Farsi trainare, un’ottima tattica in acque libere

    Farsi trainare è un’ottima tattica in acque libere, ma devi saper come farlo al meglio.

    Quando si parla di tattica in acque libere anche i dettagli sono importanti. Sappiamo bene come il mettersi in scia ti faccia risparmiare energie durante una corsa in bici. Sappi che funziona anche per il nuoto. Se nuoti proprio ai piedi di un nuotatore che ti precede otterrai il massimo dall’apertura dell’acqua e potrai risparmiare un sacco di energia da investire in gara.

    Dietro o di lato?

    Puoi anche metterti in scia stando di fianco. Se nuoti con le braccia all’altezza delle anche del nuotatore del quale vuoi metterti in scia, vedrai che avrai un bell’effetto traino. Il rovescio della medaglia è che quando nuoti ai fianchi di qualcuno lo rallenti! Il posto migliore dove posizionarsi è proprio dietro ai piedi, in fila indiana. Lasci che l’altro nuotatore faccia il lavoro ma nuoti alla stessa andatura – sprecando molta meno energia!

    Come allenarsi a sfruttare la scia?

    Nuotare così vicino a qualcuno può fare un po’ paura e richiede pratica. Ma credimi, vale davvero la pena allenare questa capacità e la piscina è il posto perfetto per cominciare.

    Trova quattro o cinque nuotatori che abbiano all’incirca la tua velocità e mettetevi in una sola corsia. In vasca corta poi fare serie di ripetute da 300 o 400.

    Partite a un intervallo di circa uno o due secondi l’uno dall’altro e provate a stare ai piedi di chi vi precede.

    Il primo nuotatore arriva in fondo alla vasca e si ferma lasciando passare gli altri e poi accodandosi dopo che l’ultimo ha fatto la virata. Stessa cosa per colui che diventa il primo della fila, fino ad aver fatto almeno una volta per uno il primo della fila.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Riuscirai a percepire quanta energia risparmi stando in coda a qualcuno rispetto a quando sei il primo della fila. Inoltre farai l’abitudine ad avere persone che ti nuotano molto vicino ai piedi o di lato. Cerca di non toccare mai i piedi di chi ti sta di fronte, non è una cosa che i nuotatori prendono bene e che li rallenta.

    Un ottimo modo di nuotare dietro a qualcuno senza toccarlo è di allargare l’entrata delle mani. Fai una grossa “Y” così che le mani non vadano a toccare i piedi davanti alla tua testa.

    Come sorpassare

    Quando sorpassi qualcuno dopo che ti sei fatto trainare è saggio allargarsi un po’. Se passi troppo vicino ai suoi fianchi lo rallenterai ma appena sarà lui all’altezza del tuo fianco ti entrerà in scia e rallenterà TE! Allargati bene e non subirai rallentamenti.

    Se vuoi dare un’occhiata a un video di esercizi puoi leggere il post La lepre in acque libere.

    Articoli Simili:

    Pronti per Rio 2016? Ecco il calendario del nuoto!

    I Giochi Olimpici stanno arrivando, gli atleti aggiustano gli ultimi dettagli e tutto è pronto per cominciare. Ecco il calendario delle competizioni per quel ch...

    Nuoto e Idratazione, una Guida Veloce

    Nuoto e Idratazione, come, quando e quanto bere per non disidratarsi L'idratazione nel nuoto ha un'importanza fondamentale, sia per i nuotatori agonisti di q...

    Remate Nuoto - Cosa sono - Approfondimento ed Esercizi per il Nuoto

    Quando i tuoi amici non nuotatori ti sentono parlare di remate di sicuro fraintendono, ma chi condivide la vasca con te sa che stai parlando di migl...

    Allenamento tecnica Misti speciale (di Jane Asher)

    Allenamento tecnica Misti speciale (di Jane Asher) Allenamento tecnica Misti è una serie di allenamento che ho visto fare a Jane Asher poco tempo fa. Jane è un...

    Gli occhialini possono essere connessi all'insorgere di glaucoma?

    Si legge in un articolo di Swimmingscience: Per molti anni ci si è preoccupati che indossare gli occhialini aumentasse il rischio di glaucoma. Qual è la ...

    Lo stretching per nuotatori: dinamico, statico e propriocettivo!

    Lo stretching per nuotatori: dinamico, statico e propriocettivo! Lo stretching per il nuoto è un argomento molto vasto. Se provi a leggere qua e là online trov...

    Virate con spinta stabile

    Virate con spinta stabile Cosa si intende con Virate con spinta stabile? Quando un nuotatore (sia giovane che stagionato) esce da una virata capita spesso ch...

    Swimsense Live – un primo sguardo al nuovo orologio per nuotatori FINIS

    Senza dubbio quando vai in piscina ad allenarti cerchi di fare in modo che ogni allenamento sia efficace (se sei un agonista), piacevole e, si spera, abbastanza...
    1.1kviews

    Potrebbero interresarti