Stile Libero – battuta di gambe con elastico alle caviglie

    Ecco un modo divertente di utilizzare l’elastico ferma caviglie Swimmershopche può aiutarti a migliorare tantissimo la battuta di gambe.

    [iframe https://www.youtube.com/embed/IEHdsb89yO0?rel=0 640 480]

    Perché farlo:
    Una battuta di gambe a Stile di poca ampiezza ma grande potenza è parte integrante di uno Stile Libero vincente. Battere le gambe con un’ampiezza esagerata o con poca potenza sono entrambi difetti che puoi eliminare con questo esercizio.

    elastici pull buoy caviglie nuoto

    Come farlo:
    1 – Prendi due elastici ferma caviglie Finis e uniscili insieme (dà un’occhiata al video per vedere come).
    2 – Infila la caviglia in un’estremità poi arrotola l’elastico fino a lasciare un’asola per l’altra caviglia e infilaci pure quella.
    3 – Entra in acqua e nuota normalmente a Stile… cercando di mantenere una battuta di gambe costante. L’elastico ti lascerà un po’ di libertà di movimento ma lo limiterà anche. Anche la muscolatura delle gambe sarà sottoposta a un lavoro eccentrico mentre queste cercano di separarsi più del consentito.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    L’aspetto più importante di questo esercizio è MANTENERE UNA BATTUTA DI GAMBE COSTANTE. Se finisci per trascinarti dietro le gambe non serve a nulla.

    Bonus:
    Questo esercizio funziona bene anche per una battuta di gambe a Rana troppo ampia. Allenta un po’ gli elastici e muovili fino a farli arrivare ad un’altezza vicino al ginocchio. Così terranno le ginochcia vicine permettendoti comunque una battuta di gambe a Rana completa.

    negozio nuoto più conveniente

    Articoli Simili:

    Nuoto pinnato, un allenamento di Michele Russo per chi nuota a livello amatoriale!

    Nuoto pinnato, una disciplina che sta prendendo piede anche in Italia. Nuotonline, grazie alla collaborazione con atleti di livello del nuoto pinnato da oggi vi...

    Virate – imparare la battuta di gambe Delfino in immersione – PARTE 2

    Nel post precedente avevamo iniziato con una semplice progressione per imparare al meglio la battura di gambe a Delfino in subacquea. Ecco la seconda parte ...

    Allenamento - Velocità per nuoto pinnato, di Stefano Konjedic

    Oggi Stefano Konjedic, un nome che vi sarà senz'altro familiare se fate parte del mondo del nuoto pinnato, ci consiglia un primo allenamento, di velocità. Lasci...

    Tavoletta Nuoto da Allineamento Perfetto, Multiuso

    La Tavoletta Nuoto da Allineamento Perfetto è una tavoletta nuoto multiuso che può aiutarti in moltissimi modi. Puoi utilizzare la Tavoletta Nuoto da Allinea...

    Esercizio fuori vasca per allenare le partenze con salti da fermo!

    Esercizio fuori vasca per allenare le partenze con salti da fermo! Allenare le partenze con salti da fermo è molto utile per sviluppare la potenza esplosiva ch...

    La terribile parola con la "F"

    La terribile parola con la "F" Viviamo in una società nella quale molte persone hanno il terrore della parola con la "F": Fallimento. La paura di perdere e d...

    Le Palette - uno sguardo rapido

    Qualche cenno tecnico Per quanto riguarda la bracciata, in tutte le nuotate agonistiche, gli arti si muovono principalmente in direzione laterale o trasv...

    3 modi di ridurre il carico sulle spalle dei nuotatori

    Il nuoto, si sa, mette sotto carico le spalle. Per questo motivo gli infortuni a quell'articolazione sono frequentissimi tra i nuotatori e oscillano tra percent...
    2.4kviews

    Potrebbero interresarti