Impostare un buon Delfino inizia con qualcosa di facile, lasciare che le mani rimangano morbide quando entrano in acqua.
[iframe http://www.youtube.com/embed/TfH_9obReCo?rel=0 640 480]
Perché farlo: Concentrarsi per far entrare morbidamente le mani in acqua e rimanere con queste vicino alla superficie durante la pressione iniziale accumula un punto di tensione attraverso il petto che porta il corpo a cercare il ritorno ad uno stato più naturale. Questo aiuta i nuotatori a utilizzare maggiormente l’intero corpo nell’esecuzione della Farfalla e non solo le braccia.
Come farlo (esempi): Nel video vi mostriamo semplicemente cinque grandi nuotatori che fanno la stessa cosa… lasciano entrare le mani morbide e alte mentre testa e petto premono verso il basso. Mentre guardi questi nuotatori prova a individuare la tensione che si accumula attraverso petto e Grande Dorsale.
Il primo è Robert Margalis. Mani alte, testa e petto più sotto e il corpo che rimbalza indietro quando le mani scendono.
Poi abbiamo Misty Hyman. Una spinta più profonda di quella di Robert, ma le mani sono ancora alte, testa e petto più sotto.
Guarda adesso Kaitlin Sandeno. Mani alte all’ingresso in acqua, testa e petto in basso.
Eric Shanteau. Stessa caratteristica.
Lastly, Erik Vendt. Lo schema è lo stesso.
Se non riesci a sentire questa connessione, o allungamento, sul davanti della tua bracciata potrebbe essere dovuto a un utilizzo errato delle mani. In questo caso andrebbe persa una compopnente necessaria e naturale della Farfalla.
Articoli Simili:
Battito cardiaco: essenziale controllarlo per chi vuole avere risultati nel nuoto Il battito cardiaco è importantissimo nell'allenamento dei nuotatori. Diffici...
Obiettivo: in questo allenamento farai pratica di pullbuoy e gambe per ognuno dei due stili e poi li nuoterai concentrandoti sull'andatura. Distanza totale: ...
1: Prima di iniziare preparati per uno shock al portafogli. I costumoni da gara sono un investimento temporaneo con una vita limitata. Scegliere il costume ...
RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE VIRATE 4 X 50 con virata a metà vasca per la prima vasca vasche dispari: Stile libero vasche pari: Dorso ...
L'abilità di partire, efficacemente e velocemente, dal blocco è obiettivo comune per tutti i nuotatori. Il solito "A postooooo... via!" può rapidamente dive...
Allenamento nuoto - Gambe e il tuo secondo stile preferito In Allenamento nuoto - Gambe e il tuo secondo stile preferito proviamo a concentrarci su uno stile c...
Lo stretching per nuotatori: dinamico, statico e propriocettivo! Lo stretching per il nuoto è un argomento molto vasto. Se provi a leggere qua e là online trov...
Piramidali estremi, un allenamento per nuotatori tosti ma non troppo In Piramidali estremi devi cercare di controllare il ritmo dei tuoi piramidali nonostant...