Dorso – imparare l’esercizio “mulino a vento”

    posizione testa nel dorso

    Dorso – imparare l’esercizio “mulino a vento”

    Quando un nuotatore comincia a muoversi in avanti ad un livello più avanzato è il momento di fare attenzione alla velocità delle mani.

    [iframe https://www.youtube.com/embed/_BOJsdD8oeM?rel=0 640 480]

    migliore maschera nuoto

    Perché Farlo:
    Gli esercizi “mulino a vento” aiutano i nuotatori a comprendere la natura “aggressiva” del Dorso spostando l’attenzione su una velocità delle braccia superiore a quella che si utilizza in gara.

    Come farlo (e sono consapevole di aver sviscerato l’argomento in precedenza):
    1) Datti una breve spinta dal muro.
    2) Inizia la vasca con bracciate corte e velocissime mentre inclini la testa verso i piedi.
    3) Dovresti cercare di sollevare tutta la testa e le spalle fuori dall’acqua e tenerle lì il più a lungo possibile.

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Anche se noi allenatori potremmo gasarci a causa del la velocità delle mani generata da questo esercizio dovremmo stare attenti che venga appresa la giusta tecnica.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Non vogliamo certo limitare la natura aggressiva degli atleti ed è fantastico come questi atleti facciano ciò che gli si chiede riuscendo a muovere le mani estremamente veloci. Vogliamo lavorare, in un arco temporale di circa 6 mesi, al rafforzamento di mani e polsi dell’atleta.

    Il nostro obiettivo finale è di mantenere una elevata velocità delle mani portandole però nella giusta posizione che faccia la migliore presa sull’acqua. È qui che inizia il vero lavoro. Filmatelo prima e dopo sei mesi per discutere con il vostro nuotatore dei cambiamenti avvenuti.

    Articoli Simili:

    Esercizio - Rana, il cobra!

    Un esercizio per ranisti mutaforma: il cobra! Ogni allenatore e istruttore sa che a volte per far fare all'atleta quello che deve ci vogliono delle scelte ...r...

    12 modi di conciliare compiti e nuoto

    I risultati degli esami escono domani, sei nervoso e non riesci a pensare ad altro. Sai che non hai studiato a sufficienza e hai paura che tutto finisca con...

    Remate Nuoto - Cosa sono - Approfondimento ed Esercizi per il Nuoto

    Quando i tuoi amici non nuotatori ti sentono parlare di remate di sicuro fraintendono, ma chi condivide la vasca con te sa che stai parlando di migl...

    Usare gli elastici da allenamento a secco per prepararsi e allenarsi

    Gli elastici da allenamento a secco sono una risorsa usata meno del dovuto? Perché elastici da allenamento a secco? Lo stretching spesso viene sottovalutato me...

    Serie di gambe per lavorare gli addominali

    Beh chi dice che nel nuoto non si lavora anche sugli addominali? Provate questa serie: Nuota per almeno 4 volte di seguito questa serie. I nuotatori molto fe...

    Tempo Trainer in "modalità 2" - Parte 1

    Proprio quando pensi di aver esaurito le varianti di allenamento, salta fuori qualcuno che ti convince a leggere il manuale fornito con gli attrezzi da allename...

    Allenamento - mantenere la buona forma tecnica anche a fine gara

    Quello che questo allenamento dovrebbe aiutarti a fare è mantenere una buona forma dello stile che stai nuotando anche alla fine di una gara (non a Stile Libero...

    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare la Rana

    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare la Rana Ecco un altro post della serie "3 modi di migliorare", come abbiamo già fatto per Dorso e Farfalla, e...
    709views

    Potrebbero interresarti