Questa settimana inseriamo un po’ di tecnica nell’allenamento… nello specifico concentrandosi su come mano e avambraccio interagiscono con l’acqua durante la presa. E si termina con 6 x 100m che verificano quanto hai prestato attenzione alla parte tecnica!
SERIE PRINCIPALE: 1800 m
Nella parte tecnica di questa serie cerca di non preoccuparti del contasecondi e delle ripartenze. Concentrati sulle sensazioni di mano e avambraccio!
- Tre ripetizioni di (pinne corte opzionali):
1 X 50 Dorso, Rana o Stile a pugni chiusi
1 X 50 stesso stile scelto prima con mano aperta
Concentrato su come l’avambraccio interagisce con l’acqua. - Tre ripetizioni di:
1 X 50 remata a scelta (usando un pull buoy)
1 X 100 Stile libero (con o senza pullbuoy – a scelta)
Concentrato su come l’avambraccio e la mano interagiscono con l’acqua.
Abbassa il tempo sui 100 della terza ripetizione - Tre ripetizioni di:
1 X 50 Stile Libero a pugni chiusi
1 X 100 Stile libero (con o senza pullbuoy – a scelta)
Poni massima attenzione: usa anche l’avambraccio per la trazione ovvero concentrati sull apresa a gomito alto (EVF). - 6 X 100 a piacere o Misti
Per i primi 5 X 100 usa la ripartenza più veloce che puoi che ti permetta di MANTENERE la concentrazione sul lavoro di tecnica fatto in prcedenza. Quindi prenditi 60 secondi di riposo extra e nuota gli ultimi 100 (che dovrebbero essere più veloci dei 5 da 100 precedenti).
Articoli Simili:
Perché Rebecca Soni è così veloce?
Parliamo di uno stile che è la passione di molti: la RANA. A tal proposito, come è possibile che Rebecca Soni sia così veloce?
Innanzitutto devo dirvi ch...
Consigli per la scelta del costumone da gara
1: Prima di iniziare preparati per uno shock al portafogli. I costumoni da gara sono un investimento temporaneo con una vita limitata. Scegliere il costume ...
Antipaletta StrokeMax - la prova dell'allenatore
Abbiamo fatto provare l'Antipaletta a un allenatore FIN, ecco che ne pensa:
"La senzazione che si avverte utilizzando StrokeMax è essenzialmete paragonabile ...
Virate - occhi giù per un esercizio di tecnica sulle virate
Un esercizio di tecnica sulle virate, facile ma utile
Una buona virata è importante per una buona gara e per guadagnare secondi preziosi. Questo esercizio di t...
Teso per la gara? Ecco un punto di vista che potrebbe esserti d'aiuto.
Una delle domande che ci si pone più spesso, come allenatori ma anche come atleti, è sul controllo dell'ansia in gara. Ci sono molte idee su come gestire i prop...
Allenare resistenza e andatura!
Ritorniamo dopo una breve pausa a discettare di nuovo di allenamenti e tecnica del nuoto, ne approffitiamo per ricordarvi che il nostro blog presto si trasferir...
Allenamento nuoto Rana e Misti
Allenamento nuoto Rana e Misti, lavorare tecnica e resistenza
In Allenamento nuoto Rana e Misti si parte dall'utile concetto della ripartenza base per lavora...
Nuoto, allenamento anaerobico con andatura da gara (di Steve Bratt)
Nuoto, allenamento anaerobico con andatura da gara (di Steve Bratt)
In Nuoto, allenamento anaerobico l'allenatore statunitense Steve Bratt propone un allename...













