Recensione – Paracadute Drag and Fly per nuoto Frenato (di Leonardo Castellani)

    paracadute regolabile nuoto frenato drag fly swimmershopIl paracadute regolabile Drag and Fly per il nuoto frenato ho avuto l’occasione, grazie al sito swimmershop, di testarlo personalmente e farlo testare ad un atleta esordienti A.Partendo dal presupposto che le mie caratteristiche fisiche sono 1.80 cm, 81 kg, il test con il paracadute ha suscitato in me ottime sensazioni idro-dinamiche, della nuotata e della sua azione frenante.

    Dopo aver eseguito un riscaldamento normale, un semplice pregara, ho indossato il paracadute. Inizialmente si nota subito la sua facilità e comodità d’uso, grazie alla fascia che avvolge il bacino davvero confortevole. Le chiusure regolabili poste ai lati del cono, permettono di regolare capienza del paracadute e quindi la difficoltà, rendendolo adattabile per ragazzi di diversa struttura fisica.

    Come test ho eseguito inizialmente 25m per ogni stile cercando di tenere un’andatura massimale. Per ogni stile ho riscontrato di media 2 secondi di aggiunta al mio miglior tempo. Facendo ripetere le stesse prove ad un esordiente A (maschio) i secondi di aggiunta sono 5 di media.

    Grazie al cavo di connessione molto snodabile, il quale galleggia facilmente (aiutato da una piccola boa) è molto facile svolgerle virate ad ogni stile. Un appunto fatto notare dall’atleta esordiente A, è quello che per essere perfetto occorre un altro laccio che tiene connesso il paracadute con il cavo, in modo da costituire una base più solida e stabile per la nuotata (zona evidenziata in figura).

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    paracadute regolabile nuoto frenato drag fly swimmershop

    In conclusione mi sento di poter consigliare l’acquisto del paracadute in quanto molto confortevole e sicuramente ottimale per il suo ruolo principale (nuoto frenato). I materiali sono di prima categoria e non provocano nessuna irritazione cutanea e sicuramente la possibilità di regolarne la capienza lo rende polivalente. Ottimale per allenare la forza in acqua abbinato a lavori specifici.

    Leonardo Castellani

    Articoli Simili:

    Allenamento nuoto - rilassato vs. veloce

    Allenamento nuoto - rilassato vs. veloce Questo allenamento nuoto dell'atleta FINIS Heather Rose Scott (trovi l'originale su Set of the week: easy vs. fast). L...

    Teso per la gara? Ecco un punto di vista che potrebbe esserti d'aiuto.

    Una delle domande che ci si pone più spesso, come allenatori ma anche come atleti, è sul controllo dell'ansia in gara. Ci sono molte idee su come gestire i prop...

    Tempo Trainer in "modalità 2" - Parte 1

    Proprio quando pensi di aver esaurito le varianti di allenamento, salta fuori qualcuno che ti convince a leggere il manuale fornito con gli attrezzi da allename...

    Allenamento - master e andatura di soglia aerobica

    La serie di oggi aiuterà i master a determinare la loro andatura di soglia aerobica (AT) Riscaldamento: 1x400 a piacere 4 X 50 a piacere ma iniziando...

    Palestra - eserczio isometrico per il gomito alto (o EVF)

    EVF, EVF, EVF. gomito alto (o Early Vertical Forearm come dicono gli anglofoni) è sempre lì come uno dei concetti chiave del nuoto assieme alla battuta di g...

    Allenamento - preparazione per triathlon facile facile

    Ecco un allenamento abbastanza facile per chi vuole preparasi a un evento di triathlon amatoriale Riscaldamento: 10 x 50 Stile Serie principale: 5...

    Allenamento nuoto - Gambe e il tuo secondo stile preferito

    Allenamento nuoto - Gambe e il tuo secondo stile preferito In Allenamento nuoto - Gambe e il tuo secondo stile preferito proviamo a concentrarci su uno stile c...

    Lo stretching per nuotatori: dinamico, statico e propriocettivo!

    Lo stretching per nuotatori: dinamico, statico e propriocettivo! Lo stretching per il nuoto è un argomento molto vasto. Se provi a leggere qua e là online trov...
    425views

    Potrebbero interresarti