Allenamento – tecnica mano-avambraccio

    Questa settimana inseriamo un po’ di tecnica nell’allenamento… nello specifico concentrandosi su come mano e avambraccio interagiscono con l’acqua durante la presa. E si termina con 6 x 100m che verificano quanto hai prestato attenzione alla parte tecnica!

    SERIE PRINCIPALE: 1800 m
    Nella parte tecnica di questa serie cerca di non preoccuparti del contasecondi e delle ripartenze. Concentrati sulle sensazioni di mano e avambraccio!

    • Tre ripetizioni di (pinne corte opzionali):
      1 X 50 Dorso, Rana o Stile a pugni chiusi
      1 X 50 stesso stile scelto prima con mano aperta
      Concentrato su come l’avambraccio interagisce con l’acqua.
    • Tre ripetizioni di:
      1 X 50 remata a scelta (usando un pull buoy)
      1 X 100 Stile libero (con o senza pullbuoy – a scelta)
      Concentrato su come l’avambraccio e la mano interagiscono con l’acqua.
      Abbassa il tempo sui 100 della terza ripetizione
    • Tre ripetizioni di:
      1 X 50
      Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
      Stile Libero a pugni chiusi
      1 X 100 Stile libero (con o senza pullbuoy – a scelta)
      Poni massima attenzione: usa anche l’avambraccio per la trazione ovvero concentrati sull apresa a gomito alto (EVF).
    • 6 X 100 a piacere o Misti
      Per i primi 5 X 100 usa la ripartenza più veloce che puoi che ti permetta di MANTENERE la concentrazione sul lavoro di tecnica fatto in prcedenza. Quindi prenditi 60 secondi di riposo extra e nuota gli ultimi 100 (che dovrebbero essere più veloci dei 5 da 100 precedenti).

    Articoli Simili:

    Allenamento - resistenza aerobica e soglia sul finale

    L'allenamento di oggi contiene nove 200 e prevede che tutti i nuotatori stiano sulla stessa ripartenza/recupero. Questa serie allena la resistenza aerobica m...

    Come ottimizzare il recupero dopo allenamento

    Come ottimizzare il recupero dopo allenamento Ecco Come ottimizzare il recupero dopo allenamento. Molte delle persone che si allenano piuttosto duramente dovr...

    Allenamento master Piramidale

    Ecco un possibile allenamento piramidale postatoci da Umberto Gozzi che volentieri pubblichiamo: Riscaldamento: 500 m in scioltezza - stile: a piacere Pre...

    Perché Rebecca Soni è così veloce?

    Parliamo di uno stile che è la passione di molti: la RANA. A tal proposito, come è possibile che Rebecca Soni sia così veloce? Innanzitutto devo dirvi ch...

    Nuoto Frenato - Le differenze tra Paracadute e Costume a Traino - Parte 1 di 2

    In attesa di pubblicare alcuni post, che approfondiranno l'argomento dell'allenamento col sistema del NUOTO FRENATO, vorrei sottolineare le differenze tra due p...

    Gambe rana a pancia in sù con Tempo Trainer PRO

    Gambe rana a pancia in sù , un esercizio utile Se devi lavorare sulle tue gambe rana non devi pensare solo a quanta acqua spingi indietro ma sopratutto al tuo ...

    Monopinna corta EVO: l'evoluzione definitiva delle monopinne per nuotatori

    La Monopinna corta EVO può cambiare in meglio la tua battuta di gambe a Delfino. La Monopinna corta EVO è una delle ultime nate FINIS. L'abbiamo provata e rite...

    Allenamento - allenamento tra due recuperi

    Allenamento - allenamento tra due recuperi - Nuoto on line Allenamento tra due recuperi è un allenamento per nuotatori di CJ Fiala (Sports Marketing Lead per ...
    318views

    Potrebbero interresarti