Allenamento – aerobico con una “strinata” di gambe sul finale

    Riscaldamento:

    • 1 x 200 a piacere

    Serie Principale:

    • 8 x 25 vasche dispari a Dorso, vasche pari battuta di gambe a Delfino in immersione; recupero :10
    • 9 x 50 a Stile con pull buoy; recupero :10
      3 vasche con respirazione ogni tre bracciate
      3 vasche con respirazione ogni cinque bracciate
      3 vasche con respirazione ogni sette bracciate
    • 8 x 50 vasche dispari a Stile recupero :10, vasche pari battuta di gambe a diminuire il tempo 1-4, recupero :20
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • 4 x 100 Stile Libero diminuire il tempo 1-4
      1: recupero :20
      2: recupero :15
      3: recupero :10
      4: recupero :5
    • 1 x 200 pull buoy recupero attivo
    • 1 x 500 battuta di gambe a dorso in posizione di scivolamento con pinne corte Z2
    • 4 x 75 primi 25 remate, secondi 25 gambe a piacere, terzi e quarti 25 a piacere

    Articoli Simili:

    Perché usare la tabella RPE (Classificazione dello Sforzo Percepito) può essere utile ai nuotatori

    La RPE o Ratings of Perceived Exertion (Classificazione dello Sforzo Percepito) può esserci utile? Alcune osservazioni: 1) La Classificazione dello Sforzo P...

    Allenamento - Dorso e Delfino (n.16)

    Obiettivo di questo allenamento è concentrarsi su Dorso e Delfino con particolare attenzione al tempismo e alla tecnica. Non perdetevi a fantasticare ma state c...

    Elastici allenamento nuoto, sono utili per stretching ed esercizi a secco?

    Elastici allenamento nuoto, sono utili per stretching ed esercizi a secco? È possibile integrare con elastici allenamento nuoto il lavoro che facciamo in pales...

    Allenamento - fine gara ma non a Stile

    La serie che ti proniamo oggi ti aiuterà a mantenere una tecnica buona alla fine di una gara (non a Stile Libero). Serie principale: 2000 m Nuota due volte...

    Una bracciata nel tempo - di Emmett Hines (1)

    Una bracciata nel tempo - di Emmett Hines (1) Eccoci a ripubblicare un altro articolo dell'interessantissimo e capace allenatore Emmett Hines, già autore di ...

    Esercizio - Rana, il cobra!

    Un esercizio per ranisti mutaforma: il cobra! Ogni allenatore e istruttore sa che a volte per far fare all'atleta quello che deve ci vogliono delle scelte ...r...

    Stile Libero - estensione singolo braccio con Joao da Lucca

    Se vuoi fare :41 nei 100 a Stile o 1:31 nei 200... avrai bisogno di essere aggressivo. MA essere aggressivo non significa accorciare la bracciata! [iframe ht...

    VO2 max - cos'è?

    VO2max (Massimo Consumo di Ossigeno) è un valore che indica la massima quantità di ossigeno utilizzabile da un nuotatore in una determinata unità di tempo (di s...

    Potrebbero interresarti