Questa settimana inseriamo un po’ di tecnica nell’allenamento… nello specifico concentrandosi su come mano e avambraccio interagiscono con l’acqua durante la presa. E si termina con 6 x 100m che verificano quanto hai prestato attenzione alla parte tecnica!
SERIE PRINCIPALE: 1800 m
Nella parte tecnica di questa serie cerca di non preoccuparti del contasecondi e delle ripartenze. Concentrati sulle sensazioni di mano e avambraccio!
- Tre ripetizioni di (pinne corte opzionali):
1 X 50 Dorso, Rana o Stile a pugni chiusi
1 X 50 stesso stile scelto prima con mano aperta
Concentrato su come l’avambraccio interagisce con l’acqua. - Tre ripetizioni di:
1 X 50 remata a scelta (usando un pull buoy)
1 X 100 Stile libero (con o senza pullbuoy – a scelta)
Concentrato su come l’avambraccio e la mano interagiscono con l’acqua.
Abbassa il tempo sui 100 della terza ripetizione - Tre ripetizioni di:
1 X 50 Stile Libero a pugni chiusi
1 X 100 Stile libero (con o senza pullbuoy – a scelta)
Poni massima attenzione: usa anche l’avambraccio per la trazione ovvero concentrati sull apresa a gomito alto (EVF). - 6 X 100 a piacere o Misti
Per i primi 5 X 100 usa la ripartenza più veloce che puoi che ti permetta di MANTENERE la concentrazione sul lavoro di tecnica fatto in prcedenza. Quindi prenditi 60 secondi di riposo extra e nuota gli ultimi 100 (che dovrebbero essere più veloci dei 5 da 100 precedenti).
Articoli Simili:
Allenamento nuoto per dimagrire, seconda scheda
Allenamento nuoto per dimagrire, seconda scheda
Nella seconda scheda di allenamento nuoto per dimagrire. passiamo a un'intensità moderata con l'aggiunta di alc...
Perché usare la tabella RPE (Classificazione dello Sforzo Percepito) può essere utile ai nuotatori
La RPE o Ratings of Perceived Exertion (Classificazione dello Sforzo Percepito) può esserci utile?
Alcune osservazioni:
1) La Classificazione dello Sforzo P...
I nuotatori dovrebbero mangiare PRIMA dell'allenamento di mattina presto?
di JILL CASTLE, MS, RDN
Al giovane nuotatore può capitare, quando si allena al mattino presto, di saltare la colazione.
Prendete Henry, ad esempio.
Preoc...
Allenamento - fine gara ma non a Stile
La serie che ti proniamo oggi ti aiuterà a mantenere una tecnica buona alla fine di una gara (non a Stile Libero).
Serie principale: 2000 m
Nuota due volte...
Allenamento - è dura essere un nuotatore
Eh sì, è dura essere un nuotatore, sopratutto con allenamenti come questo.
Ricordati che essere un nuotatore è anche variare l'intensità aumentando le pause e ...
Allenati per l'oro con Anthony Ervin!
La medaglia d'oro 2016 Anthony Ervin è uno dei nuotatori più talentuosi del mondo. All'età di ben 35 anni Anthony è diventato il medagliato Olimpico più anziano...
Esercizi per sviluppare la velocità nel nuoto! - parte 4
Ecco l'ultimo dei 4 post dedicati agli esercizio per sviluppare la velocità del nuotatore
Ultima parte di un post a puntate dedicato a esercizi per sviluppare ...
Nuoto, allenamento anaerobico con andatura da gara (di Steve Bratt)
Nuoto, allenamento anaerobico con andatura da gara (di Steve Bratt)
In Nuoto, allenamento anaerobico l'allenatore statunitense Steve Bratt propone un allename...













