Triathlon: inchiodati sulla stessa prestazione in acqua da troppo tempo? Ecco come provare ad andare oltre

    triathlon superare allenamentoA proposito dell’allenamento:

    L’allenamento in vasca/mare può essere spesso ripetitivo e potresti aver avuto la sensazione di arrancare solo per mantenere la solita velocità e livelli di performance senza progredire in alcun modo. In momenti come questi è sempre bene cercare consigli tecnici dal proprio allenatore, consapevoli che anche piccoli aggiustamenti possono fare una grossa differenza nell’efficienza in acqua e darti una spintarella in più per superare una soglia ferma da troppo tempo al solito punto. Puo anche ottenere una bella spinta dalla variazione dell’allenamento, e questo è lo scopo di questo che ti propongo oggi. È abbastanza creativo e leggermente differente da quello cui probabilmente sei abituato!

    Riscaldamento:

    • 400m a piacere
    • 8x50m Misti (Farfalla, Dorso, Rana, Stile x2) – 10sec di recupero ogni 50m
    • 8x50m battuta di gambe con la tavoletta da allineamento Finis – 15sec di recupero ogni 50m

    Serie Principale:

    • (100m Stile Libero a max velocità
    • Fuori dalla vasca: 10 flessioni a terra, 10 burpees (vedi immagine sotto)
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • 50m Stile Libero a max velocità
    • Fuori dalla vasca: 1 min di posizione prone hold (vedi immagine sotto)
    • 100m sciolti in recupero)

    Ripeti questa serie per 4 volte con un minuto di riposo tra l’una e l’altra

    • 5x200m Stile Libero (a ritmo di gara 1500) – 15 sec di riposo tra le serie

    Defaticamento:

    • 200m a piacere

    Distanza Totale: 3km

    di Natasha Bowyer

    Burpees
    I Burpees, l’esercizio a secco consigliato nell’allenamento
    plank_womenshealthmag
    l’esercizio PRONE HOLD: mantenere per un minuto la posizione in figura

    Articoli Simili:

    Orologio contavasche automatico - Confronto tra SW202 Oregon e Pool-Mate della Swimovate

    Lo stato dell'arte dei contavasche automatici! Orologi che, grazie ad accelerometri avanzati riescono a contare vasche, bracciate e quant'altro, in automatico, ...

    Allenamento - andatura di soglia sull'aumento di distanza

    Mantenere l'andatura di soglia sull'aumento di distanza Per intraprendere questo allenamento in andatura di soglia sull'aumento di distanza dobbiamo partire da...

    Allenamento - aerobico sui 2800m

    Riscaldamento: 1 x 200 a piacere 1 x 100 pull buoy 1 x 100 gambe Serie principale: 2 ripetizioni di: 5 x 50 con una ripartenza discendente. In...

    Allenamento - andatura di gara migliore

    Un'andatura di gara migliore Questa serie di allenamento ti permette di lavorare su un ritmo più sostenuto, così da sviluppare un'andatura di gara migliore. Ti...

    Esercizi Consigliati in Recupero Attivo (Defaticamento)

    Esercizio Consigliato in Recupero Attivo (Defaticamento) Nuotare in scioltezza o recupero attivo (vedi questo precedente articolo). Defaticamento? Comunque l...

    Allenamento - allenamento facile stile e dorso, e anche piuttosto breve!

    A volte ci vuole un allenamento facile stile e dorso, ma che sia complicabile! Oggi ti proponiamo questo allenamento facile stile e dorso, facile sia perché no...

    Giochi in vasca per migliorare divertendosi

    Come allenatore, nuotatore e genitore non mi trovo sempre d'accordo che gli allenamenti debbano essere tutto lavoro e niente svago. L'elemento ludico è salu...

    Virate - imparare la battuta di gambe Delfino in immersione - PARTE 3

    Eccoci alla terza fase dell'apprendimento per il Delfino in subacquea. Finalmente ci si trasferisce sott'acqua. https://www.youtube.com/watch?v=TPO4MCBQI...

    Potrebbero interresarti