Rana – remate frontali

    [iframe https://www.youtube.com/embed/coiVAKNdOBI?rel=0 640 480]

    Quando Brendan McHugh (nazionale nuoto USA – è quello nel video) si allena per andare veloce si assicura di essere ben concentrato, per iniziare, sulla connessione delle mani all’acqua.

    Perché farlo:
    Le remate frontali nella Rana ti aiutano a trovare l’angolo giusto, tra braccio e avambraccio, per una buona presa in anticipo.

    Come farlo:
    1 – Brendan utilizza un tubo frontale in modo da eliminare anche l’attenzione sulla respirazione e concentrarsi soltanto sulla sensazione della presa sull’acqua.
    2 – Con i gomiti di fronte alle spalle e gli occhi che guardano in basso, muovi mano e avambraccio avanti e indietro (vedi video per il movimento corretto).
    3 – Regola l’inclinazione delle mani durante i movimenti verso l’esterno e l’interno (outsweep e insweep), così che il palmo sia sempre rivolto nella direzione del movimento. All’esterno durante l’outsweep e all’interno durante l’insweep.

    Come farlo davvero bene (gli aspetti essenziali):
    Tieni i gomiti stabili facendo partire il movimento di remata SOLO da avambraccio e mano. Le braccia dovrebbero essere come dei tergicristalli, con poco o nessun movimento all’indietro.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Usa gli occhi per controllare i movimenti, che il gomito sia stabile e per creare una connesisone visiva tra i due, dopodiché posiziona di nuovo la testa guardando in basso.

    Se ti riesce difficile tenere su fianchi e gambe allora puoi dare un accenno di colpo di gambe a delfino oppure usare un pull buoy.

    Articoli Simili:

    Allenamento nuoto - Gambe e il tuo secondo stile preferito

    Allenamento nuoto - Gambe e il tuo secondo stile preferito In Allenamento nuoto - Gambe e il tuo secondo stile preferito proviamo a concentrarci su uno stile c...

    Esercizio Tecnica a Rana - mini bracciata

    Esercizio Tecnica a Rana - mini bracciata Quando la maggior parte dei ranisti nuota cercando la velocità, si concentra su una trazione ampia e potente. Ma po...

    Una delle nuotatrici più forti di tutti i tempi - Roma 1960

    I Giochi di Roma del 1960 furono la "Sturm und Drang" del nuoto. Nel '58 in Australia, la nuova mecca del nuoto, era scoppiata la "bomba" Konrads. Sono nati in ...

    Allenamento - Dorso e Delfino (n.16)

    Obiettivo di questo allenamento è concentrarsi su Dorso e Delfino con particolare attenzione al tempismo e alla tecnica. Non perdetevi a fantasticare ma state c...

    Una bracciata nel tempo - di Emmett Hines (1)

    Una bracciata nel tempo - di Emmett Hines (1) Eccoci a ripubblicare un altro articolo dell'interessantissimo e capace allenatore Emmett Hines, già autore di ...

    Correggere l'entrata incrociata della mano a Stile Libero

    Correggere l'entrata incrociata della mano a Stile Libero Correggere l'entrata incrociata della mano a Stile Libero è importante e non troppo difficile, con ...

    Allenamento - poche facili vasche per migliorarsi

    Jill Dahle della Finis è stato un agonista e adesso è un allenatore. Ecco cosa suggerisce come allenamento facile per lavorare su alcuni aspetti tecnici di ...

    Allenamento - intensità controllata e fondamenta solide

    Riscaldamento: 100 Stile Libero 100 gambe Misti 100 Tecnica Misti 2 ripetizioni di 1 x 50 gambe/tecnica con recupero :10 secondi 1 x 50 t...
    953views

    Potrebbero interresarti