Esercizi – bracciata lunga a Rana

    La Rana ha più varianti degli altri stili, qui ne vediamo una particolarmente efficace.

    [iframe http://blip.tv/play/hawKg5GqcgI.x?p=1 640 480]

    Perché farlo:
    Nonostante ci siano molte possibilità di variazione nell’esecuzione della Rana, ecco qua un’opzione che implica una bracciata più lunga e alcuni punti chiave che devono essere considerati.

    Come farlo:

    1. Per avere la corretta sensazione della linea del corpo in acqua comincia con un pò di battuta di gambe a Rana in posizione di scivolamento.
    2. Inizia quindi una progressione verso una Rana “più lunga” con 3 colpi di gambe /1 bracciata.
    3. Elimina uno dei colpi di gambe e fai 3 colpi di gambe /1 bracciata, mantenendo la stessa linea del corpo mentre sei sott’acqua.
    4. Ora passa alla Rana normale, assicurandoti di mantenere la stessa posizione del corpo che hai tenuto nelle altre vasche.

    Advertisement

    Come farlo veramente bene (i punti essenziali):
    Non c’è alcun rilassamneto. Solo perché la bracciata è lunga non significa che ci sia una parte “facile”. La linea del corpo che assumi quando sei sott’acqua deve essere tenuta con estrema perfezione e costanza. Ogni movimento è pianificato, scandito ed eseguito con estrema precisione al fine di eliminare quanto più possibile ogni residuo di resistenza. Dovrai anche continuare ad allenare i tuoi polmoni con delle spinte decise e potenti dopo OGNI virata.

    A te la decisione. Sii il cambiamento o sii sconfitto dai cambiamenti. Non è mai facile.

     

    Articoli Simili:

    Miglioramenti marginali: come produrre risultati significanti da minimi miglioramenti ed evitare il ...
    La strada per il successo inizia con il primo passo Sir Dave Brailsford, Performance Director della nazionale di ciclismo inglese disse: “Il principio è che s...
    Come usare la vista in acque libere
    Non credo che ci sia un sistema perfetto per guardare la direzione in acque libere. Qui vi illustro brevemente quello che per me è un metodo che funziona e ...
    Esercizio fuori vasca per allenare le partenze con salti da fermo!
    Esercizio fuori vasca per allenare le partenze con salti da fermo! Allenare le partenze con salti da fermo è molto utile per sviluppare la potenza esplosiva ch...
    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 2
    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 2 Ecco la seconda fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. Anche se sai già come farle ...
    Allenamento - aerobico sui 2800m
    Riscaldamento: 1 x 200 a piacere 1 x 100 pull buoy 1 x 100 gambe Serie principale: 2 ripetizioni di: 5 x 50 con una ripartenza discendente. In...
    Virate - salti in posizione di scivolamento
    Qual è la cosa più importante che puoi fare per migliorare il modo in cui nuoti? Lavorare sulla Streamline (posizione di scivolamento)! https://www.youtube.c...
    Nuoto a Rana Errori comuni e come risolverli #1
    Quando nuoti a Rana Errori comuni e come risolverli: una bracciata sbagliata Perché a Rana errori comuni sono molto diffusi? Rana è uno stile molto istinti...
    Nutrizione dello sportivo: il segreto di ogni campione
    Quando guardiamo un professionista di atletica leggera o un pugile dei pesi massimi alzare le braccia in segno di vittoria, il primo pensiero va al fisico e qui...
    382views

    You may also like