Poche semplici regole
Prima dell’uso:
Leggi le istruzioni NZ Manufacturing incluse nella confezione (le trovi anche in fondo a questo articolo). Please also note:
- Controlla eventuali segni di usura sul tubo elastico prima di iniziare la sessione di allenamento. Se il prodotto presenta crepe, strappi o altri danni non utilizzarlo e sostituiscilo. Non c’è unn modo sicuro di riparare un elastico danneggiato (serve piuttosto una prevenzione con appositi prodotti per gomma – vedi fondo pagina).
- Tieni il tubo elastico lontano dalla faccia.
- Non rilasciare mai improvvisamente l’elastico quando è sotto tensione.
- Assicurati che ci sia sufficiente spazio intorno a te quando ti alleni insieme ad altre persone.
- Non allungare mai l’elastico oltre la lunghezza raccomandata. Potrebbe rompersi.
- Non utilizzare l’elastico su superfici ruvide o abrasive, lo rovineresti.
- La gomma in lattice naturale utilizzata negli elastici NZMFG è sensibile all’ozono e ai raggi UV. Per prolungarne la vita riponili correttamente dopo l’uso.
- Se si forma una patina bianca, tipo gesso, trattate l’elastico con appositi prodotti per la gomma (vedi sotto).
- Se utilizzate l’elastico in acqua salata o col cloro risciacquatelo dopo ogni utilizzo sotto acqua corrente e lasciatelo asciugare ma NON alla diretta luce del sole.
- Assicuratevi sempre la supervisione di un adulto quando giovani atleti utilizzano gli elastici da allenamento.
ISTRUZIONI PER ELASTICI DA ALLENAMENTO A SECCO
ISTRUZIONI PER ELASTICI DA ALLENAMENTO
Dopo l’utilizzo non li lasciate alla luce diretta del sole e ogni tanto, quando si forma un leggero strato di patina bianca sulla gomma, trattate l’elastico con un prodotto per gomma che previene anche le screpolature, ad esempio:

Spray protettivo per gomma, nato per prendersi cura dei pneumatici è ottimo per la gomma degli elastici da allenamento e ne prolunga la vita