Allenamento – Misti!

    Per i master che han voglia di buttare dentro agli allenamenti un pò di Misti aggiungiamo un pò di lavoro cardiaco a quello che potrebbe essere una serie semplice.

    Un pizzico di serie piramidale geneticamente modificata con i Misti.

    Serie principale (vasca corta):

    • 100 Misti a 1:30
    • 100 Misti seguiti da 100 Stile Libero a 3:00
    • 100 Misti seguiti da 200 Stile Libero a 4:30
    • 100 Misti seguiti da 300 Stile Libero a 6:00
    • 8 x 50 a :50 – ripetute di tecnica / stile a scelta
    • 100 a scelta (non a Stile Libero) a 1:40
    • 100 a scelta (non a Stile Libero) seguiti da 100 Stile Libero a 3:10
    • 100 a scelta (non a Stile Libero) seguiti da 200 Stile Libero a 4:40
    • 100 a scelta (non a Stile Libero) seguiti da 300 Stile Libero a 6:10

    I recuperi/ripartenze dovrebbero essere abbastanza difficili per i primi 100 Misti, successivamente il nuotatore può passare a tempi “impegnativi” ma non esageratamente difficili (oppure nuotare sufficientemente veloce per riuscire a riposare un po’ durante le ripetute a Stile)

     

    Articoli Simili:

    Perché usare la tabella RPE (Classificazione dello Sforzo Percepito) può essere utile ai nuotatori
    La RPE o Ratings of Perceived Exertion (Classificazione dello Sforzo Percepito) può esserci utile? Alcune osservazioni: 1) La Classificazione dello Sforzo P...
    Quand'è che da "allungo" diventa "scivolamento"? La differenza tra scivolamento e allungo può fare l...
    La risposta alla domanda di un nuotatore: “C'è un confine sottile tra scivolamento e allungo. Come si può spiegare la differenza tra le due cose?” Di cosa si...
    Qualche suggerimento sull'uso dello Snorkel tubo respiratore frontale
    Come iniziare? Nuotare con lo snorkel è facile. Ma anche il più esperto dei nuotatori dovrà abituarsi al suo utilizzo prima di cimentarsi con gli esercizi più ...
    Allenamento - Rana con tecnica
    Ecco una serie da inserire in allenamento per aggiungere tecnica ----5 X 200 con una ripartenza che ti dia all'incirca 30 secondi di riposo nei primi 200; ab...
    Giochi in vasca per migliorare divertendosi
    Come allenatore, nuotatore e genitore non mi trovo sempre d'accordo che gli allenamenti debbano essere tutto lavoro e niente svago. L'elemento ludico è salu...
    Esercizio - allungo sotto tavoletta
    Esercizio nuoto: allungo sotto tavoletta Questo esercizio "allungo sotto tavoletta" ce lo hanno sottoposto Andre Salles-Cunha e Jason Martin, allenatori all'Al...
    Consigli dagli agonisti - Strategie di gara sui 100m Rana e Farfalla di Robert J. Bonomo - Parte 3
    100m Rana: Strategia: Come nelle gare sui 50m l'inizio è una parte essenziale della gara visto che ogni millisecondo è importante. La differenza tra il ...
    Boa Per il Nuoto in Acque Libere - Una Guida Veloce Per Saperne di Più
    Boa per il nuoto in acque libere - guida veloce Quando l'ho vista ho esultato: Boa per il nuoto in acque libere! Ecco perché... Il nuoto è uno degli sport i...

    You may also like