Oggi inseriamo di nuovo una mini serie di 300m (ve la ricordate? Per vederla inserita in un allenamento eccola qua: “dai la cera, togli la cera“?) che è ottima come parte di recupero. Ti aiuta a concentrarti su molti aspetti importanti di una buona gara: raggiungere facilmente una buona velocità, un’ottima e consistente streamline, il mantenimento della velocità post virata e la consapevolezza che allungare bene la bracciata può essere molto più efficace che agitarsi freneticamente accelerandola male.
SERIE DAI LA CERA TOGLI LA CERA:
Per i 25 usa una ripartenza che ti dia una proporzione di lavoro/recupero di 1:1 (ma anche fino a 1:2). I master di Barbara (l’autrice di questo allenamento) usano :40 durante la stagione e :45 durante il recupero.
Tieni lo stesso stile per tutta la serie.
- 4 X 25; contando le bracciate per vasca
#1: usa una bella bracciata lunga ma ricorda che stai nuotando e non facendo una serie di tecnica. Trova quindi il giusto equilibrio tra allungo e velocità
#2: Aggiungi una bracciata
#3: Aggiungi un’altra bracciata
#4: Aggiungi un’altra bracciata e assicurati di stare nel tuo tempo - 1 x 100 recupero attivo
- 4 X 25 inizia con un numero di bracciateXvasca alto. Sottrai una bracciata ogni 25 cercando di tenere invariato il tempo x vasca.
Articoli Simili:
Il nuoto, si sa, mette sotto carico le spalle. Per questo motivo gli infortuni a quell'articolazione sono frequentissimi tra i nuotatori e oscillano tra percent...
La pinna Swimfin, incrocio tra tavoletta e ausilio galleggiante aiuterà ad imparare il nuoto e a vincere la paura dell'acqua divertendo i bambini. Un aiuto tecn...
Uno degli aspetti più importanti di una Rana ben fatta è la posizione estesa sott'acqua. Ecco un modo un poco insidioso per fare in modo che i tuoi nuotatori fa...
Perché spalle strette a stile libero? Come posizioni il corpo in acqua durante la nuotata ha un ruolo essenziale nel mantenere la velocità. Se guardi al tuo co...
Esercizi a Stile libero- ritmare la bracciata non è cosa da principianti Esercizi a Stile libero per l'allungo sono utili per tutti. Infatti far lavorare le ...
La medaglia d'oro 2016 Anthony Ervin è uno dei nuotatori più talentuosi del mondo. All'età di ben 35 anni Anthony è diventato il medagliato Olimpico più anziano...
E infine la quarta fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. https://www.youtube.com/watch?v=WSfcYILZL4k Perché farlo: Nella fase tre ti è st...
Nuoto pinnato, una disciplina che sta prendendo piede anche in Italia. Nuotonline, grazie alla collaborazione con atleti di livello del nuoto pinnato da oggi vi...