Allenamento – curare i molti aspetti della gara

    Oggi inseriamo di nuovo una mini serie di 300m (ve la ricordate? Per vederla inserita in un allenamento eccola qua: “dai la cera, togli la cera“?) che è ottima come parte di recupero.  Ti aiuta a concentrarti su molti aspetti importanti di una buona gara: raggiungere facilmente una buona velocità, un’ottima e consistente streamline, il mantenimento della velocità post virata e la consapevolezza che allungare bene la bracciata  può essere molto più efficace che agitarsi  freneticamente accelerandola male.

    SERIE DAI LA CERA TOGLI LA CERA:
    Per i 25 usa una ripartenza che ti dia una proporzione di lavoro/recupero di 1:1 (ma anche fino a 1:2). I master di Barbara (l’autrice di questo allenamento) usano :40 durante la stagione e :45 durante il recupero.

    Advertisement

    Tieni lo stesso stile per tutta la serie.

    • 4 X 25; contando le bracciate per vasca
      #1:  usa una bella bracciata lunga ma ricorda che stai nuotando e non facendo una serie di tecnica. Trova quindi il giusto equilibrio tra allungo e velocità
      #2:  Aggiungi una bracciata
      #3:  Aggiungi un’altra bracciata
      #4:  Aggiungi un’altra bracciata e assicurati di stare nel tuo tempo
    • 1 x 100 recupero attivo
    • 4 X 25 inizia con un numero di bracciateXvasca alto. Sottrai una bracciata ogni 25 cercando di tenere invariato il tempo x vasca.

    Articoli Simili:

    Esercizio - gambe delfino con tavoletta
    Esercizio - gambe delfino con tavoletta In Esercizio - gambe delfino con tavoletta vediamo come insegnare ai giovani nuotatori a mantenere una gambata stabile ...
    Allenamento - resistenza aerobica e soglia sul finale
    L'allenamento di oggi contiene nove 200 e prevede che tutti i nuotatori stiano sulla stessa ripartenza/recupero. Questa serie allena la resistenza aerobica m...
    Acque libere - partire da fermi, un brevissimo consiglio
    Partire da fermi: è bene allenare questa capacità se si gareggia in mare o al lago In acque libere partire da fermi, anzi sapere qual è il modo migliore per ...
    Stile Libero - giochi di testa
    La posizione migliore della testa dipende più dal tuo stile che da altro. Ecco un esercizio che dovrebbe aiutarti a sperimentare e capire quale posizione di...
    Tempo Trainer in "modalità 2" - Parte 1
    Proprio quando pensi di aver esaurito le varianti di allenamento, salta fuori qualcuno che ti convince a leggere il manuale fornito con gli attrezzi da allename...
    Allenamento - nuoto e crossfit
    Allenamento - nuoto e crossfit Mai pensato di unire nuoto e crossfit all'interno di uno stesso allenamento? Questa settimana hai la possibilità di provare una ...
    Allenamento - virate in vasca corta
    Quando comincia la stagione della vasca corta è tempo di concentrarsi sulle virate. Riscaldamento: 1 x 400 a piacere Serie di riscaldamento: 8...
    Nuoto e rotazione del corpo: andare più veloci!
    Nuoto e rotazione del corpo: andare più veloci! In nuoto e rotazione del corpo vediamo come, secondo Triathlete.com, un miglior rollìo fornisce maggiore ...

    You may also like