Questa settimana inseriamo un po’ di tecnica nell’allenamento… nello specifico concentrandosi su come mano e avambraccio interagiscono con l’acqua durante la presa. E si termina con 6 x 100m che verificano quanto hai prestato attenzione alla parte tecnica!
SERIE PRINCIPALE: 1800 m
Nella parte tecnica di questa serie cerca di non preoccuparti del contasecondi e delle ripartenze. Concentrati sulle sensazioni di mano e avambraccio!
- Tre ripetizioni di (pinne corte opzionali):
1 X 50 Dorso, Rana o Stile a pugni chiusi
1 X 50 stesso stile scelto prima con mano aperta
Concentrato su come l’avambraccio interagisce con l’acqua. - Tre ripetizioni di:
1 X 50 remata a scelta (usando un pull buoy)
1 X 100 Stile libero (con o senza pullbuoy – a scelta)
Concentrato su come l’avambraccio e la mano interagiscono con l’acqua.
Abbassa il tempo sui 100 della terza ripetizione - Tre ripetizioni di:
1 X 50 Stile Libero a pugni chiusi
1 X 100 Stile libero (con o senza pullbuoy – a scelta)
Poni massima attenzione: usa anche l’avambraccio per la trazione ovvero concentrati sull apresa a gomito alto (EVF). - 6 X 100 a piacere o Misti
Per i primi 5 X 100 usa la ripartenza più veloce che puoi che ti permetta di MANTENERE la concentrazione sul lavoro di tecnica fatto in prcedenza. Quindi prenditi 60 secondi di riposo extra e nuota gli ultimi 100 (che dovrebbero essere più veloci dei 5 da 100 precedenti).
Articoli Simili:
Come usare gli elastici da allenamento a secco con palette - qualche consiglio
La progressione di apprendimento per nuove abilità motorie e schemi di movimento segue quest'ordine:
1. Impara lo schema di movimento eseguito lentamente
...
Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 6 di 6
In questa nostra breve guida agli Snorkel frontali è bene anche sapere cosa NON FA il respiratore frontale. Benché si possa pensare che lo snorkel sia uno strum...
Lo stretching per nuotatori: dinamico, statico e propriocettivo!
Lo stretching per nuotatori: dinamico, statico e propriocettivo!
Lo stretching per il nuoto è un argomento molto vasto. Se provi a leggere qua e là online trov...
Le Olimpiadi del Reich - Berlino 1936
Berlino nel 1936. L'olimpiade che ha fatto più parlare di sé. L'olimpiade hitleriana. Ordine, grandiosità, razzismo, svastiche e aquila su tutta Berlino.
Leni ...
Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare la Rana
Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare la Rana
Ecco un altro post della serie "3 modi di migliorare", come abbiamo già fatto per Dorso e Farfalla, e...
Perché Rebecca Soni è così veloce?
Parliamo di uno stile che è la passione di molti: la RANA. A tal proposito, come è possibile che Rebecca Soni sia così veloce?
Innanzitutto devo dirvi ch...
Allenare resistenza e andatura!
Ritorniamo dopo una breve pausa a discettare di nuovo di allenamenti e tecnica del nuoto, ne approffitiamo per ricordarvi che il nostro blog presto si trasferir...
Allenamento - virate e transizioni (n.18)
Obiettivi: questo allenamento si concentra sulle virate di tutti gli stili e sulle transizioni dei Misti. La cosa migliore è fare quest'allenamento quando la pi...













