di: Natasha Bowyer, FINIS Elite Ambassador
A proposito di questo allenamento:
L’allenamento di nuoto può essere molto ripetitivo e potresti avere la sensazione di non migliorare e di nuotare semplicemente “mantenendo la stessa velocità” senza particolari variazioni. In periodi del genere è utile cercare consiglio dal proprio allenatore su come lavorare la tecnica. Proprio così. Anche piccole cose, come l’attenzione a un particolare della tua tecnica di nuotata, possono fare un’enorme differenza per la tua efficienza in acqua e darti una spinta di entusiasmo se sei in un momento in cui il tuo allenamento ti sembra statico e noioso. Puoi anche ravvivare l’allenamento mescolando un po’ gli “ingredienti”, che alla fine è lo scopo dell’allenamento che andiamo a proporti qui sotto. È abbastanza creativo e un poco diverso rispetto al tuo solito allenamento in vasca!
RISCALDAMENTO:
- 400m a piacere
- 8x50m Misti (Farfalla, Dorso, Rana, Stile Libero x2) – 10 sec di recupero ogni 50m
- 8x50m gambe con tavoletta – 15 sec di recupero ogni 50m
SERIE PRINCIPALE:
- 4 ripetizione della serie sottostante con 1 min di riposo tra l’una e l’altra
(- 100m Stile al massimo della velocità
-Fuori dalla vasca: 10 x flessioni, 10 x burpees (vedi immagine)
-50m Stile al massimo della velocità
-Fuori dalla vasca: 1 min in posizione prone hold (vedi immagine)
-100m Stile, andatura rilassata) - 5x200m Stile, a ritmo di gara 1500m – con 15 sec di riposo tra l’una e l’altra
DEFATICAMENTO:
- 200m a piacere
Distanza totale: 3km
Articoli Simili:
Un chilometro di 25 ti darà molte opportunità di lavorare sulle spinte dal muro e rottura dell'acqua. RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE DI RISC...
Mantenere un profilo ridotto del corpo a Stile Libero ha senso, idrodinamicamente parlando. Ma che vuol dire esattamente? Quanto "stretti" bisogna stare? htt...
L'estate inoltrata è un sollievo per molte squadre con le gare ormai passate, gli atleti che si godono le vacanze prima del rientro. Quando allenatori e nuotato...
Gli allenamenti che uniscono lavoro sulla tecnica alla normale routine sono sempre popolari, anche tra i master, perché spezzano la monotonia rendendo comunque ...
A Farfalla e Rana - usa la testa Al Race Club cerchiamo sempre di insistere molto sul cercare di nuotare in modo più "intelligente". Non che ci sia un modo f...
Obiettivo di questo allenamento è allenare gli scatti e il controllo della respirazione. È un allenamento a un ritmo piuttosto veloce e include diverse serie al...
Oggi una serie Farfalla… una che ti metterà alla prova ma senza distruggerti. 8 X 50 con un recupero/ripartenza che ti dia almeno 10-15 secondi di riposo. L...
Palette e paracadute, hanno un senso per i velocisti? Palette e paracadute sono attrezzi utilizzati l'uno per aumentare la propulsione, l'altro per frenarla....