Palestra – eserczio isometrico per il gomito alto (o EVF)

    EVF, EVF, EVF. gomito alto (o Early Vertical Forearm come dicono gli anglofoni) è sempre lì come uno dei concetti chiave del nuoto assieme alla battuta di gambe a Delfino in immersione. Questo esercizio da fare in palestra ti aiuterà a SENTIRE, e quindi capire, di cosa parliamo quando parliamo di EVF. Inoltre ti aiuterà a sviluppare i muscoli che ti servono a quel movimento.

    [iframe https://www.youtube.com/embed/xmybSx2qVQI?rel=0 640 480]

    Perché farlo:
    Perché il cosidetto gomito alto è una competenza essenziale per lo Stile Libero…

    …per la Rana…

    …e per il Delfino.

    Utilizzare l’EVF significa prendere il massimo dell’acqua in anticipo, e non solo con il palmo della mano ma anche con l’intero avambraccio — portando l’avambraccio in verticale in modo da applicare la massima forza e superficie all’acqua al fine di spingerti in avanti.

    Questo esercizio può non sembrare un granché ma se fatto con concentrazione e costantemente può aiutare a sviluppare la memoria muscolare per facilitare l’inizio del movimento a gomito alto. Aiuterà inoltre a rafforzare l’esatto gruppo muscolare che presiede a quel movimento.

    Come farlo:
    1. Inizia posizionandoti a faccia in giù su un tappetino con entrambe le braccia in estensione. Posiziona il palmo delle mani sul tappetino, le mani a larghezza spalle

    2. Ruota le braccia così che i gomiti si sollevino da terra e puntino verso il soffitto.

    3. Mentre tieni i gomiti verso l’alto premi verso il basso col palmo delle mani e mantieni la pressione. Questo è un esercizio ISOMETRICO in cui il muscolo agisce opponendosi a un oggetto immobile, nel nostro caso il pavimento.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    4. Mantieni la presisone per 5 o 6 secondi, poi rilascia e rilassa le braccia.

    5. Ripeti di nuovo per 5 o 6 volte concentrandoti anche sulla contrazione dei muscoli delle spalle.

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Prova a minimizzare ed isolare. Minimizzare il movimento alla SOLA rotazione del gomito e isolare la contrazione muscolare ai SOLI muscoli delle spalle.

    Tieni mento e petto sul tappetino. Se sollevi il corpo significa che non stai isolando la contrazione. Concentrati sul contrarre solo i muscoli che circondano la spalla e la scapola.

    Prova a memorizzare la sensazione di rotazione del gomito e pressione del palmo. Questa è la stessa sensazione che dovresti avere quando inizi la presa. Portala con te in vasca la prossima volta che vai a nuotare.

    Articoli Simili:

    Allenamento - Rana e Stile (n.17)

    Obiettivo: in questo allenamento farai pratica di pullbuoy e gambe per ognuno dei due stili e poi li nuoterai concentrandoti sull'andatura. Distanza totale: ...

    La sicurezza in acque libere, consigli utili

    La sicurezza in acque libere, consigli utili Ecco alcuni pratici consigli per nuotare in sicurezza in acque libere. Ti saranno utili ogni volta che andrai a nu...

    Come usare la vista in acque libere

    Non credo che ci sia un sistema perfetto per guardare la direzione in acque libere. Qui vi illustro brevemente quello che per me è un metodo che funziona e ...

    I nuotatori dovrebbero mangiare PRIMA dell'allenamento di mattina presto?

    di JILL CASTLE, MS, RDN Al giovane nuotatore può capitare, quando si allena al mattino presto, di saltare la colazione. Prendete Henry, ad esempio. Preoc...

    Allenamento a Casa per Nuotatori Veri - da Fare Anche Due Volte al Giorno

    Allenamento a Casa per Nuotatori Veri- da Fare Anche Due Volte al Giorno A questo punto stai probabilmente diventando piuttosto bravo ad allenarti a casa e a...

    Allenati più efficacemente con lo SWOLF

    Allenati più efficacemente con lo SWOLF Perché lo SWOLF? In linea di massima ci sono 3 modi per imparare a nuotare più velocemente: Allenare il tuo sistem...

    Ultimo esercizio per migliorare il tuo Stile Libero

    Ultimo esercizio per migliorare il tuo Stile Libero Dopo le prime due serie di esercizio (Migliorare lo Stile Libero, tre esercizi progressivi – esercizio 1 ...

    Allenamento - intensità controllata e fondamenta solide

    Riscaldamento: 100 Stile Libero 100 gambe Misti 100 Tecnica Misti 2 ripetizioni di 1 x 50 gambe/tecnica con recupero :10 secondi 1 x 50 t...
    2.7kviews

    Potrebbero interresarti