Virate – Spinte in profondità

    Se vuoi migliorare la fase subacquea devi cominciare con la giusta inclinazione. Ecco un esercizio che è anche divertente, sopratutto per i piccoli nuotatori, e insegna una buona abitudine.

    [iframe http://blip.tv/play/hawKg5XuZgI.x?p=1 640 480]

    Perché farlo:
    L’angolo con cui ti spingi dal muro è fondamentale per impostare una buona fase subacquea con un’ottima battuta di gambe a delfino. Se sei troppo in superficie perderai una delle fasi più importanti della nuotata.

    migliori elastici nuoto potenziamento bracciata

    Come farlo:
    1)
    Ogni volta che ti spingi dal muro dopo la virata l’allenatore imposterà un “bersaglio”, nel video utilizziamo la seconda linea. Quando il nuotatore si spinge dal muro il suo obiettivo è di andare a fondo fino dove sta il bersaglio e successivamente spingersi in alto e continuare normalmente la nuotata.
    2) Quando il nuotatore comincia a familiarizzare con questo bersaglio e riesce ad eseguire il compito con una certa perizia… il bersaglio viene spostato un poco più avanti! Quando il nuotatore si spinge dal muro il suo obiettivo è di andare a fondo fino dove sta il NUOVO bersaglio e successivamente spingersi in alto e continuare normalmente la nuotata.
    3) Per gli atleti più grandi spostate il bersaglio PARECCHIO più avanti in modo che debbano stare in subacquea più a lungo, lavorando sulla battuta di gambe. Il principio è lo stesso che per gli atleti più giovani ma le distanze aumentano.

    Come farlo veramente bene (i punti essenziali):
    Una volta che i tuoi nuotatori avranno imparato che l’angolazione giusta con la quale spingersi dalla parete è importantissima, allora la incorporerai nei tuoi allenamenti quotidiani. Anche se potrebbe volerci un po’ prima che l’esecuzione sia all’altezza di quella che vedi nel nostro video, in cui l’esercizio viene dimostrato da Ricky Berens atleta Olimpico della nazionale USA 2008 & 2012…

    Articoli Simili:

    Migliorare Gambe Rana con Rebecca Soni

    Migliorare Gambe Rana con Rebecca Soni In Migliorare Gambe Rana con Rebecca Soni vedrai un video e potrai leggere alcune considerazioni di uno dei più grandi...

    Allenamento - curare i molti aspetti della gara

    Oggi inseriamo di nuovo una mini serie di 300m (ve la ricordate? Per vederla inserita in un allenamento eccola qua: "dai la cera, togli la cera"?) che è ottima ...

    Allenamento - nuota 500 m, nuotane un sacco!

    Allenamento - nuota 500 m Con "allenamento - nuota 500 m" vi proponiamo un allenamento davvero intenso adatto per atleti veramente allenati e che vi porterà vi...

    Scegli velocità, forza o tecnica? Tre esercizi con le pinne per iniziare la stagione carichissimi!

    Tre serie per allenatori e nuotatori che cercano di sviluppare velocità, forza e tecnica. Si raccomanda l'utilizzo di pinne a pala medio/corta per tutte le ...

    Virate - virata con gli occhi bassi

    Il modo in cui approcci il muro per la virata può davvero determinare quanto sarà buona. [iframe https://www.youtube.com/embed/whRmiq0ISP4?rel=0&show...

    Qualche suggerimento sull'uso dello Snorkel tubo respiratore frontale

    Come iniziare? Nuotare con lo snorkel è facile. Ma anche il più esperto dei nuotatori dovrà abituarsi al suo utilizzo prima di cimentarsi con gli esercizi più ...

    Nuoto, un allenamento di resistenza (di Steve bratt)

    Nuoto, un allenamento di resistenza (di Steve bratt) In Nuoto, un allenamento di resistenza, Steve bratt (capo allenatore del team Otter) descrive il suo allen...

    Esercizio - la lepre in acque libere

    Cos'è una lepre in acque libere? Adesso comincia l'estate, eccovi quindi un esercizio che puoi fare in piscina ma che ti sarà utile per la strategia di gara in...

    Potrebbero interresarti