Allenamento – Più ritmo… più a lungo!

    Stavolta abbiamo voluto puntare su una nuotata armoniosa e morbida ma non a scapito di un lavoro abbastanza intenso che ci sfidi a mantenere un’andatura costante per l’intera sessione di allenamento!

    Queste sono nuotate più lunghe dei 50m che avevamo utilizzato precedentemente, quindi gli intervalli erano abbastanza facili, quindi la prestazione poteva essere un pò più alta.

    Serie Principale (Vasca Corta):
    Questa è una tipica serie piramidale con enfasi particolare sull’andatura. TUTTI gli intervalli sono basati su un’andatura facilissima di 1:30 x 100m. Questo dà al nuotatore un sacco di riposo quando arriva alle lunghe distanze. L’allenatore deve esigere che i nuotatori mantengano l’andatura all’inizio della serie.

    • 1 x 100 a 1:30
      Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
      – qualsiasi sia lo stile che scegli, questo è il tuo ritmo… se riesci a fare 1:10 nei primi 100… DEVI MANTENERE quel ritmo per tutta la serie!!!
    • 1 x 200 a 3:00
    • 1 x 300 a 4:30
    • 1 x 400 a 6:00
    • 1 x 500 a 7:30
    • 1 x 400 a 6:00
    • 1 x 300 a 4:30
    • 1 x 200 a 3:00
    • 1 x 100 a 1:30

    Ovviamente mantenere l’andatura nella fase centrale 400 – 500 – 400 della nuotata è il senso di questo allenamento. E’ lì che dovrai dare il massimo.

    Articoli Simili:

    Falsi miti sul nuoto - parte 3: il rollio è per ridurre l'attrito

    Falsi miti sul nuoto - parte 3: il rollio è per ridurre l'attrito Per favore non ditemi che non è credenza diffusa. E' una cosa che ho sentito da allenatori ...

    Partenze a staffetta e lavoro di squadra

    Lavorare sulle partenza delle staffette significa "variare" e capire quale sia lo "slancio" di uno specifico nuotatore. Perché farlo: Siccome può capita...

    Allenamento - mescolare tecnica e resistenza

    Gli allenamenti che uniscono lavoro sulla tecnica alla normale routine sono sempre popolari, anche tra i master, perché spezzano la monotonia rendendo comunque ...

    Nuoto Frenato - Le differenze tra Paracadute e Costume a Traino - Parte 1 di 2

    In attesa di pubblicare alcuni post, che approfondiranno l'argomento dell'allenamento col sistema del NUOTO FRENATO, vorrei sottolineare le differenze tra due p...

    Giochi in vasca per migliorare divertendosi

    Come allenatore, nuotatore e genitore non mi trovo sempre d'accordo che gli allenamenti debbano essere tutto lavoro e niente svago. L'elemento ludico è salu...

    Esercizio - equilibrio a Stile Libero con pull buoy

    Usare il pullbuoy per annoiarsi meno e migliorare si può! Il pull buoy viene usato raramente per insegnare a padroneggiare l'equilibrio MA utilizzandolo in mod...

    Allenamento nuoto per dimagrire, settima scheda

    Allenamento nuoto per dimagrire, settima scheda Nella settima scheda di allenamento nuoto per dimagrire aggiungiamo un po' di tecnica e accelerazioni. La sched...

    VO2 max - cos'è?

    VO2max (Massimo Consumo di Ossigeno) è un valore che indica la massima quantità di ossigeno utilizzabile da un nuotatore in una determinata unità di tempo (di s...

    Potrebbero interresarti