Come scegliere le pinne da allenamento per il nuoto

    Nella la giungla di modelli tra cui scegliere ecco qualche consiglio su come scegliere le pinne da nuoto più adatte a te.

    Scegliere le pinne non è facile anche se a volte può sembrarlo. Ce ne sono un sacco di modelli, con pale più lunghe e più corte, alcune con caratteristiche davvero speciali e che vale la pena prendere in considerazione.

    Pinne migliori creano nuotatori migliori

    Allenarti con pinne da nuoto dà risultati eccellenti – è davvero una cosa che si utilizza facilmente e qualunque nuotatore interessato a pompare le proprie prestazioni dovrebbe prendere in considerazione il loro utilizzo. Le pinne sono essenziali nell’aumentare la flessibilità della caviglia e la forza per costruire una battuta di gambe potente ed efficiente e allenare i muscoli delle gambe. Con un utilizzo costante in allenamento ti accorgerai in quanto poco tempo puoi migliorare la tua velocità in acqua.

    migliori pinne corte nuoto swimmershop

    Comunque la selezione delle pinne giuste, quelle che davvero dànno risultati, non è affatto una bazzecola. All’atto pratico i nuotatori nuovi all’utilizzo delle pinne in allenamento trovano difficile fare una scelta oculata e corretta. È comprensibile, considerando la varietà di modelli in circolazione. Ci sono diversi fattori da considerare prima dell’acquisto inclusi la forma delle pinne, la lunghezza, la rigidità.

    La seguente guida veloce dovrebbe rendere più facile orientarti tra le varianti di questo prodotto ed effettuare un acquisto corretto.

    La decisione più importante – pala lunga o pala corta?

    La decisione più importante è scegliere la lunghezza della pinna. Swimmershop.it ti offre pinne sia a pala lunga che corta. Più lunga è la pinna e più resistenza si andrà ad aggiungere alla battuta di gambe. Sono le pinne che dovrebbero scegliere i principianti. La frequenza più lenta di battuta di gambe a cui ti costringerà la maggiore resistenza non ti farà battere le gambe velocemente ma le caricherà maggiormente di lavoro.

    Le pinne a pala corta favoriscono una maggiore frequenza della battuta di gambe, molto importante per chi si allena a Stile e a Dorso. Battuta di gambe stretta e veloce è bene che sia allenata in nuotatori non proprio alle prime armi.

    come scegliere le pinneScegliere le pinne da nuoto – quale modello è giusto per me?

    Ti consigliamo di dare un’occhiata alle categorie di pinne suggerite da SwimmerShop.it, la selezione è ottima e i modelli molto tecnici.

    Pinne a pala lunga:
    Offriamo un modello di pinna a pala lunga: le Long Floating di FINIS. Questa pinna ha il tallone chiuso e morbido che assicura un’ottima tenuta. La gomma è piuttosto morbida e l’ampiezza della pala aumenta il carico di lavoro (vedi sopra).

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Pinne a pala corta:
    Swimmershop ti offre ben 6 modelli di pinne corte. Ogni modello ha caratteristiche proprie che puoi leggere nelle descrizioni prodotto delle singole pagine MA, per riassumere, diciamo che tutte queste pinne offrono meno resistenza e maggiore leggerezza della pala, con il modello Zeta 2 che è un po’ il più diffuso grazie alla grande resa in allenamento. Per chi cerca un potenziamento maggiore consigliamo decisamente una pinna con pala pesante come la Zoomer Gold. Tutte queste pinne migliorano la battuta di gambe stretta e veloce e se cerchi un ottimo rapporto qualità prezzo le pinne COLORS Mad Wave fanno per te.

    Monopinne:
    Le monopinne sono perfette per allenare la miglior gambata a Delfino, aumentando potenza e ampiezza di movimento. Invece che due pinne separate la monopinna è un’unica pala più larga con due alloggi per i piedi. Un tempo si tendeva ad usare monopinne a pala molto larga finché FINIS non ha scoperto la dimensione perfetta e più efficace per allenare i nuotatori. La miglior monopinna è sicuramente la monopinna gialla FOIL di FINIS.

    Nell’articolo Scegli velocità, forza o tecnica? Tre esercizi con le pinne trovi alcuni esercizi interessanti per lavorare al meglio con le pinne corte.

    Spero che questo ti aiuti a prendere una decisione più consapevole quando comprerai delle pinne corte da allenamento. Ci piacerebbe sapere che ne pensi, scrivilo nei commenti!

    Articoli Simili:

    Allenamento - posizione del braccio a Dorso

    La posizione corretta della bracciata a Dorso è il punto focale di questa serie di allenamento. 3 ripetizioni di: 1 X 50 remate a Dorso Utilizza un pull...

    Farsi trainare, un'ottima tattica in acque libere

    Farsi trainare è un'ottima tattica in acque libere, ma devi saper come farlo al meglio. Quando si parla di tattica in acque libere anche i dettagli sono import...

    I nuotatori dovrebbero mangiare PRIMA dell'allenamento di mattina presto?

    di JILL CASTLE, MS, RDN Al giovane nuotatore può capitare, quando si allena al mattino presto, di saltare la colazione. Prendete Henry, ad esempio. Preoc...

    Valutare la tecnica grazie alla propria ombra!

    Valutare la tecnica grazie alla propria ombra, puoi farlo d'estate! Valutare la tecnica grazie alla propria ombra è un trucco che ho imparato lavorando a Pinec...

    Allenarsi per acque libere in piscina

    Allenarsi per acque libere in piscina Allenarsi per acque libere in piscina è completamente diverso rispetto a un allenamento "normale". Non solo è possibile s...

    Nutrizione dello sportivo: il segreto di ogni campione

    Quando guardiamo un professionista di atletica leggera o un pugile dei pesi massimi alzare le braccia in segno di vittoria, il primo pensiero va al fisico e qui...

    Le 4 funzioni della battuta di gambe nel nuoto

    Ecco le 4 funzioni della battuta di gambe nel nuoto Gary Hall, famoso allenatore di molti olimpionici del nuoto statunitense, ci illustra rapidamente alcuni ...

    Gambe rana a pancia in sù con Tempo Trainer PRO

    Gambe rana a pancia in sù , un esercizio utile Se devi lavorare sulle tue gambe rana non devi pensare solo a quanta acqua spingi indietro ma sopratutto al tuo ...
    4.4kviews

    Potrebbero interresarti