Uno snorkel storico

    consigli FINIS nuotatori snorkel swimmershop

    Lo snorkel giallo della FINIS è un attrezzo che è diventato sempre più popolare sul bordo vasca. Il tubo respiratore fontale #snorkeloriginale è stato usato per oltre un decennio da alcuni dei nuotatori più veloci al mondo, come ad esempio l’Olimpionico medaglia d’oro Anthony Ervin. Ma cos’è che lo rende così essenziale per nuotatori di ogni livello e abilità? Perché ridurre il bisogno di ossigeno porta al nuotatore così tanti benefici?

    La risposta è bilanciamento. Permettere alla testa di posizionarsi in modo neutrale nell’acqua incoraggia l’atleta a una maggiore rilassatezza e concentrazione su altri aspetti della nuotata. I nuotatori più giovani eviteranno di contorcersi e rompere l’assetto del corpo solo per incamerare un po’ d’aria, mentre gli atleti più esperti potranno concentrare lo sguardo sull’osservazione della propria fase subacquea e sfruttare l’allenamento ipossico

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    .

    Lo Snorkel FINIS è disponibile non solo nelle colorazioni Giallo e Rosa del modello Adulto ma anche in versione Snorkel Junior, stesso frontalino ma tubo leggermente più corto, e Snorkel bambino, con un boccaglio più piccolo e una fascia morbida per ancorarlo saldamente ma in maniera confortevole.

    Henri Schoeman consigli FINIS nuotatori snorkel swimmershop

    Articoli Simili:

    Allenamento - virate in vasca corta

    Quando comincia la stagione della vasca corta è tempo di concentrarsi sulle virate. Riscaldamento: 1 x 400 a piacere Serie di riscaldamento: 8...

    Virate – imparare la battuta di gambe Delfino in immersione – PARTE 2

    Nel post precedente avevamo iniziato con una semplice progressione per imparare al meglio la battura di gambe a Delfino in subacquea. Ecco la seconda parte ...

    Rana - Resistenza calcio verso il muro

    Rana - Resistenza calcio verso il muro Quando lavori su una battuta di gambe a Rana perché sia "stretta" assicurati anche di porre attenzione a come "prendi"...

    Nuoto pinnato, un allenamento di Michele Russo per chi nuota a livello amatoriale!

    Nuoto pinnato, una disciplina che sta prendendo piede anche in Italia. Nuotonline, grazie alla collaborazione con atleti di livello del nuoto pinnato da oggi vi...

    Tempo Trainer in "modalità 2" - Parte 2

    {...} Ci sono ovviamente alcuni pro e contro in questo sistema di allenamento. Innanzitutto uno dei pro, il tempo di reazione. Quando l'intervallo è scandito da...

    Dorso - battuta di gambe con palla medica

    Dorso - battuta di gambe con palla medica Non tutti gli esercizi vertono sulla corretta posizione del corpo, questo di sicuro non è uno di quelli. [iframe h...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 6 di 6

    In questa nostra breve guida agli Snorkel frontali è bene anche sapere cosa NON FA il respiratore frontale. Benché si possa pensare che lo snorkel sia uno strum...

    Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m

    Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m In Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m potrai cimentarti su una distanza importante per un allenamento di r...

    Potrebbero interresarti