Distanza totale: 3000 m
- Riscaldamento:
1 x 100 Stile Libero
1 x 100 Dorso
1 x 200 gambe Stile
1 x 100 Stile con pull buoy
1 x 100 Dorso con pull buoy - 20 x 25 con recupero :10
1- Dorso solo braccio destro
2 – Dorso solo braccio sinistro
3 – Dorso 3 bracciate destro/3 bracciate sinistro
4 – Dorso completo ponendo molta attenzione sull’esecuzione tecnica corretta
5 – Vasca in accelerazione - 10 x 50 con recupero :10 e pinne corte
Rottura dell’acqua il più tardi possibile (ma non oltre la linea dei 15 metri) - 1 x 200 Stile con pullbuoy
Serie Principale:
- 1 x 500 a velocità intensa (75 Dorso, 25 Delfino o Rana)
- 4 x 100 Stile con pull buoy con recupero di :15
- 1 x 50 Dorso, 1 x 50 Stile (cerca di fare lo stesso numero di cicli di bracciata. Ad esempio se fai 12 cicli per 50 m (24 bracciate) a Dorso cerca di fare lo stesso a Stile.
- 1 x 100
vasche dispari – gambe a Stile in posizione di scivolamento
vasche pari – remate a dorso
Articoli Simili:
Virate - imparare la battuta di gambe Delfino in immersione - PARTE 3
Eccoci alla terza fase dell'apprendimento per il Delfino in subacquea. Finalmente ci si trasferisce sott'acqua.
https://www.youtube.com/watch?v=TPO4MCBQI...
Falsi miti sul nuoto - parte 3: il rollio è per ridurre l'attrito
Falsi miti sul nuoto - parte 3: il rollio è per ridurre l'attrito
Per favore non ditemi che non è credenza diffusa. E' una cosa che ho sentito da allenatori ...
Allenamento - ogni cosa aerobica!
Allenamento - ogni cosa aerobica!
In Allenamento - ogni cosa aerobica! ci scaldiamo con qualche scatto e poi si passa a velocità di crociera attraverso i misti...
Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 3 di 6
Oggi vorrei continuare la comparazione tra gli snorkel occupandomi dello Snorkel Junior. Per motivi di chiarezza confronterò tutti i diversi tipi di respira...
Palestra - eserczio isometrico per il gomito alto (o EVF)
EVF, EVF, EVF. gomito alto (o Early Vertical Forearm come dicono gli anglofoni) è sempre lì come uno dei concetti chiave del nuoto assieme alla battuta di g...
Allenamento - Misti con tecnica di respirazione
Riscaldamento:
1 x 100 Stile Libero
1 x 100 gambe Misti
1 x 100 Tecnica Misti
1 x 100 pull buoy
Serie principale:
20 x 50 con recupero di :10
3 per...
Partenze a staffetta e lavoro di squadra
Lavorare sulle partenza delle staffette significa "variare" e capire quale sia lo "slancio" di uno specifico nuotatore.
Perché farlo:
Siccome può capita...
Lo stretching per nuotatori: dinamico, statico e propriocettivo!
Lo stretching per nuotatori: dinamico, statico e propriocettivo!
Lo stretching per il nuoto è un argomento molto vasto. Se provi a leggere qua e là online trov...












