A volte migliorarsi vuol dire trovare il modo di allenare alcune capacità mentre si sta già allenando qualcos’altro.
[iframe https://www.youtube.com/embed/Z1-Ax44I0WI?rel=0 640 480]
Perché farlo:
Durante le serie di battuta di gambe, mentre lavori gli arti inferiori, inserire le virate con la tavoletta ti permetteranno di lavorare al meglio anche la battuta di gambe a Delfino in fase subacquea.
Come farlo:
1 – Durante le vasche di gambe appena ti trovi vicino al muro e alla distanza di circa una bracciata prima della virata, abbassa il braccio per spingerti verso il muro.
2 – Segui il braccio ed effettua una virata.
3 – Rimetti tutte e due le mani sulla tavoletta prima di staccare i piedi dal muro.
4 – Spingiti e parti con qualche colpo di gambe a Delfino in immersione.
Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
Questo ha poco a che fare con la virata ma piuttosto con la battuta di gambe a Delfino in immersione (che è, ovviamente, importantissima). Fare la virata aiuta a sovraccaricare maggiormente i polmoni e ti abitua a una migliore gestione dell’ossigeno durante le nuotate.
Spingiti dal muro con una leggera inclinazione verso il basso e non in parallelo al fondo. Questo perché la tavoletta ti porterà a ritornare in superficie troppo velocemente. Il galleggiamento fornito dalla tavoletta ti aiuterà ad imparare come sfruttare la naturale direzione del corpo verso l’alto quando viene spinto dai polmoni pieni d’aria.
Conta il numero di battute di gambe a Delfino che fai quando inizi la serie e cerca di mantenerlo invariato per tutto il tempo.
Articoli Simili:
Boa per il nuoto in acque libere - guida veloce Quando l'ho vista ho esultato: Boa per il nuoto in acque libere! Ecco perché... Il nuoto è uno degli sport i...
L'abilità di partire, efficacemente e velocemente, dal blocco è obiettivo comune per tutti i nuotatori. Il solito "A postooooo... via!" può rapidamente dive...
Jill Dahle della Finis è stato un agonista e adesso è un allenatore. Ecco cosa suggerisce come allenamento facile per lavorare su alcuni aspetti tecnici di ...
Riscaldamento: 1 x 200 a piacere Serie Principale: 8 x 25 vasche dispari a Dorso, vasche pari battuta di gambe a Delfino in immersione; recup...
Come Migliorare la Bracciata in 5 semplici passi Ecco come migliorare la bracciata, nello specifico la fase di trazione ma di conseguenza tutto il resto, in 5...
Battito cardiaco: essenziale controllarlo per chi vuole avere risultati nel nuoto Il battito cardiaco è importantissimo nell'allenamento dei nuotatori. Diffici...
Non credo che ci sia un sistema perfetto per guardare la direzione in acque libere. Qui vi illustro brevemente quello che per me è un metodo che funziona e ...
Piramidali estremi, un allenamento per nuotatori tosti ma non troppo In Piramidali estremi devi cercare di controllare il ritmo dei tuoi piramidali nonostant...