Consigli FINIS ai nuotatori – Snorkel e posizione del corpo

    consigli finis ai nuotatori Swimmershop

    Il tubo respiratore frontale (Snorkel) è un modo eccellente per trovare il tuo equilibrio in acqua. Proprio come quando ti alleni fuori dall’acqua, il tuo corpo può generare più potenza nell’acqua se il tuo corpo è nella giusta posizione. Per questa serie inizia nella posizione di galleggiamento, “fai il morto” a pancia in giù, con le braccia rilassate e penzoloni. Concentrati sulla respirazione con lo snorkel usando i polmoni come un galleggiante in modo da rimanere appena sotto la superficie. Può essere utile applicare una lieve pressione con mani e piedi all’inizio, ma ricordati di lavorare sull’obiettivo di rimanere immobile nell’acqua mentre galleggi. Ogni nuotatore può avere più o meno difficoltà a seconda del tipo di corporatura e di massa muscolare. Questa serie è ottima per impratichire i nuotatori sul modo corretto di utilizzare lo snorkel e finirà col migliorare anche la tecnica della bracciata e l’effiienza.
    Prenditi uno o due minuti per praticare questa posizione prima di provare la seguente serie:

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    8 Ripetizioni:

    • :15 secondi di galleggiamento stazionario
    • 25 metri in velocità; partendo dalla posizione di galleggiamento stazionario SENZA SPINTE DAL MURO (ripartenza a :30)

    Osprey Team snorkel america FINIS swimmershop

    Articoli Simili:

    Pronti per Rio 2016? Ecco il calendario del nuoto!

    I Giochi Olimpici stanno arrivando, gli atleti aggiustano gli ultimi dettagli e tutto è pronto per cominciare. Ecco il calendario delle competizioni per quel ch...

    Allena la resistenza adattando stile e livello di abilità

    Allena la resistenza adattando stile e livello di abilità In questo allenamento Allena la resistenza adattando stile e livello di abilità è possibile allenare ...

    Allenamento - Rana e Stile (n.17)

    Obiettivo: in questo allenamento farai pratica di pullbuoy e gambe per ognuno dei due stili e poi li nuoterai concentrandoti sull'andatura. Distanza totale: ...

    Nuoto, stretching muscolare prima e dopo!

    Nuoto, stretching muscolare Nuoto, stretching muscolare - allungare i muscoli nel nuoto vuol dire trarre il massimo dal proprio programma di allenamento. Sicco...

    VO2 max - cos'è?

    VO2max (Massimo Consumo di Ossigeno) è un valore che indica la massima quantità di ossigeno utilizzabile da un nuotatore in una determinata unità di tempo (di s...

    Dorso - imparare l'esercizio "mulino a vento"

    Dorso - imparare l'esercizio "mulino a vento" Quando un nuotatore comincia a muoversi in avanti ad un livello più avanzato è il momento di fare attenzione al...

    Allenamento - intensità controllata e fondamenta solide

    Riscaldamento: 100 Stile Libero 100 gambe Misti 100 Tecnica Misti 2 ripetizioni di 1 x 50 gambe/tecnica con recupero :10 secondi 1 x 50 t...

    Allenamento - preparazione per triathlon facile facile

    Ecco un allenamento abbastanza facile per chi vuole preparasi a un evento di triathlon amatoriale Riscaldamento: 10 x 50 Stile Serie principale: 5...

    Potrebbero interresarti