Il modo in cui approcci il muro per la virata può davvero determinare quanto sarà buona.
[iframe https://www.youtube.com/embed/whRmiq0ISP4?rel=0&showinfo=0 640 480]
Perché farlo:
Tenere la testa bassa quando ti avvicini al muro permette al corpo di “fluire” attraverso la capriola e aiuta a tirarsi dietro le gambe più rapidamente. Alzare la testa posiziona male e nella direzione sbagliata causando un esitazione all’inizio della virata.
Come farlo:
1) Innanzitutto presta attenzione a quello che fai istintivamente quando ti avvicini al muro per virare. Dove guardi? Se vedi la T sul muro allora stai tenendo la testa troppo alta.
2) Inizia ad abbassare il punto in cui guardi quando arrivi al muro fino a che non ti troverai a guardare verso l’angolo più in basso dove il muro incontra il fondo vasca. Ovvio che questo punto cambia col cambiare della profondità della vasca, cerca solo dinon guardare la T sul muro verticale.
3) Continua a praticare consapevolmente questa posizione di partenza fino a che non sei così a tuo agio da non avere più bisogno di guardare avanti.
Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
Una volta a tuo agio con la posizione della testa/sguardo, il passo successivo è di immergere la testa e il corpo prima della capriola. Questo piccolo aggiustamento permette all’acqua ferma di guidare il busto nella posizione della capriola. MA non andare TROPPO in profondità perché devi ancora far passare le gambe.
Articoli Simili:
Consigli per combattere il freddo in piscina Ed è proprio prima di ferragosto che vi elargiamo un interessante articolo per prepararvi all'inverno. Sarà che tr...
Nuoto, stretching muscolare Nuoto, stretching muscolare - allungare i muscoli nel nuoto vuol dire trarre il massimo dal proprio programma di allenamento. Sicco...
Riscaldamento: 100 Stile Libero 100 gambe Misti 100 Tecnica Misti 2 ripetizioni di 1 x 50 gambe/tecnica con recupero :10 secondi 1 x 50 t...
Lo stato dell'arte dei contavasche automatici! Orologi che, grazie ad accelerometri avanzati riescono a contare vasche, bracciate e quant'altro, in automatico, ...
Allenamento inizio stagione, su andatura e ritmo La serie di allenamento FINIS di oggi viene dall'Olimpionico Ross Davenport. Davenport è il nuotatore britann...
{...} Ci sono ovviamente alcuni pro e contro in questo sistema di allenamento. Innanzitutto uno dei pro, il tempo di reazione. Quando l'intervallo è scandito da...
Nuotare veloce non è solo una questione di spinte potenti dal muro e posizione streamline. [iframe https://www.youtube.com/embed/PMrL22jf9hs?rel=0&sh...
Esercizi a secco - flessibilità delle caviglie Stanco di sentirti le gambe sfatte a ogni allenamento? Qui goswim ci propone un esercizio di 5 minuti che aiut...