Allenamento – andatura 50m

    Puoi tenere la stessa andatura durante tutto un set di ripetute da 50m con intervallo decrescente mentre ti prepari mentalmente ad aumentare di UN POCO quella stessa andatura meno a mano che avanzi, vasca dopo vasca?

    Questo è l’obiettivo di questa semplice serie di ripetute. Pianifica e continua a spingerti al limite finché ce la fai.

    Serie Principale (vasca corta):
    Preparandosi per questa serie devi tener presente che quando diminuisci l’intervallo e l’obiettivo è tenere la STESSA andatura attraverso ogni serie ALLORA devi impostare un’andatura che ti permetta l’intervallo più veloce. Inizia pensando alla fine (vedi esempio in basso).

    • 8 x 50 ripartenza a :50 tenendo l’andatura stabilita
    • 8 x 50 ripartenza a :45 tenendo l’andatura stabilita
    • 8 x 50 ripartenza a :40 tenendo l’andatura stabilita

    Ora prendi l’andatura precedente e scendi di 1 second0.

    • 6 x 50 ripartenza a :50 tenendo un andatura un pò più veloce della precedente
    • Advertisement
    • 6 x 50 ripartenza a :45 tenendo la nuova andatura
    • 6 x 50 ripartenza a :40 tenendo la nuova andatura

    E adesso scendi di un altro secondo dall’andatura iniziale.

    • 4 x 50 ripartenza a :50 alla nuova andatura
    • 4 x 50 ripartenza a :45 alla nuova andatura
    • 4 x 50 ripartenza a :40 alla nuova andatura

    Un esempio veloce può essere:

    • prima serie, il nuotatore deve tenere un’andatura minima di :38 secondi durante tutta la serie in modo da fare i 50m a :40. Questo è quello che chiamiamo vasca “tocca e riparti”.
    • la seconda serie ora richiede un’andatura di almeno :37 secondi sui 50m perché è necessario essere appena più veloci rispetto alla prima.
    • l’ultima  delle serie ad almeno :36 secondi per ogni 50m.

    Buona nuotata

     

    Articoli Simili:

    Miglioramenti marginali: come produrre risultati significanti da minimi miglioramenti ed evitare il ...
    La strada per il successo inizia con il primo passo Sir Dave Brailsford, Performance Director della nazionale di ciclismo inglese disse: “Il principio è che s...
    Tutti gli stili - Scivolamento semplice
    Scivolamento semplice, una capacità essenziale per riuscire nel nuoto Scivolamento semplice, semplice ma la più IMPORTANTE di tutte le abilità che un nuotato...
    Allenamento nuoto per dimagrire, prima scheda
    Allenamento nuoto per dimagrire, prima scheda Eccoci alla prima scheda di allenamento nuoto per dimagrire. La scheda è concepita su un "nuotatore medio generic...
    Allenamento - Dorso e Delfino (n.16)
    Obiettivo di questo allenamento è concentrarsi su Dorso e Delfino con particolare attenzione al tempismo e alla tecnica. Non perdetevi a fantasticare ma state c...
    Stile libero - recupero con il mignolo
    Stile libero - recupero con il mignolo - Nuoto on line Il modo migliore per finire la fase di spinta potrebbe sorprendervi, comporta il recupero con il mignolo...
    Stile libero - orientarsi in acque libere
    Stile libero - orientarsi in acque libere Ecco un esercizio veloce che può aiutarti a imparare una buona tecnica di orientamento in acque libere e triathlon....
    Allenamento - nuoto lunga distanza con accelerazioni e controllo della respirazione
    Nuoto lunga distanza è 4600 metri e parecchio allenamento di respirazione In nuoto lunga distanza con accelerazioni e controllo della respirazione si lavora su...
    SwimFin un aiuto per l'insegnamento del nuoto?
    La pinna Swimfin, incrocio tra tavoletta e ausilio galleggiante aiuterà ad imparare il nuoto e a vincere la paura dell'acqua divertendo i bambini. Un aiuto tecn...
    1.4kviews

    You may also like