verso l’esterno) con un in-sweep (movimento della bracciata verso l’interno) in accelerazione
- Farfalla
- Facilita il recupero a braccia distese e nel contempo un adeguata accelerazione durante presa e trazione.
Attenzione: Per la cura e manutenzione della Cintura Tecnica Nuoto FINIS è importante risciacquarla in acqua corrente dopo OGNI utilizzo per rimuovere i residui di cloro o salmastro ed appenderla ad asciugare. Riponetela al chiuso e lontano da raggi ultravioletti. Se compare sull’elastico tubolare uno strato simile alla polvere di gesso, applicate agli elastici un trattamento protettivo per la gomma in modo da proteggere la superficie da ulteriore degrado. Controllate regolarmente la superficie dell’elastico tubolare per verificare che non si siano formate crepe, strappi o altri danni.
ATTENZIONE: La Cintura Tecnica Nuoto FINIS va utilizzata solo sotto la supervisione di un adulto. Non allungate l’elastico più di 3 (TRE) volte la lunghezza originale perché potreste superare il limite di trazione dello stesso. Tenete l’alastico lontano dal viso e non lasciate mai andare improvvisamente l’elastico quando è in tensione. Non estendete l’elastico in luoghi dove esiste il rischio di colpire le persone. Non utilizzate l’elastico se sono presenti crepe ed altri danni. Né FINIS né i rivenditori dei prodotti FINIS si assumono responsabilità per incidenti o danni derivati dall’utilizzo della Technique Taining Belt. Se non vi siete mai allenati consultate un allenatore per essere istruiti sulle precauzioni di utilizzo in allenamento.
Articoli Simili:
Il presidente del Comitato Olimpico Internazionale Thomas Bach è stato ufficialmente rieletto mercoledì. Chi è il rieletto Presidente del Comitato Olimpico I...
Nuoto, il riassunto del Lunedì – 26 Aprile 2021 In Nuoto, il riassunto del Lunedì trovi un breve riassunto di quello che è successo nel fine settimana e che ...
Quali Record Verranno Infranti alle Olimpiadi Tokyo 2021? (parte1-Uomini) In due post (questo e il prossimo) vedremo quali potrebbero essere le possibilità d...
Doping: il Verdetto del Ricorso Arriverà Prima delle Olimpiadi L'appello della star del nuoto cinese, Sun Yang, si è concluso giovedì scorso presso la Court ...
Esercizio - allungo in avanti Perché un esercizio sull'allungo in avanti? Beh tra i tanti motivi c'è che per raggiungere i tuoi obiettivi puoi iniziare con il ...
Quando i tuoi amici non nuotatori ti sentono parlare di remate di sicuro fraintendono, ma chi condivide la vasca con te sa che stai parlando di migl...
Campionati Italiani Assoluti Invernali di Nuoto: Pellegrini tra gli iscritti Incredibile e bellissima sorpresa. Non ce l'aspettavamo dopo l'annuncio dell'abb...
Esercizio di virata con tavoletta Perché la virata con tavoletta? Perché a volte per riuscire molto bene in qualcosa vuol dire allenare l'abilità di cui hai bi...