Rana – Virate senza spinta

    Quasi sette anni fa pubblicammo un esercizio che mostrava ai ranisti come usare le virate a capriola per non spingersi dal bordo una volta arrivati a fine vasca, ciò al fine di simulare nuotate su lunghe distanze pur in vasche corte. Ecco come abbiamo rielaborato la cosa.

    [iframe https://www.youtube.com/embed/ambmPwSxgD0?rel=0 640 480]

    Perché farlo:
    Se hai solo una vasca corta in cui allenarti a volte hai bisogno di escamotage che ti permettano di fare molte più bracciate una di seguito all’altra senza interruzioni, proprio come se fossi in vasca lunga.

    Come farlo:

    1. Nuota Rana come al solito (bene, si spera 🙂 )
    2. Quando arrivi vicino al muro esegui una normal evirata come per lo Stile, invece che toccare il muro con le mani.
    3. Fai la capriola abbastanza lontano da non urtare il muro con il successivo colpo di gambe.
      Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    4. Inizia subito con una gambata corta e veloce per darti la spinta e ripartire con la giusta andatura.

    Come farlo veramente bene (i punti essenziali):
    Cerca di provare questo esercizio per più di 50 metri! Prova a saltare la fase di spinta dal muro per 75 o 100 metri. È un’ottima sfida per nuotatori ed è interessante anche per gli allenatori che possono vedere l’eventuale sfaldamento dello stile sulle lunghe distanze.

    Articoli Simili:

    Esercizio - un nuovo modo di allenare l'ipossia

    Esercizio - un nuovo modo di allenare l'ipossia Devo dirvelo, non sono un fan dell'allenamento ipossico per i Master, però sono favorevole ad allenare l'effi...

    Pronti per Rio 2016? Ecco il calendario del nuoto!

    I Giochi Olimpici stanno arrivando, gli atleti aggiustano gli ultimi dettagli e tutto è pronto per cominciare. Ecco il calendario delle competizioni per quel ch...

    Una bracciata nel tempo - di Emmett Hines (1)

    Una bracciata nel tempo - di Emmett Hines (1) Eccoci a ripubblicare un altro articolo dell'interessantissimo e capace allenatore Emmett Hines, già autore di ...

    Farfalla - respirazione laterale

    In tutta la storia del nuoto ci sono sempre stati individui che hanno dimostrato come le tecniche alternative di nuotata spesso si dimostrino efficacissime. Mel...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 5 di 6

    Procedendo oltre nel nostro confronto tra i vari tipi di snorkel, oggi diamo uno sguardo al Learn to Swim Snorkel (letteralmente lo snorkel "impara-a-nuotar...

    Contavasche ad anello - differenze tra Speedo e Sportcount

    Con questo articolo vorrei porre a confronto due contavasche ad anello che a prima vista possono sembrare molto simili ma si differenziano invece sotto diversi ...

    Rana - Gambe con pull buoy

    Battere le gambe con un pull buoy è un esercizio molto utile per sviluppare una battuta di gambe meno ampia ed evitare troppo stress alle articolazioni del gino...

    Allenati per l'oro con Anthony Ervin!

    La medaglia d'oro 2016 Anthony Ervin è uno dei nuotatori più talentuosi del mondo. All'età di ben 35 anni Anthony è diventato il medagliato Olimpico più anziano...

    Potrebbero interresarti