Consigli FINIS ai nuotatori – in forma con la Ultimate Drag Suit

    costume nuoto frenato ultimate drag suit FINIS swimmershop
    Il miglior modo per costruire forza e potenza in un nuotatore, aldilà dell’allenamento a secco, è l’allenamento frenato in acqua. Nel momento in cui il nuotatore padroneggia la tecnica diventa importante sviluppare forza e resistenza muscolare. La forza in acqua va a braccetto con l’efficienza. L’obiettivo è di allenare i tuoi atleti a percorrere la distanza maggiore con il minor numero di bracciate, una capacità che spesso misuriamo col parametro della “DPS” (distance per stroke – distanza per ciclo di bracciata). Il Costume per Nuoto Frenato Ultimate Drag Suit ha quattro bicciherini in rete che catturano l’acqua aumentando molto l’attrito e la resistenza opposta dall’acqua. Il nuotatore sente subito la differenza tra il suo normale sforzo e lo sforzo richiesto indossando il costume per nuoto frenato. Il Costume per Nuoto Frenato Ultimate Drag Suit

    Advertisement
    è ottimo per tutti gli stili ed è utilizzabile al meglio in serie di allenamento brevi ed esplosive.

    Sviluppa potenza e velocità con il costume frenato Ultimate Drag Suit completando questa serie!

    Serie di gambe
    4 ripetizioni (battuta di gambe a scelta tra Stile Libero o Delfino)
    (indossando il Costume per Nuoto Frenato Ultimate Drag Suit per le prime tre ripetizioni e togliendolo per la quarta)

    • 6 x 75 battuta di gambe in posizione di scivolamento @ andatura moderata
    • 4 x 50 battuta di gambe VELOCE in posizione di scivolamento @ 1:00
    • 2 x 25 scatti in immersione @ :30

    Serie nuotata (Stile Libero/Misti)

    • 4 x 100 indossando costume da nuoto frenato @ andatura moderata
    • 6 x 50 diminuendo il tempo dalla vasca 1 alla 6 (aumentando cioè la velocità di vasca in vasca) indossando il costume da nuoto frenato
    • 8 x 25 nuotando veloce (senza il costume da nuoto frenato) @ :30

    costume nuoto frenato drag suit FINIS swimmershop

    Articoli Simili:

    La storia del nuoto - il XIX secolo (1800)
    La storia del nuoto - il XIX secolo (1800) Convinto dell'idea che il nuoto, e lo sport in generale, sia anche cultura (e del resto quale nuotatore non ha mai p...
    Allenamento nuoto per dimagrire, seconda scheda
    Allenamento nuoto per dimagrire, seconda scheda Nella seconda scheda di allenamento nuoto per dimagrire. passiamo a un'intensità moderata con l'aggiunta di alc...
    Come ottimizzare il recupero dopo allenamento
    Come ottimizzare il recupero dopo allenamento Ecco Come ottimizzare il recupero dopo allenamento. Molte delle persone  che si allenano piuttosto duramente dovr...
    Allenamento - gambe: tecnica e potenziamento
    Sviluppare la forza e migliorare la tecnica tutto in un solo allenamento può essere una sfida, specialmente se non hai almeno 90 minuti da dedicargli. La no...
    Allenamento - velocità di crociera sui 3000 m
    Riscaldamento: 1 x 200 a piacere 1 x 100 pull buoy 1 x 100 gambe Serie Principale: 20 x 25 in accelerazione con :05 o :10 di recupero Stile ...
    Nuoto e Idratazione, una Guida Veloce
    Nuoto e Idratazione, come, quando e quanto bere per non disidratarsi L'idratazione nel nuoto ha un'importanza fondamentale, sia per i nuotatori agonisti di q...
    L'arte di essere genitore di un nuotatore
    Essere il babbo o la mamma di un nuotatore non è facile. Se lo fosse avremmo il quadruplo dei nuotatori rispetto a quelli che abbiamo adesso 🙂 .  Il genitore d...
    Allenamento - virate e transizioni (n.18)
    Obiettivi: questo allenamento si concentra sulle virate di tutti gli stili e sulle transizioni dei Misti. La cosa migliore è fare quest'allenamento quando la pi...
    440views

    You may also like