Allenamento – L’aria è carburante

    Sperimentiamo oggi come si possa cambiare lo schema della respirazione… nello specifico ponendo l’attenzione su come il concedersi più aria durante il corso di una nuotata possa influenzare andatura, velocità ed energia.

    SERIE PRINCIPALE: 2000m

    • 3 X 300 solo braccia. Per i primi 100 aumenta il tuo schema di respirazione di 1 o 2 bracciate. Ad esempio, se normalmente respiri ogni tre bracciate allora passa a ogni 4 o 5 nei primi 100 metri di questa ripetuta. Nei successivi 200 utilizza uno schema di respirazione che ti dia un poco più di aria ma non ancora il tuo normale schema di respirazione. Ad esempio, Se hai aumentato a respirare ogni 5 bracciate nei primi 100m allora passa a ogni 4 o ogni 3 nei secondi 200 m. Se hai bisogno di rallentare per riuscire a mantenere questo schema respiratorio, ALLORA RALLENTA!
    • 4 X 25 Misti (nello stesso ordine dei misti)
    • 3 X 200 solo braccia. Per i primi 100 m aumenta la respirazione come hai fatto precedentemente. Per i secondi 200 m utilizza uno schema di respirazione che ti dia un poco più di aria ma non ancora il tuo normale schema di respirazione. Se hai bisogno di rallentare per riuscire a mantenere questo schema respiratorio, ALLORA RALLENTA!
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • 4 X 25 Misti (nello stesso ordine dei misti)
    • 3 X 100 Stile Libero. Per i primi 50 aumenta la respirazione come hai fatto precedentemente. Per i secondi 50 m respira quanto vuoi. Cerca di diminuire il tempo di 1-3.

    Versione modificata per corsie “principianti”: 1250m

    • 3 X 200 solo braccia, respira ogni 3 bracciate nei primi 50, poi ogni 2/ogni 3
    • 4 X 25 con pinne corte PDF, alternando 25m Dorso / 25m Rana
    • 3 X 100 solo braccia, respira ogni 3 bracciate nei primi 50, poi ogni 2/ogni 3
    • 4 X 25 con pinne corte PDF, alternando 25m Dorso / 25m Rana
    • 3 X 50 Stile Libero, respira ogni 3 bracciate nei primi 25. Per i secondi 25 m respira quanto vuoi. Cerca di diminuire il tempo di 1-3.

    Articoli Simili:

    Rana - Gambe con pull buoy

    Battere le gambe con un pull buoy è un esercizio molto utile per sviluppare una battuta di gambe meno ampia ed evitare troppo stress alle articolazioni del gino...

    Allenamento - battuta di gambe senza pinne

    Di solito i Master si lamentano un sacco di questa serie ma dopo l'allenamento ne sono sempre entusiasti. La regola di oggi è NIENTE PINNE, non importa quanto t...

    Allenamento - nuotata in pausa pranzo

    2 km di nuotata in pausa pranzo Una nuotata in pausa pranzo è quel che ci vuole quando non hai abbastanza tempo ma vuoi alenarti comunque. Questo allenamento t...

    Tutti gli stili - andatura tempo trainer dei Marlins of Raleigh

    Usare efficacemente il tempo trainer con l'andatura tempo trainer dei Marlins of Raleigh Per andatura tempo trainer dei Marlins of Raleigh dobbiamo ringraziare...

    Allenamento - Virate e parziali negativi

    RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE VIRATE 4 X 50 con virata a metà vasca per la prima vasca vasche dispari: Stile libero vasche pari: Dorso ...

    Allenamento nuoto per dimagrire, quarta scheda

    Allenamento nuoto per dimagrire, quarta scheda Nella quarta scheda di allenamento nuoto per dimagrire si torna alle basi. La scheda è concepita su un "nuotator...

    Usare gli elastici da allenamento a secco per prepararsi e allenarsi

    Gli elastici da allenamento a secco sono una risorsa usata meno del dovuto? Perché elastici da allenamento a secco? Lo stretching spesso viene sottovalutato me...

    Farsi trainare, un'ottima tattica in acque libere

    Farsi trainare è un'ottima tattica in acque libere, ma devi saper come farlo al meglio. Quando si parla di tattica in acque libere anche i dettagli sono import...

    Potrebbero interresarti