Partenze a staffetta e lavoro di squadra

    Lavorare sulle partenza delle staffette significa “variare” e capire quale sia lo “slancio” di uno specifico nuotatore.

    staffetta nuoto allenamento

    Perché farlo:
    Siccome può capitare che una squadra scelga i componenti di una staffetta all’ultimo momento, ci sta che i nuotatori si trovino a contatto con atleti con i quali non hanno mai provato il passaggio. Questo esercizio dovrebbe servire a aumentare la sensibilità sia per il nuotatore che arriva che per quello che parte.

    Come farlo:
    1 – Tre nuotatori per corsia si alleneranno insieme
    2 – Un nuotatore arriva, l’altro parte e il terzo è pronto a salire per il pasaggio successivo
    3 – Dopo aver praticato qualche partenza i nuotatori cambiano l’ordine e devono arrivare a ogni fine vasca con uno stile diverso.

    Come farlo davvero bene (gli aspetti essenziali):
    Cambiare stile mentre stanno nuotando, cambiare ordine di partenza e mescolarsi tra le corsie aggiunge varietà all’esercizio. Anche mescolare nuotatori maschi e femmine aiuterà a sensibilizzare l’attenzione su diverse velocità possibili. L’idea è di tenere il nuotatore sempre sul chi vive rendendolo consapevole dei cambiamenti e spingendolo a reagire attivamente ad essi.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    L’allenatore dovrà continuamente ricordare ai nuotatori di NON arrivare a fine vasca planando. Il nuotatore in arrivo al cambio di staffetta ha, ai fini di un buon cambio, la stessa responsabilità di quello che parte dal blocco.

    Incorporare esercizi come questo nell’allenamento significa educare la sensibilità e la reattività dei nuotatori che scopriranno di rendere molto di più nelle staffette!

    Articoli Simili:

    Lo stretching per nuotatori: dinamico, statico e propriocettivo!

    Lo stretching per nuotatori: dinamico, statico e propriocettivo! Lo stretching per il nuoto è un argomento molto vasto. Se provi a leggere qua e là online trov...

    Esercizi nuoto - Giocare con la superficie di appoggio

    Esercizi nuoto - Giocare con la superficie di appoggio In Esercizi nuoto - Giocare con la superficie di appoggio, ti proponiamo un esercizio non troppo diffici...

    Allenamento - battuta di gambe e ancora battuta di gambe (battuta di gambe soglia aerobica)

    Battuta di gambe e ancora battuta di gambe (battuta di gambe soglia aerobica) Alternare ai diversi stili delle ripetute di battuta di gambe per un allenamento ...

    Farsi trainare, un'ottima tattica in acque libere

    Farsi trainare è un'ottima tattica in acque libere, ma devi saper come farlo al meglio. Quando si parla di tattica in acque libere anche i dettagli sono import...

    Stile libero - recupero con il mignolo

    Stile libero - recupero con il mignolo - Nuoto on line Il modo migliore per finire la fase di spinta potrebbe sorprendervi, comporta il recupero con il mignolo...

    Nuoto, allenamento anaerobico con andatura da gara (di Steve Bratt)

    Nuoto, allenamento anaerobico con andatura da gara (di Steve Bratt) In Nuoto, allenamento anaerobico l'allenatore statunitense Steve Bratt propone un allename...

    Allenamento - Dorso, concentrandosi sull'equilibrio

    Distanza totale: 3000 m Riscaldamento: 1 x 100 Stile Libero 1 x 100 Dorso 1 x 200 gambe Stile 1 x 100 Stile con pull buoy 1 x 100 Dorso con pull bu...

    Allenarsi a Farfalla: Sei Serie Speciali

    Allenarsi a Farfalla: Sei Serie Speciali Ecco alcuni suggerimenti, che speriamo possiate trovare interessanti, su come Allenarsi a farfalla. Sei serie specia...
    1.5kviews

    Potrebbero interresarti