Allenarsi per affrontare la vasca da 50m – Consigli FINIS ai nuotatori

    Per alcuni nuotatori il momento di trasferirsi in vasca da 50 m coincide col ricordo di nuotate talmente infinite da essere interrotte solo dal tramonto. Per altri la vasca lunga è causa di allenamenti con vasche troppo lunghe e troppo poche virate. Che tu sia terrorizzato o attratto dall’espansione incontrollata delle corsie, la vasca lunga è comunque là che ti aspetta!

    snorkel respiratore frontale bambino bimbo finis swimmershop

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Incorporare il tubo respiratore frontale nel tuo allenamento prima di trasferirti in vasca da 50 è un modo efficace di ridurre il trauma del cambio di lunghezza della vasca. Utilizza lo snorkel per una ripetuta più lunga di quelle per cui lo utilizzi di solito. Come in una sfida! Fai un 1000 a Stile Libero concentrandoti sul corretto rollìo o magari 5 da 300 m ad un andatura che useresti per i 1000. Il tubo respiratore frontale FINIS ti permette di concentrarti sulla tecnica senza l’interruzione della respirazione. Permettendo anche un gesto tecnico completo in tutti gli stili. Rilassati e mantieni l’allineamento corretto del corpo per migliorare l’efficienza del tuo Stile.

    Buona nuotata!

    Articoli Simili:

    I muscoli che usi nel nuoto, per ogni Stile

    I muscoli che usi nel nuoto, per ogni Stile Non è una novità che nuotatori e nuotatrici mantengano i loro fisici al massimo della forma con allenamenti in pa...

    Esercizio - un nuovo modo di allenare l'ipossia

    Esercizio - un nuovo modo di allenare l'ipossia Devo dirvelo, non sono un fan dell'allenamento ipossico per i Master, però sono favorevole ad allenare l'effi...

    Cosa regalare a un nuotatore? 6 Nuove idee per il Natale 2020

    Cosa regalare a un nuotatore? Una guida rapida ed esaustiva che ti aiuterà a non sbagliare Cosa regalare a un nuotatore, o a una nuotatrice, se non si conosc...

    Tutti gli stili - Delfino in immersione con il Tempo Trainer

    In caso non vi foste resi conto di quanto è importante il delfino in immersione per il successo di un nuotatore. Ve ne dò un'idea: è la prima cosa sulla quale c...

    Il recupero attivo o defaticamento: Perché è Bene Farlo e Come

    Il recupero attivo o defaticamento Il recupero attivo, al quale ci si riferisce anche come "nuotare sciolti", è quella serie di vasche che segue la parte più...

    Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m

    Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m In Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m ci si concentra su pause ben determinate e frequenza cardiaca ...

    Allenarsi per acque libere in piscina

    Allenarsi per acque libere in piscina Allenarsi per acque libere in piscina è completamente diverso rispetto a un allenamento "normale". Non solo è possibile s...

    Orologio contavasche automatico - Confronto tra SW202 Oregon e Pool-Mate della Swimovate

    Lo stato dell'arte dei contavasche automatici! Orologi che, grazie ad accelerometri avanzati riescono a contare vasche, bracciate e quant'altro, in automatico, ...
    928views

    Potrebbero interresarti