Quest’oggi andiamo di velocità e nuoto frenato con aumento di andatura.
Riscaldamento (andatura blanda e rilassata!):
- 1×400 a piacere
- 6 X 100 (25 gambe + 25 tecnica + 50 Stile completo)
100 dispari: a piacere
100 pari: Stile Libero
Serie principale #1:
- 3 X 50 + 1 X 75 + 175 + 1 X elastico lungo da corsia + 50 recupero attivo
- 2 X 50 + 1 X 75 + 175 + 1 X elastico lungo da corsia + 50 recupero attivo
- 1 X 50 + 1 X 75 + 175 + 1 X elastico lungo da corsia + 50 recupero attivo
I 50 sono ad andatura moderata e con una ripartenza che ti dia esattamente 10 secondi di riposo. Senza nessun recupero aggiuntivo inizia i 75 che saranno in accelerazione (e il tempo dei vari 75 dovrebbe decrescere di ripetuta in ripetuta). I 175 sono rilassati, a piacere e con la miglior tecnica possibile (incluse le virate). Niente di sciatto! Puoi anche farle con pull buoy o pinne.
L’elastico da corsia è a scelta: fai solo un 25 con il LONGBELT ad ogni ripetuta. Se vuoi puoi fare 50 divisi in questo modo: 25 di nuoto frenato e i 25 di ritorno di nuoto assistito.
Serie principale #2:
- 4 X 125 a piacere con un recupero/ripartenza che ti dia circa 30 secondi di riposo. Abbassa il tempo 1-3. #4 con partenza dal blocco e tempo più veloce della #3.
- 50 recupero attivo
- 3 X 125 a piacere con un recupero/ripartenza che ti dia circa 40 secondi di riposo. Abbassa il tempo 1-2. #3 con partenza dal blocco e tempo più veloce della #2
- 1 X 125 a piacere dal blocco VELOCITA MASSIMA.
Defaticamento:
- 1 x 150 in scioltezza
Articoli Simili:
Qualche suggerimento sull'uso dello Snorkel tubo respiratore frontale
Come iniziare?
Nuotare con lo snorkel è facile. Ma anche il più esperto dei nuotatori dovrà abituarsi al suo utilizzo prima di cimentarsi con gli esercizi più ...
Come ottimizzare il recupero dopo allenamento
Come ottimizzare il recupero dopo allenamento
Ecco Come ottimizzare il recupero dopo allenamento. Molte delle persone che si allenano piuttosto duramente dovr...
Allenamento - aerobico sui 2800m
Riscaldamento:
1 x 200 a piacere
1 x 100 pull buoy
1 x 100 gambe
Serie principale:
2 ripetizioni di:
5 x 50 con una ripartenza discendente. In...
Allenamento - poche facili vasche per migliorarsi
Jill Dahle della Finis è stato un agonista e adesso è un allenatore. Ecco cosa suggerisce come allenamento facile per lavorare su alcuni aspetti tecnici di ...
Allenamenti che ti affossano - nuotare con scarpe e magliette
Facciamo il punto della situazione
1) Scarpe e magliette sono state utilizzate per decenni.
2) Nuotare usando scarpe e magliette per creare resistenza ha...
Boa Per il Nuoto in Acque Libere - Una Guida Veloce Per Saperne di Più
Boa per il nuoto in acque libere - guida veloce
Quando l'ho vista ho esultato: Boa per il nuoto in acque libere! Ecco perché...
Il nuoto è uno degli sport i...
Le Palette - uno sguardo rapido
Qualche cenno tecnico
Per quanto riguarda la bracciata, in tutte le nuotate agonistiche, gli arti si muovono principalmente in direzione laterale o trasv...
Allenamento - variare moltissimo una volta ogni tanto
Ecco un allenamento estremamente variato che può essere fatto per allentare la tesnione continuando comunque a lavorare sodo. Avrai bisogno di:
1 palla ogni ...