Allenamento – “corto”, 2600 metri di Stacy Kiefer

    La versione più breve dell’allenamento pubblicato ieri

    Riscaldamento:

    • 200 a piacere in scioltezza
    • 100 gambe con pinne e tavoletta
    • 100 tecnica Misti
    • 8 x 25 – vasche dispari veloci /vasche pari super rilassate concentrandosi sulla tecnica

    Serie Principale:

    • 4 x 150 Stile Libero a un ritmo moderatamente veloce ma sostenibile per tutti e 4 i 200, recupera :10 dopo ogni 200. Le 4 ripetute completate con:
      #1 con lo snorkel
      #2 con palette
      #3 con palette e pullbuoy
      #4 senza attrezzi
    • 100 battuta di gambe a delfino a pancia in su – :10 sec di recupero
    • 4 x 25 battuta di gambe a delfino con tavoletta – veloce. – :05 sec di recupero
    • 100 gambe dorso – :10 sec di recupero
    • 4 x 25 gambe dorso, veloce – :05 sec di recupero
    • 100 gambe rana con tavoletta – :10 sec di recupero
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • 4 x 25 gambe rana con tavoletta, veloce – :05 sec di recupero
    • 100 gambe stile con tavoletta – :10 sec di recupero
    • 4 x 25 gambe stile con tavoletta, veloce – :05 sec di recupero

    • 200 palette e pullbuoy a Stile Libero o Dorso – :15 sec di recupero
    • 8 x 25 palette e pullbuoy (se possibile con palette più piccole), stile a scelta, veloce – :10 sec di recupero

    • 1 x 100 – nello stile che ti riesce meglio, così suddivisi:
      50 veloci – :05 sec riposo – 25 molto veloci – :10 sec riposo – 25 massima velocità possibile!

    100 molto lento a pancia in su (doppia bracciata, dorso, remate, non importa cosa, basta che sia sulla schiena)

    200 defaticamento a piacere

    Articoli Simili:

    Allenamento - virate in vasca corta

    Quando comincia la stagione della vasca corta è tempo di concentrarsi sulle virate. Riscaldamento: 1 x 400 a piacere Serie di riscaldamento: 8...

    Partenze - schiena piatta

    Nuotatori, avete sentito almeno una volta il vostro allenatore dirvi "schiena piatta in partenza" e non sapevate a cosa si riferisse? Ecco la cosa illustrata in...

    Usare le Palette per Potenziare la Bracciata del Triatleta - un allenamento

    Usare le Palette per Potenziare la Bracciata del Triatleta In Usare le Palette per Potenziare la Bracciata del Triatleta ti suggeriamo un allenamento che pot...

    Nuoto Frenato - Le differenze tra Paracadute e Costume a Traino - Parte 1 di 2

    In attesa di pubblicare alcuni post, che approfondiranno l'argomento dell'allenamento col sistema del NUOTO FRENATO, vorrei sottolineare le differenze tra due p...

    Stile Libero - scomparire dietro alla mano

    Mantenere un profilo ridotto del corpo a Stile Libero ha senso, idrodinamicamente parlando. Ma che vuol dire esattamente? Quanto "stretti" bisogna stare? htt...

    Allenamento nuoto per dimagrire, seconda scheda

    Allenamento nuoto per dimagrire, seconda scheda Nella seconda scheda di allenamento nuoto per dimagrire. passiamo a un'intensità moderata con l'aggiunta di alc...

    Allenamento per nuotatori Master con un fisico bestiale. Di Mel Marshall.

    Allenamento per nuotatori Master con un fisico bestiale. Di Mel Marshall. In Allenamento per nuotatori Master con un fisico bestiale questa allenatrice propone...

    Orologio contavasche automatico - Confronto tra SW202 Oregon e Pool-Mate della Swimovate

    Lo stato dell'arte dei contavasche automatici! Orologi che, grazie ad accelerometri avanzati riescono a contare vasche, bracciate e quant'altro, in automatico, ...
    388views

    Potrebbero interresarti