Allenamento – Misti insidiosi

    Un altro allenamento di misti con una colonna di ripartenze dinamica. I master dell’allenatrice Barbara Hummel l’hanno definito “insidioso”. Un modo intelligente di aumentare la velocità. Buon divertimento!

    Serie Principale: 2000 m

    Ripeti due volte senza fare alcuna pausa tra le due ripetizioni da 1000 m:

    L’idea è che i 50 m siano abbastanza in velocità e i 100 m in una sorta di recupero (ma non troppo in scioltezza!! Rispettando comunque le ripartenze indicate in colonna). Scegli una colonna e modifica la ripartenza come indicato.

    Advertisement
    2 x 50 Farfalla :45 :50 :55 1:00 1:05
    1 x 100 Dorso 1:45 1:50 1:55 2:00 2:10
    3 x 50 Dorso :50 :55 1:00 1:05 1:10
    1 x 100 Rana 1:45 1:50 1:55 2:00 2:10
    3 x 50 Rana :55 1:00 1:05 1:10 1:15
    1 x 100 Stile 1:45 1:50 1:55 2:00 2:10
    4 x 50 Stile 1:00 1:05 1:10 1:15 1:20
    1 x 100 a piacere 1:45 1:50 1:55 2:00 2:10

     

     

    Articoli Simili:

    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare Farfalla
    Iniziamo oggi una serie di articoli a firma Emily Milak con 3 suggerimenti per migliorare ciascuno stile. Si comincia con Farfalla. Obiettivo a breve ter...
    Allenamento - intensità controllata e fondamenta solide
    Riscaldamento: 100 Stile Libero 100 gambe Misti 100 Tecnica Misti 2  ripetizioni di 1 x 50 gambe/tecnica con recupero :10 secondi 1 x 50 t...
    Tutti gli stili - leggere il contasecondi
    Tutti gli stili - leggere il contasecondi Gli allenatori capiranno l'importanza di questo video, sopratutto se lavorano con atleti giovani. Perché far...
    Esercizio - virata a mano aperta
    Perché una virata a mano aperta? Ogni allenatore sa che dall'inizio dei tempi tutti i suoi predecessori hanno detto ai propri atleti: "NON AGGRAPPATEVI AL MURO...
    Nutrizione dello sportivo: il segreto di ogni campione
    Quando guardiamo un professionista di atletica leggera o un pugile dei pesi massimi alzare le braccia in segno di vittoria, il primo pensiero va al fisico e qui...
    Virate – imparare la battuta di gambe Delfino in immersione – PARTE 2
    Nel post precedente avevamo iniziato con una semplice progressione per imparare al meglio la battura di gambe a Delfino in subacquea. Ecco la seconda parte ...
    Esercizio - allungo in avanti
    Esercizio - allungo in avanti Perché un esercizio sull'allungo in avanti? Beh tra i tanti motivi c'è che per raggiungere i tuoi obiettivi puoi iniziare con il ...
    Allenamento nuoto per dimagrire, prima scheda
    Allenamento nuoto per dimagrire, prima scheda Eccoci alla prima scheda di allenamento nuoto per dimagrire. La scheda è concepita su un "nuotatore medio generic...

    You may also like