Scegli velocità, forza o tecnica? Tre esercizi con le pinne per iniziare la stagione carichissimi!

    allenamento nuoto pinne piscina

    Tre serie per allenatori e nuotatori che cercano di sviluppare velocità, forza e tecnica. Si raccomanda l’utilizzo di pinne a pala medio/corta per tutte le serie. Al contrario di quel che accade con le pinne a pala lunga, la pala più corta permette una maggiore velocità del piede e un più appropriato lavoro di tecnica, le pinne FINIS Edge in particolare offrono i benefici di una pinna a pala corta senza compromettere la velocità né la comodità.

    VELOCITÀ: esercizio supernova!

    Questo esercizio sfrutta al meglio la potenza di brevi esplosioni ad alta velocità così da sviluppare le fibre muscolari a contrazione rapida.

    1 ripetizione, con tavoletta

    • 2 x 25 (1/4 scatto, 1/4 recupero attivo, 1/4 scatto, 1/4 recupero attivo)
    • 4 x 25 (1/2 scatto, 1/2 recupero attivo)
    • 6 x 25 (dispari=scatto, pari=recupero attivo)
    • 4 x 25 (1/2 scatto, 1/2 recupero attivo)
    • 2 x 25 (1/4 scatto, 1/4 recupero attivo, 1/4 scatto, 1/4 recupero attivo)

    Forza: la lapide!

    Questa serie si basa su piccole variazioni utilizzando un classico attrezzo da allenamento: la tavoletta. Per eseguire l’esercizio lapide (nome allegro, eh?) ruota la tavoletta in posizione verticale e tieni almeno metà di essa immersa in acqua. La resistenza che la tavoletta opporrà alla tua battuta di gambe sarà tostissima e produttiva a livello muscolare per glutei e bicipite femorale, semitendinoso e semimembranoso.

    3 ripetizioni, con tavoletta

    • 4 x 25 (3/4 recupero attivo, 1/4 scatti con la lapide)
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • 2 x 25 (1/2 recupero attivo, 1/2 scatti con la lapide)
    • 1 x 100 battuta di gambe cercando di fare il tempo migliore

    TECNICA: battuta di gambe melodrammatica

    Essenzialmente è una battuta di gambemolto lenta e con movimenti accentuati. Quando fai questo esercizio devi focalizzare la tua attenzione sul rallentare il ciclo della tua battuta di gambe ed esagerare l’ampiezza di movimento. Questo movimento esagerato permette al nuotatore di entrare più facilmente in sintonia con la corretta flessione delle anche e allineamento del corpo durante la battuta di gambe. Come bonus questa serie fa lavorare intensamente le gambe e i muscoli di supporto (addomiinali, lombari etc.) il che lo rende un ottimo esercizio anche per migliorare la forza.

    2 Ripetizioni

    • 2 x 25 battuta di gambe melodrammatica (si consiglia di NON usare alcuna tavoletta ma mantenere la streamline. Se non si riesce farne a meno utilizzare una tavoletta da allineamento)
    • 4 x 25 Stile Libero, andatura rilassata
    • 2 x 25 battuta di gambe melodrammatica
    • 4 x 25 Stile Libero, andatura sostenuta
    • 2 x 25 battuta di gambe melodrammatica
    • 4 x 25 Stile Libero, scatto dopo la partenza dal blocco

    Articoli Simili:

    Nuoto Esercizi Dorso: correggere l'incrocio delle mani sopra la testa

    Nuoto Esercizi Dorso: correggere l'incrocio delle mani sopra la testa In Nuoto Esercizi Dorso: correggere l'incrocio delle mani sopra la testa ti diamo un su...

    Allenamento - curare i molti aspetti della gara

    Oggi inseriamo di nuovo una mini serie di 300m (ve la ricordate? Per vederla inserita in un allenamento eccola qua: "dai la cera, togli la cera"?) che è ottima ...

    PDF sta per Positive Drive Fins

    E che cavolo vuol dire Positive Drive Fins? Ecco delucidato l'arcano: Le pinne che ti guidano nella posizione giusta! Le Pinne Correttive Positive Drive Fins...

    Allenamento - Dorso e Delfino (n.16)

    Obiettivo di questo allenamento è concentrarsi su Dorso e Delfino con particolare attenzione al tempismo e alla tecnica. Non perdetevi a fantasticare ma state c...

    Stile Libero - estensione singolo braccio con Joao da Lucca

    Se vuoi fare :41 nei 100 a Stile o 1:31 nei 200... avrai bisogno di essere aggressivo. MA essere aggressivo non significa accorciare la bracciata! [iframe ht...

    Stile Libero - Gambe di lato e ingresso della mano

    Impara a collegare il braccio che esegue la trazione al braccio che recupera in modo da avere un'altra freccia al tuo arco per migliorare lo stile libero. ...

    Risvegliare il velocista che è in te, un allenamento

    Risvegliare il velocista che è in te, un allenamento La serie di allenamento che postiamo questa settimana è una specie di pseudo riscaldamento per velocisti...

    Rana - Resistenza calcio verso il muro

    Rana - Resistenza calcio verso il muro Quando lavori su una battuta di gambe a Rana perché sia "stretta" assicurati anche di porre attenzione a come "prendi"...
    2.1kviews

    Potrebbero interresarti