Consigli FINIS ai nuotatori – Snorkel e posizione del corpo

    consigli finis ai nuotatori Swimmershop

    Il tubo respiratore frontale (Snorkel) è un modo eccellente per trovare il tuo equilibrio in acqua. Proprio come quando ti alleni fuori dall’acqua, il tuo corpo può generare più potenza nell’acqua se il tuo corpo è nella giusta posizione. Per questa serie inizia nella posizione di galleggiamento, “fai il morto” a pancia in giù, con le braccia rilassate e penzoloni. Concentrati sulla respirazione con lo snorkel usando i polmoni come un galleggiante in modo da rimanere appena sotto la superficie. Può essere utile applicare una lieve pressione con mani e piedi all’inizio, ma ricordati di lavorare sull’obiettivo di rimanere immobile nell’acqua mentre galleggi. Ogni nuotatore può avere più o meno difficoltà a seconda del tipo di corporatura e di massa muscolare. Questa serie è ottima per impratichire i nuotatori sul modo corretto di utilizzare lo snorkel e finirà col migliorare anche la tecnica della bracciata e l’effiienza.
    Prenditi uno o due minuti per praticare questa posizione prima di provare la seguente serie:

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    8 Ripetizioni:

    • :15 secondi di galleggiamento stazionario
    • 25 metri in velocità; partendo dalla posizione di galleggiamento stazionario SENZA SPINTE DAL MURO (ripartenza a :30)

    Osprey Team snorkel america FINIS swimmershop

    Articoli Simili:

    Allenamento con elastico e Tempo Trainer

    Allenamento con elastico e Tempo Trainer Se vuoi divertirti mentre ti alleni con Strechcordz e un Tempo Trainer, ecco un esercizio veloce per migliorare la t...

    Esercizi nuoto - Giocare con la superficie di appoggio

    Esercizi nuoto - Giocare con la superficie di appoggio In Esercizi nuoto - Giocare con la superficie di appoggio, ti proponiamo un esercizio non troppo diffici...

    Esercizio - virata a mano aperta

    Perché una virata a mano aperta? Ogni allenatore sa che dall'inizio dei tempi tutti i suoi predecessori hanno detto ai propri atleti: "NON AGGRAPPATEVI AL MURO...

    Allenamento Stile Libero: lavoro aerobico di velocità - Master intermedio

    Allenamento Stile Libero: lavoro aerobico di velocità - Master intermedio Quest'oggi ti proponiamo un allenamento di velocità a Stile Libero. Il livello è Ma...

    Il miglior esercizio a Dorso, "spingi il compagno"

    Dorso, esercizio "spingi il compagno", bizzaro ma estremamente efficace Se mai dovessi sentire l'allenatore che ti spiega questa serie di tecnica, potrebbe s...

    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 2

    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 2 Ecco la seconda fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. Anche se sai già come farle ...

    Il Bicarbonato di sodio e la prestazione sportiva

    A proposito dell'utilizzo del bicarbonato come integratore nell'attività sportiva riportiamo due considerazioni. La supplementazione di bicarbonato di sodio ...

    Nuoto a Rana Errori comuni e come risolverli #1

    Quando nuoti a Rana Errori comuni e come risolverli: una bracciata sbagliata Perché a Rana errori comuni sono molto diffusi? Rana è uno stile molto istinti...

    Potrebbero interresarti