Qualunque nuotatore abbia mai provato l’esperienza di allenarsi da solo (capita eccome!) ha familiarità con la tentazione di accorciare un allenamento o saltare qualche serie – con la pessima conseguenza, nel caso di atleti giudiziosi, di sensi di colpa colossali.
Senza un allenatore o dei compagni di squadra che ti tengano in riga è fin troppo facile vedere un allenamento intenso in una mezz’oretta di nuoto sciolto o ancora peggio in un’ora extra di permanenza nel letto! Questa settimana ci ha ispirato quello che il NEPTUNE può fare per motivare un atleta. Che tu ti stia concentrando su tecnica o velocità, aggiungere musica a un allenamento è un ottimo modo di essere entusiasti di andare in vasca e motivati a finire con grinta.
Prova ad usare una playlist del genere per programmare un allenamento di un’ora:
Riscaldamento: 4 canzoni lente (acustiche)
Entrare nel ritmo giusto: 4 canzoni indossando Agility Paddles o Fulcrum, aumentando la velocità durante il ritornello del pezzo musicale, facendo un piccolo recupero dopo ogni canzone
Dai tutto: Nuota a velocità sostenuta per 3 canzoni aumentando l’intensità durante il singolo pezzo.
Tecnica: Prenditi tempo per rilassarti e sincronizza le bracciate con il ritmo di 4 canzoni lente. Una per ogni stile!
Defaticamento: Che tu ti stia preparando ad una mattinata intensa di lavoro/studio o ad una brillante serata, goditi il defaticamento. Utilizza 2 o 3 pezzi preferiti per rilassarti prima di uscire dalla vasca.
Articoli Simili:
Allenamento con palette nuoto e pull buoy, sembra facile ma non lo è Pull buoy e palette nuoto sono i primi due attrezzi che vengono in mente se si parla di ...
Osservando i miei master che si allenano (la seconda e ultima parte) C'è un'incredibile voglia di imparare Siccome i master che si allenano SCELGONO di allena...
Allenati più efficacemente con lo SWOLF Perché lo SWOLF? In linea di massima ci sono 3 modi per imparare a nuotare più velocemente: Allenare il tuo sistem...
Ecco l'ultimo dei 4 post dedicati agli esercizio per sviluppare la velocità del nuotatore Ultima parte di un post a puntate dedicato a esercizi per sviluppare ...
1. TransizioneProprio come avviene a Farfalla, accelerare in fase di rottura dell'acqua è un grande passo per iniziare con una spinta in più. In questo caso per...
Esercizio nuoto: allungo sotto tavoletta Questo esercizio "allungo sotto tavoletta" ce lo hanno sottoposto Andre Salles-Cunha e Jason Martin, allenatori all'Al...
Se sei un Vero Nuotatore probabilmente ti sei sentito in una di queste situazioni almeno una volta nella vita! Il vero nuotatore è in effetti una creatura spec...
Ecco un possibile allenamento piramidale postatoci da Umberto Gozzi che volentieri pubblichiamo: Riscaldamento: 500 m in scioltezza - stile: a piacere Pre...