Serie di tecnica – Aquajet, giochi di testa

    Questa settimana ho visitato gli Aquajets in Minnesota e ho visto come lavorano sulla posizione della testa per mantenerla stabile con serie di tecnica. UNO SPETTACOLO, e non solo, è un esercizio UTILISSIMO!

    [iframe https://www.youtube.com/embed/QVuzFX_Y2w0?rel=0 640 480]

    Perché farlo:
    Sappiamo tutti benissimo che una posizione stabile della testa porta a una migliore posizione di tutto il corpo in acqua e a una rotazione ottimale sia a Stile che a Dorso.

    Come farlo:
    1 – Anziché fermarsi per fare serie di tecnica, la squadra degli Aquajets incorpora attrezzi durante le serie di allenamento per aggiungere un po’ di difficoltà. Per lo Stile Libero prendi una paletta e appoggiala alla testa. Proprio così! Appoggiala alla testa e nuota portandola fino dall’altra parte della vasca.
    2 – Quando arrivi in fondo alla vasca prova a fare la virata e se la paletta casca tu acchiappala, rimettila sulla fronte e riparti. L’obiettivo è semplice CONTINUARE A NUOTARE SENZA FERMARSI.
    3 – Per il Dorso puoi usare la paletta ma la cosa migliore è una bottiglietta d’acqua.
    4 – Nonostante questi esercizi di tecnica possano vedersi spesso, questa in realtà è una normale serie di allenamento in cui è inserita una difficoltà tecnica (alla virata, come si vede nel video, acchiappa la bottiglia con la mano, vira, e poi rimettila sulla fronte.. nessuno stop, si continua ad andare!!!!

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Come farlo veramente bene (i punti essenziali):
    Certe variazioni hanno specifici benefici. Conoscere come il proprio corpo interagisce con l’acqua e come l’acqua reagisce è FONDAMENTALE PER UN NUOTATORE. Questi nuotatori stanno aumentando il loro livello di consapevolezza ogni volta che la paletta o la bottiglia cadono. Inoltre è un’ottima abitudine imparare a non fermarsi, per quante volte la paletta si sposti o la bottiglia cada, tu riacchiappala e continua a nuotare. Nessuna scusa è ammessa per fermarsi!

    C’è anche un “simpatico” aspetto competitivo. Non sai mai chi vincerà la “gara”, qualcuno potrebbe perdere la bottiglia e subire un rallentamento! Il capofila cambia, ma tutti continuano a nuotare!

    Articoli Simili:

    Atleti Finis alle Olimpiadi

    FINIS, leader mondiale nello sviluppo di attrezzature tecniche per nuotatori, è orgogliosa di annunciare che 8 degli atleti che sponsorizza si sono qualificati ...

    Partenze a staffetta e lavoro di squadra

    Lavorare sulle partenza delle staffette significa "variare" e capire quale sia lo "slancio" di uno specifico nuotatore. Perché farlo: Siccome può capita...

    Virate - su e fuori! Allenare l'uscita dalla vasca.

    Allenare l'uscita dalla vasca è davvero importante. Ma tanto da fare la differenza? Come entri in acqua dice molto di te come nuotatore. Così anche la tua usci...

    Allenamento - un km da 25

    Un chilometro di 25 ti darà molte opportunità di lavorare sulle spinte dal muro e rottura dell'acqua. RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE DI RISC...

    Allenamento - poche facili vasche per migliorarsi

    Jill Dahle della Finis è stato un agonista e adesso è un allenatore. Ecco cosa suggerisce come allenamento facile per lavorare su alcuni aspetti tecnici di ...

    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare Farfalla

    Iniziamo oggi una serie di articoli a firma Emily Milak con 3 suggerimenti per migliorare ciascuno stile. Si comincia con Farfalla. Obiettivo a breve ter...

    Migliorare Gambe Rana con Rebecca Soni

    Migliorare Gambe Rana con Rebecca Soni In Migliorare Gambe Rana con Rebecca Soni vedrai un video e potrai leggere alcune considerazioni di uno dei più grandi...

    Come Migliorare la Battuta di Gambe a Delfino in Subacquea

    Migliorare la Battuta di Gambe a Delfino L'unico modo per Migliorare la Battuta di Gambe a Delfino nella fase dopo la virata è avere la costanza di allenar...
    533views

    Potrebbero interresarti