YouTube Twitter Facebook GooglePlus RSS
Nuoto on line
Non smettere di migliorarti
YouTube Twitter Facebook GooglePlus RSS
 
Salta il contenuto
  • Categorie
    • Allenamenti
      • Avanzato
      • Facile
      • Intermedio
      • Misto
    • Esercizi
    • Eventi
    • Filosofia del nuoto
      • Il nuoto è bello perché è vario
    • Informazioni utili sui prodotti
    • Notizie
    • Storia del Nuoto
    • Teoria dell’allenamento
      • Glossario d’allenamento
      • Scuola Nuoto
    • Triathlon
  • Questione di stile
    • Stile Libero
    • Stile Rana
    • Stile Farfalla
    • Stile Delfino
  • Chi siamo
  • SHOP OnLine
    • Accessori Allenamento
      • Cardiofrequenzimetri
      • Contavasche
      • Cronometri
      • Elastici
      • Libri sul nuoto
      • Nuoto frenato
      • Palette
      • Tubo respiratore
      • Pinne e monopinne
      • Tavolette e pullBuoy
      • Potenziamento e tecnica
    • Accessori nuoto
      • Cuffie
      • Sicurezza
      • Tappi
      • Accessori Comfort
      • Borse e zaini
      • Occhialini Nuoto
      • Lettore Mp3 subacqueo
    • Costumi nuoto
      • Costumi da allenamento
      • Costumi da gara
      • Mute
    • Abbigliamento nuoto
    • Accessori per piscine
      • Contasecondi
      • Scuola Nuoto
      • Attrezzature
    • Negozi Convenzionati
Home » Informazioni utili sui prodotti » Utilizzo dell’elastico Jump Belt

Utilizzo dell’elastico Jump Belt

  di naughtyswimmer 30 Aprile 2013 30 Aprile 2013 Informazioni utili sui prodotti

Ultimo Aggiornamento 30 Aprile 2013

Solo un breve video sull’utilizzo dell’elastico Jumpbelt per l’allenamento a secco delle spinte!

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Taggato  Allenamento nuoto, Allenare la forza, confronto prodotti, Elastici allenamento, Elastico nuoto frenato, Elastico resistenza, spinta, Strechcordz, Stretchcord, swimmershop, virata.
Aggiungi ai preferiti : Permalink.
« Il triatleta mondiale Andy Potts ci parla degli elastici per allenamento STRECHCORDZ®
Consigli FINIS ai nuotatori – SWIMP3, nuotare come mai prima »

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • SwimTAG

    Acque Libere Allenamento allenamento a secco allenamento ipossico Allenamento nuoto Allenare la forza Allenare la tecnica andatura aumento capacità polmonare battuta di gambe confronto prodotti Crawl Elastici allenamento esercizi in vasca FINIS Gara Gary Hall Sr Glossario Master Monopinna Monopinna FOIL nuoto nuoto frenato Olimpiadi Palette Partenza pinne corte recupero attivo respirazione ritmo snorkel Stile Delfino Stile Dorso Stile Libero Stile Rana Storia del nuoto Strechcordz swimmershop Tapering tavoletta Tempo Trainer Teoria Triathlon virata zoomer
  • costumi allenamento nuoto resistenti al cloro

    costumi allenamento nuoto resistenti al cloro
  • I Più popolari

    • Occhialini Con Cronometro e Activity Tracker Gli Incredibili Occhialini con Cronometro per il Nuoto e Activity Tracker Integrato 4.681 views
    • posizione corretta nuoto I Segreti della Posizione Corretta Nuoto 271 views
    • entrata della mano a Stile Libero Corretta entrata della mano a Stile Libero nuoto secondo il grande Dave Scott - 3 errori comuni 208 views
  • Gli articoli più popolari

    • Esercizi a secco - flessibilità delle caviglie 124.110 views | 2 comments
    • bicarbonato sport triathlon Il Bicarbonato di sodio e la prestazione sportiva 23.853 views | 0 comments
    • colazione nuotatore allenamento mattina swimmershop nuoto I nuotatori dovrebbero mangiare PRIMA dell'allenamento di mattina presto? 20.236 views | 0 comments
    • Filippo Magnini Snorkel tubo respiratore frontale Filippo Magnini usa lo snorkel Finis in riscaldamento pre-gara al Trofeo Città di Milano 18.080 views | 0 comments
    • INDICE_GOLF_NUOTO Allenati più efficacemente con lo SWOLF 16.653 views | 4 comments
    • POOL-MATE orologio contavasche Orologio contavasche automatico - Confronto tra SW202 Oregon e Pool-Mate della Swimovate 13.991 views | 6 comments
    • anello contavasche swimmershop crono Contavasche ad anello - differenze tra Speedo e Sportcount 13.213 views | 0 comments
    • storia nuoto costumoni La storia del nuoto - il XIX secolo (1800) 10.080 views | 1 comment
    • Allenamento Intervallato - cos'è? 9.164 views | 0 comments
    • Tapering (fase di scarico) - Introduzione (1) 8.004 views | 0 comments
Tutto sul nuoto e l'allenamento professionale.
Un Blog sul nuoto che affronta con attenzione tutti gli aspetti più tecnici dell'allenamento in acqua, e non.
Orgogliosamente motorizzato da Parabola & WordPress.
YouTube Twitter Facebook GooglePlus RSS
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: