Allenamento – aerobico con una “strinata” di gambe sul finale

    Riscaldamento:

    • 1 x 200 a piacere

    Serie Principale:

    • 8 x 25 vasche dispari a Dorso, vasche pari battuta di gambe a Delfino in immersione; recupero :10
    • 9 x 50 a Stile con pull buoy; recupero :10
      3 vasche con respirazione ogni tre bracciate
      3 vasche con respirazione ogni cinque bracciate
      3 vasche con respirazione ogni sette bracciate
    • 8 x 50 vasche dispari a Stile recupero :10, vasche pari battuta di gambe a diminuire il tempo 1-4, recupero :20
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • 4 x 100 Stile Libero diminuire il tempo 1-4
      1: recupero :20
      2: recupero :15
      3: recupero :10
      4: recupero :5
    • 1 x 200 pull buoy recupero attivo
    • 1 x 500 battuta di gambe a dorso in posizione di scivolamento con pinne corte Z2
    • 4 x 75 primi 25 remate, secondi 25 gambe a piacere, terzi e quarti 25 a piacere

    Articoli Simili:

    Allenamento - un km da 25

    Un chilometro di 25 ti darà molte opportunità di lavorare sulle spinte dal muro e rottura dell'acqua. RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE DI RISC...

    Nuoto: Periodizzazione inversa, cos'è, e come funziona?

    Allenamento Nuoto: Periodizzazione inversa, cos'è e come funziona? (Parte 1) In questo post esploriamo il concetto di periodizzazione inversa nell'allenament...

    Allenamento nuoto Misti: progressione aerobica (di J. Sica)

    Allenamento nuoto Misti: progressione aerobica (di J. Sica) Ecco una serie di allenamento che è una progressione aerobica impostata sui Misti. Riassumendola ...

    Usare le Palette per Potenziare la Bracciata del Triatleta - un allenamento

    Usare le Palette per Potenziare la Bracciata del Triatleta In Usare le Palette per Potenziare la Bracciata del Triatleta ti suggeriamo un allenamento che pot...

    A Farfalla e Rana - usa la testa

    A Farfalla e Rana - usa la testa Al Race Club cerchiamo sempre di insistere molto sul cercare di nuotare in modo più "intelligente". Non che ci sia un modo f...

    Come usare gli elastici da allenamento a secco con palette - qualche consiglio

    La progressione di apprendimento per nuove abilità motorie e schemi di movimento segue quest'ordine: 1. Impara lo schema di movimento eseguito lentamente ...

    Esercizio a secco - Passaggi con Palla Medica

    Lavorare sulla potenza necessaria per aumentare la velocità del recupero nella Rana, così come aumentare la forza dell'atleta in generale, è una cosa che può es...

    Pronti per Rio 2016? Ecco il calendario del nuoto!

    I Giochi Olimpici stanno arrivando, gli atleti aggiustano gli ultimi dettagli e tutto è pronto per cominciare. Ecco il calendario delle competizioni per quel ch...

    Potrebbero interresarti