Questa settimana inseriamo un po’ di tecnica nell’allenamento… nello specifico concentrandosi su come mano e avambraccio interagiscono con l’acqua durante la presa. E si termina con 6 x 100m che verificano quanto hai prestato attenzione alla parte tecnica!
SERIE PRINCIPALE: 1800 m
Nella parte tecnica di questa serie cerca di non preoccuparti del contasecondi e delle ripartenze. Concentrati sulle sensazioni di mano e avambraccio!
- Tre ripetizioni di (pinne corte opzionali):
1 X 50 Dorso, Rana o Stile a pugni chiusi
1 X 50 stesso stile scelto prima con mano aperta
Concentrato su come l’avambraccio interagisce con l’acqua. - Tre ripetizioni di:
1 X 50 remata a scelta (usando un pull buoy)
1 X 100 Stile libero (con o senza pullbuoy – a scelta)
Concentrato su come l’avambraccio e la mano interagiscono con l’acqua.
Abbassa il tempo sui 100 della terza ripetizione - Tre ripetizioni di:
1 X 50 Stile Libero a pugni chiusi
1 X 100 Stile libero (con o senza pullbuoy – a scelta)
Poni massima attenzione: usa anche l’avambraccio per la trazione ovvero concentrati sull apresa a gomito alto (EVF). - 6 X 100 a piacere o Misti
Per i primi 5 X 100 usa la ripartenza più veloce che puoi che ti permetta di MANTENERE la concentrazione sul lavoro di tecnica fatto in prcedenza. Quindi prenditi 60 secondi di riposo extra e nuota gli ultimi 100 (che dovrebbero essere più veloci dei 5 da 100 precedenti).
Articoli Simili:
Allenamento - battuta di gambe e ancora battuta di gambe (battuta di gambe soglia aerobica)
Battuta di gambe e ancora battuta di gambe (battuta di gambe soglia aerobica)
Alternare ai diversi stili delle ripetute di battuta di gambe per un allenamento ...
Esercizio - gambe delfino con tavoletta
Esercizio - gambe delfino con tavoletta
In Esercizio - gambe delfino con tavoletta vediamo come insegnare ai giovani nuotatori a mantenere una gambata stabile ...
Allenamento - lavori sull'andatura
Si lavora sull'andatura oggi ...in molti modi. Quando ti si chiede di fare una nuotata in parziale-negativo significa che la seconda metà della nuotata deve ess...
La storia del nuoto - il XIX secolo (1800)
La storia del nuoto - il XIX secolo (1800)
Convinto dell'idea che il nuoto, e lo sport in generale, sia anche cultura (e del resto quale nuotatore non ha mai p...
Stile Libero - semplice fase di presa
Ecco un semplice esercizio che aiuta nella fase di presa a Stile Libero... con enfasi sulle cose semplici!
[iframe https://www.youtube.com/embed/mWaqapTjhjs?...
Allenamento Nuoto per Dimagrire, la Guida Completa 2023
Allenamento Nuoto per Dimagrire, la Guida Completa 2023
Nuotare fa dimagrire? Con i giusti accorgimenti e le nostre schede di allenamento, semplici ma effica...
Allenamento - preparazione per triathlon facile facile
Ecco un allenamento abbastanza facile per chi vuole preparasi a un evento di triathlon amatoriale
Riscaldamento:
10 x 50 Stile
Serie principale:
5...
Orologio contavasche automatico - Confronto tra SW202 Oregon e Pool-Mate della Swimovate
Lo stato dell'arte dei contavasche automatici! Orologi che, grazie ad accelerometri avanzati riescono a contare vasche, bracciate e quant'altro, in automatico, ...













