[iframe http://www.youtube.com/embed/bx31AJjif0o?rel=0 640 480]
Quelli che avranno bisogno di un bel pò di aiuto “allenatoriale” sulle virate aperte faranno 4 o 5 dei 50m in ogni serie di 50 (il video illustra come eseguire correttamente la virata aperta in 4 mosse)
Serie Principale: 2100
- 8 X 50 – in ogni 50 fai un esercizio di tecnica a scelta a Farfalla, quando arrivi alle bandierine Farfalla completa fino alla virata, dopodiché nuota a Dorso per i secondi 25m. Concentrati su: stare compatto durante la virata aperta, con la testa ben vicina all’acqua. Cerca di cadere all’indietro piuttosto che ruotare di lato.
- 2 X 200 Stile, con attrezzi a tua scelta (o anche senza attrezzi, come preferisci).
- Obiettivo: Parziale negativo per ogni 200 E in più abbassa il tempo nei secondi 200.
- 50 recupero in scioltezza
- 8 X 50 – Nuota ogni 50 suddivisi in: 25 Rana (qualsiasi variante permessa – solo gambe, tecnica o nuotata completa) + 25 Stile Libero
- Concentrati su: stare compatto durante la virata aperta, con la testa ben vicina all’acqua. Leva dal muro VEOLOCEMENTE la mano con cui viri in modo da favorire una virata veloce.
- 2 X 200 a piacere. Obiettivo: Parziale negativo per ogni 200 E in più abbassa il tempo nei secondi 200. Se scegli di nuotare Misti abbassa solo il tempo nei secondi 200 (niente parziale negativo).
- 50 recupero in scioltezza
- 8 X 50 – Ripeti a scelta la precedente serie Farfalla/Dorso o quella Rana/Stile.
Defaticamento: 300
- 10 X 25 Stile Libero, attrezzi a scelta utilizzando un recupero di circa 10 secondi. In ognuno di questi 25 devi respirare ogni 3, ogni 5, ogni 7, o ogni 9 bracciate (o qualche altra combinazione di queste varianti). Sbizzarrisciti!
- 50 sciolti
Articoli Simili:
3 modi di ridurre il carico sulle spalle dei nuotatori
Il nuoto, si sa, mette sotto carico le spalle. Per questo motivo gli infortuni a quell'articolazione sono frequentissimi tra i nuotatori e oscillano tra percent...
Una delle nuotatrici più forti di tutti i tempi - Roma 1960
I Giochi di Roma del 1960 furono la "Sturm und Drang" del nuoto. Nel '58 in Australia, la nuova mecca del nuoto, era scoppiata la "bomba" Konrads. Sono nati in ...
Allenamento - allenamento facile stile e dorso, e anche piuttosto breve!
A volte ci vuole un allenamento facile stile e dorso, ma che sia complicabile!
Oggi ti proponiamo questo allenamento facile stile e dorso, facile sia perché no...
Nuotare sviluppa i muscoli. Panoramica su un argomento discusso.
Stabiliamo dei punti fermi sulla faccenda che il nuotare sviluppa i muscoli
Ecco tre concetti da cui partire sull'argomento "Nuotare sviluppa i muscoli": ...
Lo stretching per nuotatori: dinamico, statico e propriocettivo!
Lo stretching per nuotatori: dinamico, statico e propriocettivo!
Lo stretching per il nuoto è un argomento molto vasto. Se provi a leggere qua e là online trov...
Una bracciata nel tempo - di Emmett Hines (1)
Una bracciata nel tempo - di Emmett Hines (1)
Eccoci a ripubblicare un altro articolo dell'interessantissimo e capace allenatore Emmett Hines, già autore di ...
Allenamento nuoto Misti: progressione aerobica (di J. Sica)
Allenamento nuoto Misti: progressione aerobica (di J. Sica)
Ecco una serie di allenamento che è una progressione aerobica impostata sui Misti. Riassumendola ...
Equilibrio a Stile libero e Connessione Con l'Acqua, Un Esercizio Efficace
Equilibrio a Stile libero: come svilupparlo con un esercizio interessante
L'equilibrio a Stile Libero è molto importante. Lo staff di Go Swim, durante una vi...