Stile e Dorso – giocare con l’equilibrio

    Ogni allenatore desidera che tutti i propri nuotatori capiscano alcuni semplici aspetti del nuoto. Uno dei principali è come posizionare il corpo in una linea ottimale (streamline) che crei meno attrito possibile in acqua.

    [iframe https://www.youtube.com/embed/9w2eObsDBlY?rel=0 640 480]

    Perché farlo:
    Imparare che ci sono parti del corpo che galleggiano e parti che affondano aiuterà i nuotatori a capire che, cercando con costanza il giusto equilibrio, si possono liberare braccia e gambe dall’onere del supporto e utilizzarle per la propulsione.

    Come farlo:
    Gioca con questi semplici esercizi:
    1) Faccia giù, corpo piatto, mani dietro
    – Alcuni punti chiave su cui porre attenzione: Da fuori si dovrebbe veder uscire dall’acqua un pò della cuffia, della schiena e del sedere. Per tutta la vasca. Quando il nuotatore respira in avanti NON deve usare le mani per remare e aiutarsi. In questo modo capiranno meglio come il corpo si sbilancia e “cade” quando sollevano la testae come ritorna in equilibrio quando la testa è sotto.
    2) Faccia sù, corpo piatto, mani dietro
    – Alcuni punti chiave su cui porre attenzione: Da fuori si dovrebbe vedere la parte bassa degli occhialini sfiorare l’acqua e un’ampia parte del busto. Cerca di sfiorare la superficie con le ginocchia, non farle spuntare fuori.
    3) Faccia giù, corpo ruotato su un lato, mani dietro
    – Alcuni punti chiave su cui porre attenzione: da fuori, quando il nuotatore ruota su un fianco, dovresti poter vedere comunque la nuca e il braccio che rimane fuori interamente, fino almeno alle dita. Lascia che le mani appoggino sui fianchi. Niente remate con la mano immersa in acqua! Tienila rilassata.
    4) Faccia sù, corpo ruotato su un lato, mani dietro
    – Alcuni punti chiave su cui porre attenzione: da fuori, quando il nuotatore ruota la spalla la testa deve rimanere ferma. Il braccio che rimane fuori interamente, fino almeno alle dita. Lascia che le mani appoggino sui fianchi. Niente remate con la mano immersa in acqua! Tienila rilassata.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Come farlo veramente bene (i punti essenziali):
    L’idea alla base di questi esercizi è di “spingere” il petto o la parte superiore della schiena, abbastanza in acqua da far sì che i fianchi si sollevino. Trovare quell’equilibrio che permette al corpo di essere posizionato in una linea parallela alla superficie e che permetta, altresì, di muoversi ruotando ma rimanendo ben bilanciato. Senza che la posizione debba dipendere dal movimento delle braccia.

    Una volta liberate le braccia dall’onere di sostenere il corpo, specialmente durante la fase della respirazione, esse possono essere utilizzate per muovere il corpo in avanti nel modo più efficiente.

    Non importa quanto tu sia veloce, è sempre una buona idea rinfrescare a livello motorio queste semplici posizioni.

    Articoli Simili:

    SwimFin un aiuto per l'insegnamento del nuoto?

    La pinna Swimfin, incrocio tra tavoletta e ausilio galleggiante aiuterà ad imparare il nuoto e a vincere la paura dell'acqua divertendo i bambini. Un aiuto tecn...

    Allenamento - un km da 25

    Un chilometro di 25 ti darà molte opportunità di lavorare sulle spinte dal muro e rottura dell'acqua. RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE DI RISC...

    Nuoto Frenato - Le differenze tra Paracadute e Costume a Traino - Parte 1 di 2

    In attesa di pubblicare alcuni post, che approfondiranno l'argomento dell'allenamento col sistema del NUOTO FRENATO, vorrei sottolineare le differenze tra due p...

    Esercizio fuori vasca per allenare le partenze con salti da fermo!

    Esercizio fuori vasca per allenare le partenze con salti da fermo! Allenare le partenze con salti da fermo è molto utile per sviluppare la potenza esplosiva ch...

    Allenati più efficacemente con lo SWOLF

    Allenati più efficacemente con lo SWOLF Perché lo SWOLF? In linea di massima ci sono 3 modi per imparare a nuotare più velocemente: Allenare il tuo sistem...

    Rana - Resistenza calcio verso il muro

    Rana - Resistenza calcio verso il muro Quando lavori su una battuta di gambe a Rana perché sia "stretta" assicurati anche di porre attenzione a come "prendi"...

    Esercizi nuoto - Giocare con la superficie di appoggio

    Esercizi nuoto - Giocare con la superficie di appoggio In Esercizi nuoto - Giocare con la superficie di appoggio, ti proponiamo un esercizio non troppo diffici...

    Come scegliere le pinne da allenamento per il nuoto

    Nella la giungla di modelli tra cui scegliere ecco qualche consiglio su come scegliere le pinne da nuoto più adatte a te. Scegliere le pinne non è facile anche...
    1kviews

    Potrebbero interresarti