Oggi una serie non lunghissima e con parecchie pause ma il lavoro è di qualità!
Nuota 5 ripetizioni di:
- 1 X 200 così suddivisi
25 Stile Libero in allungo (scivolando bene per sfruttare al meglio tutto l’abbrivio)
Opzionale per le serie in allungo l’utilizzo delle palette Freestyler (che servono proprio a lavorare sulla tecnica dell’allungo)
25 gambe Dorso
25 Stile Libero in allungo
25 gambe Dorso
100 Stile Libero
Prenditi all’incirca 45 secondi di riposo poi…
- 2 X 50 Stile con ripartenza a 1:00, a ritmo sostenuto
Prenditi all’incirca 1:15 secondi di riposo poi ricomincia con il round seguente
Assicurati che il tuo battito cardiaco torni almeno a 100 al minuto o meno prima di iniziare la ripetuta successiva.
Abbassa il tempo da un 200 all’altro.
Articoli Simili:
Nuoto pinnato - Allenamenti per la prima parte della stagione nuoto pinnato
Costruire le basi di un allenamento per la prima parte della stagione nuoto pinnato, ecco come Ecco un paio di allenamenti per nuotatori di nuoto pinnato per l...
Costruire le basi di un allenamento per la prima parte della stagione nuoto pinnato, ecco come Ecco un paio di allenamenti per nuotatori di nuoto pinnato per l...
Nuoto e rotazione del corpo: andare più veloci!
Nuoto e rotazione del corpo: andare più veloci! In nuoto e rotazione del corpo vediamo come, secondo Triathlete.com, un miglior rollìo fornisce maggiore ...
Nuoto e rotazione del corpo: andare più veloci! In nuoto e rotazione del corpo vediamo come, secondo Triathlete.com, un miglior rollìo fornisce maggiore ...
Allenamento - Scatti e respirazione (n.30)
Obiettivo di questo allenamento è allenare gli scatti e il controllo della respirazione. È un allenamento a un ritmo piuttosto veloce e include diverse serie al...
Obiettivo di questo allenamento è allenare gli scatti e il controllo della respirazione. È un allenamento a un ritmo piuttosto veloce e include diverse serie al...
Allenamento - curare i molti aspetti della gara
Oggi inseriamo di nuovo una mini serie di 300m (ve la ricordate? Per vederla inserita in un allenamento eccola qua: "dai la cera, togli la cera"?) che è ottima ...
Oggi inseriamo di nuovo una mini serie di 300m (ve la ricordate? Per vederla inserita in un allenamento eccola qua: "dai la cera, togli la cera"?) che è ottima ...
Filippo Magnini usa lo snorkel Finis in riscaldamento pre-gara al Trofeo Città di Milano
Appena tornati da tre strepitose giornate di gare del Trofeo Città di Milano! La manifestazione era organizzata alla grande e merita il plauso di tutti per aver...
Appena tornati da tre strepitose giornate di gare del Trofeo Città di Milano! La manifestazione era organizzata alla grande e merita il plauso di tutti per aver...
Nuoto: Periodizzazione inversa, cos'è, e come funziona?
Allenamento Nuoto: Periodizzazione inversa, cos'è e come funziona? (Parte 1) In questo post esploriamo il concetto di periodizzazione inversa nell'allenament...
Allenamento Nuoto: Periodizzazione inversa, cos'è e come funziona? (Parte 1) In questo post esploriamo il concetto di periodizzazione inversa nell'allenament...
Allenamento - Metti alla prova le tue pinne EDGE
Prova a inserire queste serie nel tuo allenamento, sono quelle utilizzate per lo sviluppo delle nuove pinne corte da allenamento EDGE della FINIS! La serie c...
Prova a inserire queste serie nel tuo allenamento, sono quelle utilizzate per lo sviluppo delle nuove pinne corte da allenamento EDGE della FINIS! La serie c...
Nuoto pinnato, un allenamento di Michele Russo per chi nuota a livello amatoriale!
Nuoto pinnato, una disciplina che sta prendendo piede anche in Italia. Nuotonline, grazie alla collaborazione con atleti di livello del nuoto pinnato da oggi vi...
Nuoto pinnato, una disciplina che sta prendendo piede anche in Italia. Nuotonline, grazie alla collaborazione con atleti di livello del nuoto pinnato da oggi vi...