Allenamento – Più ritmo… più a lungo!

    Stavolta abbiamo voluto puntare su una nuotata armoniosa e morbida ma non a scapito di un lavoro abbastanza intenso che ci sfidi a mantenere un’andatura costante per l’intera sessione di allenamento!

    Queste sono nuotate più lunghe dei 50m che avevamo utilizzato precedentemente, quindi gli intervalli erano abbastanza facili, quindi la prestazione poteva essere un pò più alta.

    Serie Principale (Vasca Corta):
    Questa è una tipica serie piramidale con enfasi particolare sull’andatura. TUTTI gli intervalli sono basati su un’andatura facilissima di 1:30 x 100m. Questo dà al nuotatore un sacco di riposo quando arriva alle lunghe distanze. L’allenatore deve esigere che i nuotatori mantengano l’andatura all’inizio della serie.

    • 1 x 100 a 1:30
      Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
      – qualsiasi sia lo stile che scegli, questo è il tuo ritmo… se riesci a fare 1:10 nei primi 100… DEVI MANTENERE quel ritmo per tutta la serie!!!
    • 1 x 200 a 3:00
    • 1 x 300 a 4:30
    • 1 x 400 a 6:00
    • 1 x 500 a 7:30
    • 1 x 400 a 6:00
    • 1 x 300 a 4:30
    • 1 x 200 a 3:00
    • 1 x 100 a 1:30

    Ovviamente mantenere l’andatura nella fase centrale 400 – 500 – 400 della nuotata è il senso di questo allenamento. E’ lì che dovrai dare il massimo.

    Articoli Simili:

    Un allenamento nuoto esordienti estremamente efficace

    Un allenamento nuoto esordienti che mescola vasche e esercizi fuori dall'acqua Questo allenamento nuoto esordienti viene da un agonista statunitense diventato ...

    Allenamento - un km da 25

    Un chilometro di 25 ti darà molte opportunità di lavorare sulle spinte dal muro e rottura dell'acqua. RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE DI RISC...

    Le 4 funzioni della battuta di gambe nel nuoto

    Ecco le 4 funzioni della battuta di gambe nel nuoto Gary Hall, famoso allenatore di molti olimpionici del nuoto statunitense, ci illustra rapidamente alcuni ...

    Nuoto, stretching muscolare prima e dopo!

    Nuoto, stretching muscolare Nuoto, stretching muscolare - allungare i muscoli nel nuoto vuol dire trarre il massimo dal proprio programma di allenamento. Sicco...

    Allenamento - Velocità per nuoto pinnato, di Stefano Konjedic

    Oggi Stefano Konjedic, un nome che vi sarà senz'altro familiare se fate parte del mondo del nuoto pinnato, ci consiglia un primo allenamento, di velocità. Lasci...

    Perché usare la tabella RPE (Classificazione dello Sforzo Percepito) può essere utile ai nuotatori

    La RPE o Ratings of Perceived Exertion (Classificazione dello Sforzo Percepito) può esserci utile? Alcune osservazioni: 1) La Classificazione dello Sforzo P...

    Come respirare a Stile Libero. Errori da evitare e qualche consiglio.

    Respirare a Stile Libero se sai nuotare può sembrare semplice. Farlo bene non è così facile! Imparare a respirare a stile libero in maniera migliore e più effi...

    Esercizi a secco - flessibilità delle caviglie

    Esercizi a secco - flessibilità delle caviglie Stanco di sentirti le gambe sfatte a ogni allenamento? Qui goswim ci propone un esercizio di 5 minuti che aiut...

    Potrebbero interresarti