Allenamento – Ispirato da Roque

    Ecco una breve serie ispirata all’esercizio di bracciata lunga a Rana dell’Olimpionico Roque Santos.

    Iniziate guardando il video dell’esercizio di Roque almeno un paio di volte.

    Serie breve: 1000
    10 X (75 + 25 recupero attivo)

    I 75 vengono nuotati così:
    25 Rana con 2 colpi di gambe in più in immersione (in pratica l’esercizio di Roque 3 sotto / 1 sopra.)
    25 Rana con 1 colpi di gambe in più in immersione (in pratica l’esercizio di Roque 2 sotto / 1 sopra.)
    25 Rana
    L’unica vasca che inizia con una bracciata in immersione è l’ultima a rana; nelle prime due vasche inizia invece con l’esercizio.
    Appena finisci i 75 vira e fai 25 m di recupero attivo. Quando finisci il recupero attivo prenditi circa 10 secondi di riposo extra prima di iniziare i successivi 75m. Cerca di tenere questi “100” su un tempo preciso. Esempio, se nuoti i 75 in 1:15, la tua ripartenza per i 100m dovrebbe essere a circa 2:15

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    .

    Obiettivi: Minimizzare l’attrito acquisendo una streamline migliore dopo ogni bracciata e colpo di gambe. Questo è particolarmente difficile (e importante) da fare durante i 75m di vasche a rana. Prova a diminuire il tempo della ripartenza durante la serie, anche se fosse di un secondo o due.

    Questa è un’ottima serie per utilizzare il Tempo Trainer PRO. Ti aiuterà a mantenere costanti bracciate e battuta di gambe.

    Articoli Simili:

    Equilibrio a Stile libero e Connessione Con l'Acqua, Un Esercizio Efficace

    Equilibrio a Stile libero: come svilupparlo con un esercizio interessante L'equilibrio a Stile Libero è molto importante. Lo staff di Go Swim, durante una vi...

    Nuoto: Periodizzazione inversa, cos'è, e come funziona?

    Allenamento Nuoto: Periodizzazione inversa, cos'è e come funziona? (Parte 1) In questo post esploriamo il concetto di periodizzazione inversa nell'allenament...

    Allenamento con palette nuoto e pull buoy - ottenere il massimo

    Allenamento con palette nuoto e pull buoy, sembra facile ma non lo è Pull buoy e palette nuoto sono i primi due attrezzi che vengono in mente se si parla di ...

    Nuoto pinnato, un allenamento di Michele Russo per chi nuota a livello amatoriale!

    Nuoto pinnato, una disciplina che sta prendendo piede anche in Italia. Nuotonline, grazie alla collaborazione con atleti di livello del nuoto pinnato da oggi vi...

    Allenamento - curare i molti aspetti della gara

    Oggi inseriamo di nuovo una mini serie di 300m (ve la ricordate? Per vederla inserita in un allenamento eccola qua: "dai la cera, togli la cera"?) che è ottima ...

    Allenare resistenza e andatura!

    Ritorniamo dopo una breve pausa a discettare di nuovo di allenamenti e tecnica del nuoto, ne approffitiamo per ricordarvi che il nostro blog presto si trasferir...

    I sei princìpi secondo Karlyn Pipes-Neilsen

    In questo video di Karlyn Pipes-Neilsen questa interessante nuotatrice condivide con noi alcune delle cose a cui pensa mentre nuota.Sono punti chiave su cui con...

    Allenamento - virate e transizioni (n.18)

    Obiettivi: questo allenamento si concentra sulle virate di tutti gli stili e sulle transizioni dei Misti. La cosa migliore è fare quest'allenamento quando la pi...

    Potrebbero interresarti